modo di governo. 4. figur . venuto meno, soppresso, cancellato (
trafiggente come uno spillone. 2. figur . penetrante, indagatore (lo sguardo)
non si rattrappisce. 7. figur . affliggere, addolorare, angustiare; tormentare
sua gloria. 2. figur . dolore, pena; struggimento.
le spine trafiggitrici. 2. figur . calunniatore. parabosco, 1-4:
lavano acutissime e penetranti. 3. figur . stimolo; sollecitazione. f.
alla rotativa. 2. figur . lunga serie di vicissitudini, di operazioni
ebbe la sua transfissione. -al figur .: vessazione, indebolimento.
, al fegato. 3. figur . sensazione penosa di angustia e di sgomento
trafittive / spine. 2. figur . pervasivo e dannoso (un veleno)
a molte cose. 3. figur . intenso, penetrante, indagatore (gli
luminosa. - anche in un contesto figur . quasimodo, 119: ognuno sta
è subito sera. 2. figur . colto da un dolore fisico, improvviso
fronte alle mandibole? 4. figur . provocazione maliziosa, frecciata mordace,
base presso la città 3. figur . penetrante, acuto, inquisitorio (gli
diversi appartamenti. 8. figur . accedere a una carica con mezzi non
). - anche in un contesto figur . libro de'sagramenti, 6:
le coma loro. 2. figur . idea, ipotesi intrinsecamente contraddittoria.
e luoghi impervii. 6. figur . svolgere diverse mansioni in un determinato
degli inferi (anche in un contesto figur . come metafora della morte).
di attraversamento. - anche in un contesto figur . aretino [in tiziano, 76
alla quale tendevano. 2. figur . litigare, altercare. salvini,
un luogo ad un altro. -al figur .: diffuso, propagato altrove.
degli inferi (anche in un contesto figur . come metafora della morte).
fa delle ascolte. 4. figur . espressione oscura, puramente allusiva.
toccati i denti. 2. figur . sopportare, soffrire, tollerare.
d'andarci / subito? 3. figur . obiettivo, scopo, risultato che si
si può dilungi. 2. figur . che dà impulso o incentivo a un'
dire che razza. 6. figur . disporsi a superare ostacoli e difficoltà pur
d'infantile pudore. 4. figur . il corso della vita, degli anni
anche il giornale. 4. figur . dirigere l'attenzione verso un determinato
piazza furono decapitati. 3. figur . influenzato, stimolato profondamente da un
un tralcio d'edera. 4. figur . discendente, rampollo di una famiglia.
). - anche in un contesto figur . boccaccio, vi-231: non torniamo
di qua tegnamo. 3. figur . infido, insidioso, ingannatore (una
dell'alta tensione sfasciati. 4. figur . intreccio melodico di una partitura musicale.
perde al confronto nel peso. -al figur ., con allusione a pratiche omosessuali.
; che ne trapela. -anche al figur .: che rifulge dalla materia (la
oggetto, un corpo). -al figur .: apparire in forza della straordinaria intensità
riverberarsi. - anche in un contesto figur . novellino, 1-85: come e'
3. per simil. e al figur . modo in cui la sorte intreccia
monumentale apparato di forche. 4. figur . procacciamento, raccolta o modo di procacciarsi
inanimati). - anche in un contesto figur . zarabini, lvi, 93:
tra li stipiti. 2. figur . preparare in modo subdolo un inganno,
et tramate armature? 4. figur . ordito, macchinato, preparato subdolamente
dei nervetti sottopelle. 2. figur . struttura, organizzazione di un sistema politico
braccio col braccio. 2. figur . traffico, intrigo, macchinazione subdola.
simulazione perseguibile. 6. figur . agitato, turbato, sconvolto (nell'
che l'è fora 3. figur . ciò che costituisce un nesso, un
-tralcio. - anche in un contesto figur . giamboni, 97: dice cristo