avvitato e girevole. 4. figur . ambito, per lo più limitato e
occhi schizzanti dalle orbite. 9. figur . apertura nella facciata di una costruzione,
delle più belle. 5. figur . incapace di comprendere la verità o
orca alito infonde. 2. figur . donna vecchia e grassa, sgradevole,
e delle raganelle. 9. figur . pluralità di elementi armoniosamente disposti;
le piccole parti. 2. figur . compiuto in modo armonico; che
uccelli di passaggio. 2. figur . predisporre e distribuire organica- mente elementi
composizione musicale). 2. figur . predisposto, preordinato, predeterminato.
di villici attoniti. 4. figur . ciarlataneria intellettuale o letteraria; chiacchiera
vela orza e poggia. 5. figur . bisticciare, altercare, litigare.
granacciate, orzate. 4. figur . trattamento brusco; sgridata, lavata
orzeggiando di continuo. 2. figur . comportarsi in maniera subdola. f
. 3. figur . ciò che soddisfa, appaga il proprio
ov'ela naviga. 3. figur . che costituisce segno della grandezza divina
tremiti e oscillamenti. 3. figur . incertezza, ambiguità, alternanza concettuale
oscillava sul '51. 13. figur . non saper decidere fra due alternative,
delle nostre divisioni. 4. figur . destinato a ripetersi, a estendersi
di una vocale. 4. figur . oblio. ottimo, ii-593:
unica impressione visiva. - anche al figur . fra giordano, 2-305: se
accecato (una persona: anche al figur ., nella mente, nella ragione
avviva. 2. figur . che pone in secondo piano virtù e
di quella luce. 3. figur . mancanza di perspicuità nell'in- tuire
la pianura. 3. figur . rattristarsi, rabbuiarsi nel volto.
spaurosi. 5. tr. figur . corrompere, pervertire. cavalca,
lettura. 4. figur . condizione di chi manca delle cognizioni
presenza sembrava centuplicarsi. 2. figur . spento, venuto meno, cessato.
-che non riflette adeguatamente. -anche al figur . dominici, 1-41: veggono i
nella tua nube! 6. figur . confuso, impreciso o difficile da capire
che li divide. 2. figur . intimo interscambio fra persone di diversa
aggettivo 'osmotico '. 2. figur . che presenta un intimo e reciproco
e enzo bettiza. 5. figur . inserire in un progetto, comprendere
messo in scena. 2. figur . sentimento, sensazione, pensiero (
agli ospiti. 7. figur . chi ha nel proprio intimo un sentimento
. abi tare. -al figur .: avere la propria sede (un
di san francesco. 6. figur . sosta, tappa. moneti,
vidde maturato. 7. figur . armatura, corazza. boccaccio,
ossatura generale geografica. 9. figur . struttura di un testo letterario;
solio la destrusse. 2. figur . ossessionare. c. e.
desta inclita congregazione. 3. figur . consacrato (dalla fama).
si ossidava. 3. figur . divenire insensibile, indifferente. ghislanzoni
ad azzone estense. 2. figur . insidia, pericolo, minaccia.
, mette ugne. 2. figur . sclerotizzarsi. carducci, iii-23-376:
sangue dee poi ossificare. 5. figur . rendere ottuso. papini, ii-880
e troppo celeste. 2. figur . incarnato. betocchi, i-163:
del cuore. 3. figur . il fissarsi immutabilmente; il perpetuarsi
e le idee. 2. figur . sovvenzionare. migliorini [s.
l'ossigene. 3. figur . insieme di stimoli, di sollecitazioni,
obsistere al gallo. 2. figur . resistere, contrastare, fare opposizione,
giò e takasù. 3. figur . ossessivamente cadenzato, ritmato. c
l'insieme delle vertebre cervicali. -al figur .: la vita quando è in pericolo