le sospette assise. 4. figur . che irraggia luce, splendente.
di venire all'arme. 9. figur . chi prende l'iniziativa di un'azione
di porta garibaldi. 3. figur . intrufolarsi di soppiatto, apparire appena
ma non morire. 8. figur . cogliere, avere presente; cercare di
lui è orto. 3. figur . iniziare, principiare. niccolò del
che del capo. 5. figur . organismo vivente che compie con regolarità
fastidiose non cessano. 5. figur . portato all'estensione e alla vastità
una pianura livellata. 2. figur . lentezza di ritmo, uniformità.
luogo negli stampati. 2. figur . in un ambito di attività analoghe.
gli edifici. 2. figur . chiarire le idee sulla situazione reale
un primo tempo. 4. figur . capire una situazione e stabilire con
quello trasimeno. 2. figur . indirizzato a un determinato scopo.
ferire in lui. 7. figur . linea di separazione o termine intermedio.
bianca come bisso. 6. figur . assumere una determinata connotazione. moretti
delle cartucce da caccia. 2. figur . chi tende a rifinire con eccessiva
azzurro latteo incandescente. 3. figur . confine imposto dalla realtà, limite
orliquia equestre! 2. figur . resto o traccia. fra giordano
io stavo operando. 9. figur . fine di un periodo di tempo,
vi ha dormito. - anche al figur . a. pucci, ii-139:
di maceda altero. 2. figur . azione, comportamento, modo di
. -anche per simil. e al figur . petrarca, 73-58: poi ch'
città. 10. ant. figur . immagine, aspetto, forma.
'forfait '. 2. figur . evoluzione di un processo mentale.
e consultare volumi. 9. figur . trattare, esaminare un argomento,
nella mia vita. 10. figur . processo, passaggio graduale, evolutivo
sotto la percossa. 16. figur . evento dannoso, rovinoso; sciagura,
è interiore. 16. figur . afflitto, affranto, crucciato; scosso
del nocevole percotimento. 7. figur . confronto o verifica di opinioni,
ferraù percotitor de'franchi? 5. figur . castigatore. segneri, ii-400:
di chiusura). - anche al figur . cellini, 670: fatto questo
nave che portava. -intr. figur . incorrere in una critica malevola.
snervata generazione contemporanea. 31. figur . turbare, affliggere, crucciare, angosciare
partic.: approdare. - anche al figur . guido delle colonne volgar.,
eran di sopra percussati duramente.. figur . tormentare, affliggere..
sempre diventorno peggiori. 14. figur . pena, patimento, tribolazione (anche
cussura capanaeo. 2. figur . danno, nocumento. iacopone,
i loro verrettoni. 17. figur . profondere inutilmente il proprio impegno,
soffrire di una crisi diarroica. -al figur .: essere coinvolto nei travagli di
le tre ore. 2. figur . persona da cui si può trarre vantaggio
sogno ponderoso. 6. figur . estensione indeterminata a cui non giunge
tenebra infinita. 2. figur . condurre in una certa condizione o
un dibattito, ecc. -anche al figur . cino, iii-no-35: posso dir
morirvi sia male. 5. figur . la vita umana considerata come passaggio
arricchiti, ruscelletti peregrinanti. 4. figur . che vive resperienza terrena (l'
peregrinare sul pavimento. 5. figur . trascorrere la vita terrena partecipando delle
della lingua strana. 5. figur . che vive l'esistenza terrena.
di tremila anni. 5. figur . la vita terrena in quanto considerata
peregrin girarlegiadro e tardo. 4. figur . che vaga assorto (la mente,
le ricetta. 30. figur . l'uomo nell'esistenza terrena.
perennità dell'individuo. 3. figur . durata perpetua dell'esemplarità e del