questo salotto. 4. figur . cosa o persona che nel suo genere
5. per simil. e al figur . indeciso, incerto, titubante (
allontana e traballa. 5. figur . non essere più ben saldo nella propria
vulcano nella testa. 4. figur . persona particolarmente fervida di idee, di
tante faccende. 2. figur . che è fragile, insicuro e,
so perdonare. 3. figur . menomare, sminuire una facoltà spirituale.
nanzi al pube. 3. figur . tormentato nei più intimi sentimenti, in
gettato via. -in un contesto figur . 5. gravemente inasprito, compromesso
sm. ant. ferita. - al figur .: tormento amo alla
). -in un contesto figur . vulvovaginismo, sm. patol.
animale). -anche in un contesto figur . dante, par., 11-129
di latte vote. 6. figur . che è sprovvisto; che difetta o
scandalo pericoloso. 11. figur . povertà spirituale, intellettuale o sentimentale;
un centerbe millepiedi. 2. figur . guazzabuglio, accozzaglia, in partic.
letter. pietruzza, sassolino. - al figur .: sentimento d'imbarazzo, di
gambe storte. -in un contesto figur ., riferito a una sequela di critiche
i zaccari. 2. figur . persona di infima condizione, ignorante e
di dietro. 2. figur . fatto d'importanza trascurabile; argomento,
bitume della terra. x. figur . che getta discredito, che copre d'
, percossa. -anche in un contesto figur . sacchetti, 113: non
della botte. - anche in un contesto figur . sacchetti, 113: non
qualcuno per beffarlo a sua insaputa. -al figur ., nella locuz. attaccare le
di altra esercitazione. 3. figur . ostacolo, impedimento all'espressione dei
, col diavolo. 2. figur . relazione amorosa. bandello, 2-39
domestiche. - anche in un contesto figur . guittone, xvii-159-24: or
zampe di gallina. 5. figur . ingerenza, influenza per lo più indebita
e la rompe. 4. figur . critica aspra e severa; accesa ammonizione
fontana). -anche in un contesto figur . vangeli volgar. [tommaseo
debba mai finire. 4. figur . ricco di estro e di vivacità espressiva
d'acqua, una sorgente). -al figur .: sorto improvvisamente nell'animo e
assai graziosamente. 4. figur . suono alto, accordo ascendente di uno
a zampini isterici. 2. figur . intromissione, ingerenza per lo più indebita
nera, di capre. 2. figur . persona ingannatrice. luna [s
le ripe. 5. figur . inganno, raggiro (anche nella locuz
1370: mantello di un contesto figur . f. f. frugoni
, s'avventa. -in un contesto figur . manzoni, fermo e lucia,
di turbe innumerabili. 6. figur . ineluttabile potere della morte; forza e
l'abito. 3. figur . sofferenza psicologica prodotta dai ricordi.
, n. 8. 2. figur . persona molesta, fastidiosa, importuna.
-assol. - anche in un contesto figur . dante, conv., iv-v-9
degli uomini? 3. figur . suonare rozzamente, con tocco pesante.
giuoco si osserva. 2. figur . rischio, repentaglio, pericolo; danno
2. per simil. e al figur . donna molto potente e autoritaria.
delle loro miniere. 2. figur . insieme di cose di scarso valore o
zavorra di meno. 3. figur . elemento equilibratore. gioia, 1-ii-158
3. per simil. e al figur . riempito eccessivamente di cose inutili.
e i ramarri. 2. figur . persona alquanto fastidiosa, importuna, assillante
non siete altro. 2. figur . inezia, bazzecola. = forma
fino allo zenit 2. figur . culmine, vertice, della produzione letteraria
zione. 5. figur . massimo, assoluto; che si trova