Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Figur. Torna alla lista

Numero di risultati: 29102

vol. XXI Pag.18 - Da TONDO a TONDO (1 risultato)

/ la pecorella. 12. figur . efficacemente eloquente, perfettamente espressivo,

vol. XXI Pag.20 - Da TONDOLO a TONDONE (2 risultati)

. -per simil. e al figur . insieme delle caratteristiche e delle qualità

ant. tortura della corda. -al figur .: profonda sofferenza morale o psicologica.

vol. XXI Pag.21 - Da TONDUTO a TONICO (3 risultati)

come la quadriglia. 5. figur . persona ingenua, sciocca. tommaseo

di vecchie querce. 2. figur . recipiente usato per bere. redi

produce tale rumore. 2. figur . clamoroso fallimento o insuccesso, in par-

vol. XXI Pag.23 - Da TONNELLAGGIO a TONO (1 risultato)

verso il tonno. 2. figur . persona sciocca e ingenua; credulone.

vol. XXI Pag.251 - Da TRATTABILMENTE a TRATTAMENTO (1 risultato)

, l'acutezza. 4. figur . docilità, mansuetudine; mitezza.

vol. XXI Pag.252 - Da TRATTAMESSA a TRATTANTO (1 risultato)

che vi si è appena messa. -al figur .: l'annullare una decisione che

vol. XXI Pag.253 - Da TRATTARE a TRATTARE (1 risultato)

. -percorrere una via. -al figur .: seguire un model

vol. XXI Pag.259 - Da TRATTAZIONE a TRATTEGGIO (3 risultati)

tratteggio. - anche in un contesto figur . imperiali, 4-45: sotto

l bianco disseminati. 2. figur . discussione, esposizione limitata a poche

una linea tratteggiata. 2. figur . descritto brevemente o per sommi capi ma

vol. XXI Pag.263 - Da TRATTO a TRATTO (1 risultato)

spada). -anche in un contesto figur . bencivenni, 4-86: chi vuole

vol. XXI Pag.264 - Da TRATTO a TRATTO (1 risultato)

trait d'union, usato spesso al figur ., per indicare cosa o persona che

vol. XXI Pag.268 - Da TRATTO a TRATTORIA (1 risultato)

velavano di polvere. 2. figur . persona, artista che ha funzione di

vol. XXI Pag.271 - Da TRAVAGLIANTE a TRAVAGLIARE (1 risultato)

per decotti. -in un contesto figur ., con riferimento alla brama insoddisfatta

vol. XXI Pag.274 - Da TRAVAGO a TRAVARCARE (1 risultato)

delle travi. -anche in un contesto figur . tesauro, 2-387: escusava e

vol. XXI Pag.276 - Da TRAVATA a TRAVE (2 risultati)

a scudi travati. 2. figur . che ha fondate basi concettuali.

corpi! -. 4. figur . struttura formale o concettuale di un componimento

vol. XXI Pag.277 - Da TRAVECCHIEZZA a TRAVEDEVOLE (1 risultato)

in s s 8. figur . chi o ciò che costituisce sostegno morale

vol. XXI Pag.278 - Da TRAVEDIMENTO a TRAVERSA (1 risultato)

di rossori. 7. figur . traversia, contrarietà, difficoltà.

vol. XXI Pag.279 - Da TRAVERSABILE a TRAVERSARE (1 risultato)

furono i primi passi. 2. figur . che si perpetua nel tempo.

vol. XXI Pag.280 - Da TRAVERSARIA a TRAVERSATO (2 risultati)

il ponte del naso. 3. figur . trascorrere un periodo di tempo più o

toni e dei colori. 3. figur . l'occuparsi, il prendere in considerazione

vol. XXI Pag.281 - Da TRAVERSATO a TRAVERSO (1 risultato)

cielo opaco di inverno. 2. figur . avversità, grave difficoltà, disgrazia.

vol. XXI Pag.284 - Da TRAVERSO a TRAVESTIRE (2 risultati)

l'altra parte. 2. figur . impresa, avventura amorosa. f

di edipo. 2. figur . il modificare determinate caratteristiche, proprietà

vol. XXI Pag.285 - Da TRAVESTITISMO a TRAVETTO (1 risultato)

travestito alle tuileries. 2. figur . che finge sentimenti, atteggiamenti anche

vol. XXI Pag.286 - Da TRAVETTO a TRAVIARE (1 risultato)

gelosie, le guerre 2. figur . allontanare una persona da una condotta

vol. XXI Pag.287 - Da TRAVIATO a TRAVIRARE (1 risultato)

apennini sua magione. 2. figur . allontanato da una condotta di vita onesta

vol. XXI Pag.289 - Da TRAVOLARE a TRAVOLGIMENTO (2 risultati)

sangue la corazza. 2. figur . diffondersi, propagarsi fra il pubblico

una travolgente fuga. 3. figur . che coinvolge, che domina emotivamente,

vol. XXI Pag.290 - Da TRAVOLTARE a TRAVOLVERE (3 risultati)

piedi alzati all'aria. 5. figur . profondo o radicale mutamento storico;

il sedere. 3. figur . mutare radicalmente i sentimenti, i pensieri

poco costo. 6. figur . cambiato sostanzialmente rispetto all'aspetto e

vol. XXI Pag.292 - Da TREAGIO a TREBBIARE (3 risultati)

lasciato la gamba. 2. figur . dura prova a cui dio sottopone l'

del mattino. -in un contesto figur . fra giordano [crusca.]

molto crudeli e aspri. 3. figur . tormentare, affliggere. lorenzo de'

vol. XXI Pag.293 - Da TREBBIATA a TREBELLIANO (5 risultati)

particella pronom. rompersi, spezzar2. figur . duro castigo inflitto a qualcuno perché si

tuffo al sangue. 3. figur . ridotto allo stremo delle forze; spossato

moltissime persone. 2. figur . luogo in cui si lavora (e

un anno. -in un contesto figur . scala del paradiso, 344:

qualcuno (in partic. con riferimento figur . agli imprevisti della sorte).

vol. XXI Pag.294 - Da TREBELLICO a TRECCIA (1 risultato)

quest'ambrosia infondi. 7. figur . commistione fra più elementi culturali,

vol. XXI Pag.299 - Da TREGUANO a TREKKING (2 risultati)

ripresa della produzione. 5. figur . condizione di sollievo, di quiete e

question dell'isolecta. 2. figur . interrompere momentaneamente un'attività, un'

vol. XXI Pag.300 - Da TRELINGAGGIO a TREMARE (2 risultati)

, pericolante. -anche in un contesto figur . tansillo, 35: strane rupi

nella nebbia dei sobborghi. 4. figur . instabile, precario (una situazione politica

vol. XXI Pag.304 - Da TREMITONO a TREMOLARE (1 risultato)

bandiera). -anche in un contesto figur . ariosto, 10-78: la prima