Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Figur. Torna alla lista

Numero di risultati: 29102

vol. XV Pag.597 - Da RE a RE (1 risultato)

e più popoli. -al figur ., per indicare lo stato glorioso dei

vol. XV Pag.599 - Da RE a RE (1 risultato)

e dell'umile pedone. -al figur ., per indicare un sovrano privo di

vol. XV Pag.605 - Da REALE a REALE (1 risultato)

legno della bocca. 14. figur . nobile, sublime, eccelso per aristocrazia

vol. XV Pag.611 - Da REALISTICHEGGIANTE a REALITÀ (1 risultato)

della nostra realità. 4. figur . nobiltà d'animo, lealtà, schiettezza

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (1 risultato)

per- sèfone. 5. figur . preminenza. p. angiolieri,

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (1 risultato)

derivati dal sangue. 8. figur . elemento che, introdotto in una

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (1 risultato)

schiena di varese. 2. figur . curare con vigorosa efficacia. a

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (2 risultati)

persin di fisarmonica. 2. figur . che ha tono elevato ma contenuto

la luce apprende. 2. figur . vuota altisonanza; tronfia ampollosità.

vol. XV Pag.622 - Da REBUSSICSTANTIBUS a RECAPITO (1 risultato)

quel mazzo di fiori. 2. figur . mandare qualcuno a una destinazione.

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (1 risultato)

castello di rumelia. 2. figur . tenersi alla larga. boiardo,

vol. XV Pag.633 - Da RECERE a RECESSO (1 risultato)

già facto. 3. figur . liberarsi da un'influenza negativa.

vol. XV Pag.634 - Da RECESSO a RECESSO (2 risultati)

via più santo. 3. figur . la parte interiore, più profonda della

del foro d'accesso. 6. figur . oscurità di una lingua. tassom

vol. XV Pag.636 - Da RECHERIMENTO a RECIDERE (1 risultato)

giusto. -in un contesto figur . e con allusione alle parche della

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (1 risultato)

), sm. taglio. -al figur .: rimozione da sé di tentazioni e

vol. XV Pag.638 - Da RECIDIVANTE a RECIDIVO (3 risultati)

e si rompe. 2. figur . ricadere nel vizio o nel peccato o

della recidività. 2. figur . inclinazione a ricadere negli stessi errori

intellettuale. recidivo '. 3. figur . che si rende di nuovo colpevole di

vol. XV Pag.639 - Da RECIDIVO a RECINTO (2 risultati)

eguaglianza di dio. 6. figur . infondere, instillare un sentimento in

come irrequieta mandria recintata. 3. figur . separato e distinto nettamente, confinato

vol. XV Pag.640 - Da RECINTO a RECINTO (2 risultati)

delle stuoie di battaglia. -al figur ., per indicare uno stato d'animo

ncinto di viola. 8. figur . fatto oggetto di particolari sentimenti o

vol. XV Pag.641 - Da RECINZIONE a RECIOTO (2 risultati)

all'amico avanza. 5. figur . mezzo di difesa psicologica; insieme

lo serra). 11. figur . ambito limitato, campo o argomento

vol. XV Pag.642 - Da RECIPARE a RECIPERE (1 risultato)

recipe di quinta essenza. 4. figur . rimedio proposto per superare difficoltà o

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (1 risultato)

delle sue funzioni. 6. figur . facoltà che percepisce, riceve e conserva

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (1 risultato)

-mutilazione di un organo. - anche al figur . battaglini, 1619-2: le teste

vol. XV Pag.648 - Da RECISURA a RECITA (1 risultato)

cugino? ». 3. figur . simulazione, finzione. comisso,

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (1 risultato)

7. figur . fingere, simulare, atteggiandosi secondo

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (4 risultati)

della città. 2. figur . letter. prolungato e ostinato crepitio

: avere odore di vomito. -al figur .: ispirare disgusto, ripugnanza.

sanno di reciticcio. 2. figur . ciò che è infame, turpe,

gl'impiegati reclamanti. 2. figur . che presenta le proprie esigenze.

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (2 risultati)

cuore più indurito. 5. figur . aspettarsi (secondo una consuetudine inalterabile

esigenze di quei popoli. 2. figur . richiesto in base a norme o regole

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (5 risultati)

. chiaro, luminoso. -anche al figur . garzo, 19: quella sancta

i capelli appassionatamente. 4. figur . ant. e letter. rivolto,

ant. luogo per riposare. -al figur .: persona, in partic. madre

le vele redine. 2. figur . depresso, abbattuto moralmente. moretti

o dal tempio stesso. 2. figur . il racchiudersi in sé diradando o evitando

vol. XV Pag.657 - Da RECONDITO a RECONDITO (1 risultato)

popolazione recondita e invisibile. 5. figur . che non è rivelato esteriormente; tenuto

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (1 risultato)

andar meglio. 3. figur . venire meno ai propri doveri e alle

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (1 risultato)

reda né vacca. 8. figur . chi possiede o manifesta a tale punto

vol. XV Pag.663 - Da REDATORE a REDAZIONE (1 risultato)

2. figur . acquisito o trasmesso come retaggio dalle

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (1 risultato)

e di pavia. j. figur . chi, del personale di bordo,

vol. XV Pag.665 - Da REDDITO a REDDIZIONE (1 risultato)

proprie sostanze. 3. figur . chi trae vantaggio o profitto da una

vol. XV Pag.666 - Da REDDO a REDENTORE (2 risultati)

rigidus 'latino. 2. figur . impacciato, impedito. felice da

io vaghegge rede. 2. figur . depositario. monte, i-vn-25:

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (1 risultato)

redibitori che sieno. 2. figur . compensatorio. lucini, 3-121: