; redinella. 2. plur. figur . autorità, potere, dominio. -redini
. ant. ritorno. - anche al figur . leone ebreo, 382:
sorvolata di libellule. 2. figur . ferita, cicatrice. viani,
banchetto non so. 2. figur . denso, imbevuto, ricco di determinati
redolenzia e loco. 2. figur . sentore, richiamo. a.
un profumo. - anche in contesti figur . ottimo, iii-669: non
nome popolare della cuscuta. 2. figur . opera, lavoro, invenzione.
] s * strisciante '(in senso figur .), documentato peraltro nelle
sm. (femm. -a). figur . chi riferisce qualcosa con malignità:
': ristorato. 2. figur . soddisfatto, appagato dal punto di
ai fellon soavi. -in contesti figur . propri della letteratura mistica, per
per tre persone. 3. figur . condizione economica. fagiuoli, 1-68
pasto, per lo più frugale. -al figur .: conforto, nutrimento spirituale.
refizia i poveretti. 2. figur . dare sollievo spirituale o aiuto morale.
. ant. rifiorire. - al figur .: rinnovarsi, riprendere vigore.
portaone le femine. 2. figur . ravvivare un dolore sopito, rinfocolare.
per cinque dì. 2. figur . rimuginare nella mente. alberti,
che smorza la sete. -anche ai figur . f. f. frugoni,
carri ferroviari refrigeranti. 5. figur . che raggela, che frena gli slanci
infreddolito; riscaldare. - anche al figur . cicerone volgar., 1-67:
ossa e nervi. 5. figur . sollevare dalla tristezza, da pensieri
la forma propria. 8. figur . perdere intensità e vigore (un sentimento
refrigerativa e lassativa. 2. figur . che apporta sollievo e conforto morale.
da zefiri. 5. figur . riconfortato, sollevato nell'animo.
parentado si ricongiunse. 2. figur . che dà sollievo e conforto spirituale.
reuma o una polmonite. 6. figur . ant. sollievo da pene o angosce
troverà migliorata? 6. figur . alleviamento della sofferenza morale, del
da quello del testo. 2. figur . imitazione mal riuscita. r.
ce 'l benediciti. 10. figur . altero, dignitoso, nobile (una
santo impero i fregi. -al figur ., per indicare lo stato glorioso dei
gesto o un'operazione. -al figur .: impedire di ca
(anche solo reggenza, con va- figur . aiutare qualcuno nel tendere un inlore
primi passi, insegnare a camminare. -al figur .: guidare nelle prime esperienze di
di ora ». 4. figur . dimora di un dio; luogo di
dei tacchini spolpati. 2. figur . scherz. chi si pone al seguito
esperto nella manovra dell'orza. -al figur .: chi sa superare le difficoltà
reggimentale, fermacravatta. 4. figur . rigido, soffocante. c.
marcia contro capua. 2. figur . regolare, ordinato. cattaneo,
esercitato. -per estens. e al figur ., con riferimento al governo dell'universo
dal suo reggimento. 5. figur . letter. ant. dominio assoluto esercitato
traduttori in generale. 8. figur . ant. governo di sé, controllo
cupido per colonello. 14. figur . con riferimento a una condizione di
provveduto alla difesa. 17. figur . ant. base, fondamento.
abito, di un manto. -al figur .: chi si trova in posizione subalterna
gran macchina mondiale. 7. figur . guida, consigliere. bartolomeo da
del suo moto. -anche in contesti figur . bocalosi, ii-29: bisogna che
vecchia ape regina. -al figur . donna che gode di una posizione di
di reginella. 2. figur . giovane donna molto bella. pascoli
-in partic. in similitudini o al figur . per indicare una giovane donna raffinata
si salvò. 13. figur . nobile, dignitoso, elevato (una