, sm. ant. ricottura. -al figur .: purificazione dell'anima.
da la signora duchessa. 2. figur . riconciliazione (con dio).
- è greve. -in contesto figur . dante, conv., i-i-io
sopra partorire. -in un contesto figur . cino, iii-1-2: al mio
seguente autunno. -in un contesto figur ., per indicare quanto si ricava
sartie). - anche in un contesto figur . ugurgieri, 95: i compagni
in lei accende. 2. figur . persona che unisce molte qualità.
con noi. -in un contesto figur . maggi, 218: de'rifiuti
un'altra società. 2. figur . trattare i propri sottoposti come merce
riviene ottimo grano. 3. figur . ritornare su un argomento (anche con
dell'adunanza tridentina. 2. figur . derivazione, emanazione. tesauro,
in camera. 4. figur . che splende di gloria, glorioso.
o altro tale. 6. figur . che colpisce, che turba l'animo
, la luce del sole). -al figur .: trasmesso e reso percepibile nelle
spento e silenzioso. 3. figur . rappresentato artisticamente. berchet, 56
produrre un notevole calore. -al figur ., con riferimento al riflettersi di qualità
ha percosso dapprima. 4. figur . effetto prodotto di riflesso; ripercussione;
di quello del sole. -al figur . manifestazione di una virtù. caro
andavano a spreco. 9. figur . realtà, concreta o astratta, che
di riflesso. - anche in contesti figur . barbaro, 260: risona la
). ritornare a verdeggiare. -al figur .: ritornare a essere vigoroso;
gli altri prati. 2. figur . ricrearsi (lo spirito).
e rivernicia metodicamente. 3. figur . fare apparire un'azione meno grave di
sole come una ricotta. 2. figur . che si è rifatto un'identità politica
più bianca e porosa. 23. figur . manifestarsi, esprimersi (uno stato
tosto ritorna. 26. figur . mutarsi ah'improwiso nel sentimento opposto
, è molosso. 6. figur . effondere sugli uomini i doni ricevuti
su la pasta. 4. figur . messo a casaccio, in disordine.
in sù riverte. 3. figur . distogliere, allontanare, disviare.
di quella caduta. 2. figur . coinvolto, intricato in difficoltà,
-tecnol. metallizzazione. 3. figur . dissimulazione, mascheratura. gramsci,
10 riveste. 7. figur . investire, insignire qualcuno di una
uno strato giallo calloso. 5. figur . investito, insignito, fregiato di un
riveste, che ricopre (anche al figur ., con riferimento alla luce spirituale
mai tal cosa. 2. figur . adottare nuovamente una forma metrica tradizionale
chiamano riscuotersi. 3. figur . recuperare l'uso di una facoltà.
cupamente la rivincita. 2. figur . compensazione, soddisfazione (ottenuta talvolta
in corrente rivo. 2. figur . riprendersi, riaversi.
quartiere dove egidio le stava aspettando. figur . riconsiderare un fatto, un concetto,
rivisitato', 1958. 2. figur . fatto oggetto di una nuova attenzione
strisce di porpora. 5. figur . rigenerarsi, ricostituirsi (un'entità naturale
e 'l foco. 3. figur . sensazione intensa che pervade il corpo
vogare cu nuovo. 2. figur . ripresentarsi, tornare alla memoria in
superba e maestosa sicurezza. 4. figur . vibrare percosse, botte; assestare,
perplessità precedenti. 4. figur . ritornare col ricordo a un luogo,
libri di medicina. 4. figur . analizzare e valutare sotto ogni aspetto
non la rivolge. 14. figur . riportare indietro negli anni, ringiovanire;
aver nel volto. 15. figur . ritorcere un ragionamento o una minaccia
, gorgo, turbine. -anche al figur . simintendi, 2-189: lo fiume
almeno di tito. 2. figur . il trascorrere e mutare del tempo;