. -al figur.: rendere 2. figur . divenuto meno intenso; attenuato, pianta
, taceva tenebroso. 2. figur . rinfrancato, rinvigorito (lo spirito vitale
mucche rattoppate come mendicanti. 8. figur . adattato alla bell'e meglio a una
tetrarca sul mare chiuso. 2. figur . che adatta o rifà composizioni letterarie
delle pentole rovesciate. 2. figur . pentimento, ravvedimento. de marchi
buon rattoppo! 6. figur . espediente usato per risolvere solo provvisoriamente
un'agonia di morte. 2. figur . chiudere su se stesso. onofri
sta per intrare. 3. figur . che priva della tranquillità la coscienza,
ant. circondato, accerchiato. -al figur .: insidiato da una tentazione.
piace perché reale. 3. figur . intorpidimento morale. bacchetti, 1-iii-774
di quella dispiccato intorno. 3. figur . prodotto usuale. carducci, iii-20-368
le polle. 2. figur . riacquistare vena poetica. pascoli,
fare lo scontento. 3. figur . ordinare, disciplinare (i sentimenti)
2. per simil. e al figur . avviare o far ritornare sulla retta
poco affannata, ravviandosi. 13. figur . rimettersi sulla retta via, ravvedersi.
une alle altre. 2. figur . che presenta ridotti elementi di differenziazione.
insieme col freddo. 5. figur . confondere, intrigare, disorientare.
quel drago. 11. figur . confondersi, restare impacciato. albertano
si vuol ingiomerar. 16. figur . rimanere preso, coinvolto, intricato.
le tue ceneri. -in contesto figur . niccolò del rosso, 16-2:
punta di diamante. 9. figur . rendere più intenso e fervido un sentimento
e del selciato. 25. figur . riacquistare intensità e fervore (un
un impeto spasmodico. 6. figur . risollevato nello spirito, rasserenato,
chiesa. -inghiottire. -anche al figur . carducci, iii-2-4: quanti
. -congiungersi sessualmente. - anche al figur . f. f. frugoni,
con lei si ravvolge. 13. figur . lasciarsi andare al vizio, al peccato
d'un incendio. 19. figur . rivolgere la propria attenzione, occuparsi
per neonati. -anche in un contesto figur . bembo, iii-328: da soverchia
lentamente in più spire. - al figur .: insinuarsi nell'animo.
tramonto, ischia. 6. figur . coinvolto in un vizio o nell'errore
. percorso tortuoso, ravvolgimento. -al figur .: difficoltà logica che appare insuperabile
che sia morta. 2. figur . fondamento, principio. marsilio da
-con valore aggett. - anche al figur . zanobi da strafa [s.
razione di antracite. 6. figur . gragnuola di percosse, scarica di
cavallo, n. 1. -al figur .: persona fornita di doti eccezionali
color di pesco. 3. figur . prorompere in discorsi roboanti o minacciosi.
anche le donne? 5. figur . proferire ad alta voce e in rapida
vicino, somigliare. 4. figur . (in relazione con una prop.
non sono perspicui. 2. figur . risplendere spiritualmente. zanobi da strato
, reflesso e refratto. 3. figur . sguardo (per lo più con riferimento
una sonda interplanetaria). - anche al figur . ottieri, 2-20: proseguo a
difetto? ». 3. figur . svolgere una ricerca scrupolosa e minuziosa;
vostri contemporanei. 13. figur . sottoporre a un'indagine ampia e
'gallinacei '. 2. figur . compilatore minuzioso di fatti e notizie;
razzolatura di galline. 2. figur . indagine minuziosa (e anche pedantesca
, anche troppe. 3. figur . ciò che è possibile raggranellare in
di questo razzolio. 4. figur . tumultuoso agitarsi di pensieri e di
2. mucchio di spazzatura. -al figur .: ammasso di cose eterogenee,
, gittava razzuoli. 2. figur . l'espressione, la manifestazione, la