aveva deplorato l'obbrobrio d'un 2. figur . parvenza esteriore di una vicenda
le pitumana. 8. figur . apparire meno grave o terribile.
iscialbiva, imbianchiava. 2. figur . farsi debole, vago, indistinto (
uno scialbore ineguale. 2. figur . barlume di coscienza o di conoscenza.
a un tempo. 3. figur . escogitazione sofìstica e contorta. c
efficace all'operare. 4. figur . conflitto spirituale con tentazioni peccaminose.
giusto una frittata. 2. figur . separarsi dal corpo, dalla schiavitù
difetti altrui. 15. figur . trovarsi a fronteggiare una situazione,
di più sequenze melodiche. 5. figur . violento contrasto fra aspetti inconci- liadili
in logica rela 2. figur . grave turbamento interiore. zione con
scoprire qualcosa togliendo il coperchio. -al figur .: rivelazione di faccende e affari
alle arriere. 3. figur . rivelare, svelare, palesare.
'cracache'. 2. figur . reso terso, limpido, luminoso (
forestieri e voluttuosi. - figur . manchevolezza. g. giudici,
e in iscopettarsi. 2. figur . sottoporre ad attenta revisione uno scritto
squarciarsi. - anche in un contesto figur . f. f. frugoni
perfettamente e fluire. 3. figur . lacerante afflizione, pena insostenibile dell'
. carducci, iii-4-249: lamenti contesto figur . scoppiarono, e via? sparver le
era scoppiettante e irregolare. 2. figur . vivace, ricco di invenzioni, di
smorfioso, boccuccia. 2. figur . rapida successione di frasi, di esclamazioni
spoletta (una bomba). -anche al figur .: che avviene o ha effetto
scoppi di collera improvvisi. 5. figur . l'improvviso prodursi di un violento
in rerum natura. 2. figur . severo rimprovero, rampogna. saba
sfregio che avea sul 3. figur . svelamento, rivelazione. volto, si
la polizia mi scopra. io. figur . giungere a conoscere qualcosa che si
di approfittarne. 27. figur . rivelarsi, divenire noto, risultare palese
i servi gli recavano. 4. figur . situazione pericolosa. lamenti storici,
. - anche sostant. 2. figur . che ha un temperamento aspro, scontroso
scorciatoie e raccontini. 2. figur . modo più rapido per raggiungere uno
muretto a secco. 2. figur . che consente di raggiungere più rapidamente
scorciatoi del viaggio. 2. figur . modo facile e sbrigativo per raggiungere
accordatura a uno strumento. - al figur .: mettere in disordine. giamboni
previsto ed emette suoni di figur ., con riferimento alla vena o all'
mia voce scordata. 3. figur . pieno di contraddizioni, di incertezze
liscoso e spinoso. 2. figur . (femm. -a). persona
2. che indica il cammino. -al figur .: guida nel / ed altre
delle scorie nucleari scomparse. 4. figur . traccia di impurità morale, di peccaminosità
un animale delle coma rompendogliele. -al figur .: mortificare, svergognare, umiliare
. colpire con le coma. -al figur .: danneggiare, offendere qualcuno.
gurazioni di esseri soprannaturali). - al figur .: umiliato, mortificato, vituperato
precipitar nel nilo. 2. figur . smitizzare. baldini, 14-47:
presagio delpausterità quaresimale. 2. figur . esperienza intensa e appagante di una
o bocca sua tremenda. 3. figur . persona maligna e malvagia. caro
l'arco zodiacale fra i 9. figur . persona maligna e ingannatrice, che cela
rovina e sperpera. 5. figur . separare l'uno dall'altro due elementi
il nome di scorporo. 3. figur . separato, reso autonomo da un sistema
giorni d'immobilità. 4. figur . ragionamento o studio disordinato, che
sbarrasse la strada. 2. figur . che si esprime liberamente senza sottoporsi
bande guidate da fanatici. 3. figur . rivolgere i propri interessi culturali in
(un'imbarcazione). - anche al figur . i. pitti, 2-103