sopra il quartino. - figur . anonimo genovese, 1-1-213: e
di una formazione preesistente. 5. figur . che costituisce una sopravvivenza o un
bellici per disinnescarli. 2. figur . traccia, sopravvivenza di una mentalità,
a dieci dì. 3. figur . affidare (l'anima).
'. -anche per estens. e al figur ., per lo più con valore
, agg. restituito (anche al figur ., con riferimento a poesia che ritorna
si empiva di ricordi. 2. figur . equilibrato ed armoniosamente strutturato,
in quelle esalante. 2. figur . sollievo, ristoro; momento di pausa
volte respirarmi. 6. figur . allargarsi, dilatarsi. angelini,
di giunchi. 7. figur . farsi udire in modo sommesso e regolare
, al parto conceputo. 2. figur . che calma e solleva il corpo e
aria vitale. 2. figur . assorbito, assimilato. lucini,
lenta e sommessa. 6. figur . vita. c. gozzi,
respiro della notte. -in contesti figur ., per indicare la vita, anche
il suo pieno respiro. 11. figur . portata culturale o ideologica; complessità
passo in mezzo e gelo. -al figur ., per indicare il carattere di crudele
o per altrui terrore. -in contesto figur .: elemento, parte di cattiva
. fune, corda. - anche al figur . monte, 1-61-8: la potenza
ciascun tronco è grosso. -al figur .: per indicare raffrontare qualcosa o
giungere alla meta prefissa. -anche al figur . e di luoghi fantastici o immaginari
pericolante freschezza. 4. figur . dare riposo, sollievo o nutrimento al
over del scaio. 3. figur . che riporta in auge un'attività,
pensar ci bisogna. 2. figur . calmare, placare l'ardore di un
cessare di ardere, spegnersi. -al figur .: venire meno, perdere efficacia
non gli sarebbero mancate. -al figur . rendere nuovamente visibile; emettere,
punto cogliere dai regali. 23. figur . ritornare a una condizione o a uno
punizione, regolamento di conti (al figur . e con valore scherz.,
e repigliano quaranta. 2. figur . riprendere forza, vigore o anche
letter. l'essere supino. -al figur .: l'essere passivo, inerte,
implumbata resupina. 4. figur . vile, ignavo, servile. -anche
tante fussemo risureziti. 2. figur . riprendere funzionalità, uscire dal toipore
un diritto. x. figur . patrimonio intellettuale e morale, di
ne vuole. 2. figur . colpo, azione militare. -nell'uso
tomi alla rete. 3. figur . lusinga, allettamento, mezzo di seduzione
ricavarne il valore approssimato. 5. figur . intrigo, tresca. nievo,
recingevano i campi. - figur . difesa psicologica. arici, iv-358
calamaio nascosto. 3. figur . che si esprime con allusioni e reticenze
non ho saputo trovare. 2. figur . rimettere in discussione durante una trattativa
penelope tampinelli. 2. figur . ambiente privato dove uno scrittore redige
. -anche per simil. e al figur ., per indicare un angolo riposto della
a una stanza. - anche al figur . l. bellini, 5-2-212
segno di guerra. 4. figur . recedere da un impegno, desistere da
pareva insuperabile. 3. figur . riportato in una condizione primitiva e
circolazion nelle arterie. 3. figur . allontanamento da dio, perdita della
e dove, precisamente. 4. figur . il recedere da un impegno, il
a quello. 5. figur . allontanarsi sentimentalmente, estraniarsi da una
dodici note. 2. figur . passato a una condizione inferiore, regredito
a'loro danni. 4. figur . mutamento della sorte in senso sfavorevole.
, del proibito. 10. figur . restio a operare, riluttante a fare
tu hai donati. 4. figur . gruppo di persone che sostengono posizioni