si chiamò fornace. 5. figur . moralmente corrotto, depravato. daniello
diventare sciapo. - anche al figur . attribuito a lacopone [manuzzi]
papaie sono sciapite. 2. figur . che manca di originalità, di fantasia
in catena. 2. figur . che manca di originalità, di fantasia
proponitrice di sciarade. 2. figur . situazione che presenta aspetti oscuri e
lui: « vieni a tua 13. figur . rifuggire dal bene o dal male,
scuotimento di nervi. 3. figur . forte emozione, sconvolgimento interiore,
di vin misticato. 4. figur . che suscita profonde emozioni. tenca
compie. adr. politi, 2. figur . bastonatura. 1-604: 'scotola':
ed è di uso improprio). -al figur .: rifiuto psicologico di accettare o
più propriamente bugna. 2. figur . garanzia, fondamento della propria vita.
scotta e un pappagallo. 2. figur . donna o ragazza chiacchierona, pettegola
di frusta). - anche al figur . fagiuoli, ix-145: se forse
. -per simil. cauterizzare. -al figur .: emendare in modo radicale vizi
e si mazzicula. 4. figur . coinvolgere in un'esperienza rovinosa o
la parete. 8. figur . suscitare un desiderio intenso (il corpo
si cocerà. 2. figur . esperienza fortemente negativa. arbasino,
de'cocci infuocati. 3. figur . che risente negativamente di un'esperienza
preparatagli dalla sorella. 3. figur . tormento amoroso. bracciolini, lvii-104
signor dotto. 4. figur . condizione negativa o pena, castigo,
t'attizza? ». 2. figur . stufo, seccato. fagiuoli [
con sco- dinzolii e abbaiamenti. -al figur .: chi è abile nel-
2. per simil. e al figur . nettato a fondo dai belletti (
altri che tu. 3. figur . manifesto, perfettamente evidente (una
e i smollett e i thom2. figur . scaltrito, navigato; avveduto, accorto
2. per simil. e al figur . rendere esperto, scaltrire fornendo le
il salvini. 2. figur . posizione di prestigio, di potere.
o allentarsi la cravatta. - al figur .: liberarsi da obblighi o vincoli.
annacquato e scremato. 2. figur . privato dell'aspetto più significativo.
dopo la scrematura. 2. figur . scelta, selezione del meglio.
, agg. ant. escrementizio. -al figur .: che deriva dal fondo più
2. per simil. e al figur . distinguere ciò che si giudica valido
ma si screpolò. 2. figur . manifestare i primi segni di una pros-
davanti al viottolo. 3. figur . intaccato, messo in crisi.
di scaglie argentee. 2. figur . segno di decadenza, traccia di un
tempo della primavera. 2. figur . abbassarsi (la pressione fiscale).
di bruno. 4. figur . acquisire varietà e ricchezza di sfumature
ti ravvedi. 3. figur . vario, articolato, ricco di sfumature
tappezzava le pareti. 2. figur . varietà formale, anche discutibile o eccessiva
principale del fiore. 4. figur . mescolanza di elementi diversi in un'
prima di incendiarsi. 2. figur . perdere lucidità e capacità di concentrazione
di anguille. 2. figur . che è in crisi profonda (un
sapore d'amaro. 4. figur . manifestazione esteriore di un senti3.
il sangue). 4. figur . ribollire nelle vene a causa di un'
prendevano il volo. 2. figur . persona minuta o gracile, per lo
, in oro. 4. figur . ambito geografico in cui si concentra
marca d'ancona. 3. figur . moralmente corrotto, depravato. f
nel fare alle pugna. 2. figur . schermaglia amorosa; atto sessuale.
pizzi davanti allo specchio. 2. figur . ordire un inganno. rebora,
, una luce, anche in contesto figur .). pascoli, 450: