, sia virtù. 2. figur . tendenza a sprecare energie fisiche.
ben di dio. 2. figur . perdita di tempo. d.
scomponimento delle lave. 2. figur . situazione di discordia, d'instabilità
continuamente dalle narici. 4. figur . sconvolgere una situazione di equilibrio,
e di scomporsi. 13. figur . non riuscire a mantenere un atteggiamento
qualche buon roualt. 2. figur . che arreca elementi di destabilizzazione in
smarrite aquile imperiali. 5. figur . progressiva dissoluzione di un ordine sociale
alli soldi loro. 2. figur . tralasciare, trascurare ciò che non interessa
riempire un luogo di uzza. -al figur .: guastare moralmente un am- iente
fingendoin cerca di qualcosa. 2. figur . turbare, portando disordine. p
: guastar la comunanza. 2. figur . allontanare, respingere con forza un'
più innanzi dante. 4. figur . severa riprovazione nei confronti di una
cominciò a sacrificare. 5. figur . escludere una persona da un ambiennandone
profondi abissi. 3. figur . che condanna l'operato altrui o se
scene alla vernata. 3. figur . svilire, sminuire nel valore.
la mano nei galoppi. 4. figur . chiosato prolissamente e a sproposito.
rimette nel banco. 2. figur . sfogare, manifestare con violenza i propri
nave tutta sconcatenata. 2. figur . privo di connessione logica, di coerenza
. 5. aborto. -al figur .: impresa, idea, progetto
danneggiarsi, deteriorarsi. - anche al figur . statuto del comune di montagutolo,
amore ch'io porto al 2. figur . prodotto raffazzonato ed estremamenteciaturine senza misura.
stazio ed ausonio. 3. figur . differenza stridente, evidente contrasto fra
scosceso, impervio. - anche al figur . girone il cortese volgar.,
, non fumare. 2. figur . privo di attrattiva morale o spirituale.
croce e per por-estrarre un dente. -al figur .: abbattere dalle 0 poscia nel
il conciliatore ». 4. figur . cancellare dalla mente una convinzione,
il primo sangue. 2. figur . il fuoriuscire, l'evadere dai limiti
azzurro dell'orizzonte. 2. figur . uscire dall'ambito di una disciplina,
usurpazioni di terreno. 2. figur . il subentrare di uno stato d'animo
partita più difficile. 3. figur . eliminazione di una piaga sociale, di
i nemici infesti. 4. figur . che risulta perdente in un confronto,
a riformarlo? 2. figur . venire meno (l'unità, la
a quella dell'altro. 2. figur . che manca di organicità, di omogeneità
spiritu fomicationis! » 3. figur . impedire o cercare d'impedire il verificarsi
e là (un frammento, anche al figur .). carducci, iii-5-279:
correnti d'aria. 2. figur . ambito marginale, appartato. calvino
distruggendo, inondando. 2. figur . sconvolgere un sistema armonico, coerente;
, per causa del sollione di 8. figur . entrare in crisi per la perdita di
fuori di capocchio. 2. figur . danneggiare un oggetto o una costruzione
le pannocchie del granoturco. 4. figur . abbattere, fiaccare fisicamente o moralmente.
il più vergognoso. 3. figur . sconvolgimento, turbamento. m.
i demoni insieme. 2. figur . affliggere nel corpo; fiaccare, prostrare
poveri corpi sconquassati. 2. figur . prostrato, sfinito, spossato dalla malattia
contro que'tristi. 8. figur . tormentarsi, angustiarsi. aretino,
3. figur . turbamento dell'ordine pubblico; tumulto,
sconquassate. 2. figur . persona in condizioni penose. p
andorono con dio. 2. figur . espiare un peccato, un'azione riprovevole
6. figur . espiazione di una colpa; pagamento
della dota predetta. 2. figur . espiato, scontato (i peccati)
e lo scontorce. 3. figur . travisare un testo, interpretandolo tendenziosamente;