2. per simil. e al figur . che promuove, che coordina determinate
squarcio dei piatti. 3. figur . disposizione, accostamento, fusione armoniosa
foderato di pelle. 2. figur . orciolino della celloria: la parte più
vicino alla spiaggia. 4. figur . persona abitualmente incline a bere smodatamente
di tutta l'azione? 12. figur . strumento intellettuale di ricerca o di
: per indicare estrema magrezza. -al figur .: persona dappoco, spregevole,
della gran madre. 12. figur . impresa di grande difficoltà; incarico
con fregi bianchi. 2. figur . che mostra, a causa di una
dell'ossuta costruzione. 6. figur . moralmente forte. savonarola, 5-ii-217
lui che parte. 4. figur . prigioniero di un sentimento (dell'amore
dato buono ostale. 3. figur . portatore fedele di un sentimento,
, amico (anche femm. e al figur .). arrighetto, 251:
e di sacramento. 3. figur . portatore di un'insegna.
di ciascun animale. 3. figur . ciò che costituisce il fondamento e
è di parto. 2. figur . chi plasma una personalità, chi
e l'aborto. 2. figur . metodo di insegnamento (tipico di
e non intendi. 3. figur . chi facilita, guida, determina un
5. per simil. e al figur . custode (dell'anima, dello
battaglia, al combattimento (anche al figur ., e con riferimento alla metafora della
nucleo della perla. 3. figur . chi vive appartato, isolato, saldamente
alle chiome unguenti. 4. figur . ornamento stilistico, formale, retorico
seni o follicoli. 2. figur . confondere, disorientare, impedire il
separazion degli umori. 2. figur . atteggiamento o azione (per lo più
model voto al contento. 4. figur . persona dedita alle gozzoviglie, alle
chiamiamo 'utriaca '. 2. figur . mezzo capace di sollevare da una
via dicendo. 3. sm. figur . desiderio, brama (e ha valore
della stessa notte. 2. figur . confusione mentale, incapacità di comprendere
ottenebranti nuvoli, raffoscato? 2. figur . che sconvolge, che obnubila, che
da tale popolazione. 2. figur . persona ignorante, rozza, plebea (
regione africana abitata dagli ottentotti. -al figur .: terra selvaggia, non civilizzata
di strumenti ottici. 4. figur . punto di vista, modo di vedere
mostri un angelo. 6. figur . che si ferma al livello della percezione
ottonati e morbidi. 2. figur . che ha preso un colore simile a
l'abrasione fatta. 2. figur . stancare i sensi, renderli meno vigili
-colmare una fossa. - anche al figur . foscolo, vii-226: la verità
gli ottura la gola. 3. figur . provocare la cessazione di un bene,
gli occhi otturato. 4. figur . impedito di manifestarsi in modo libero
dell'acutezza tua. 2. figur . scarsità di acume, di perspicacia,
2. figur . obnubilamento, per lo più temporaneo,
invidia smunta. 3. figur . che ha intelligenza limitata o lenta
fiori le antere. 2. figur . patria comune di un popolo (e
pende all'ovato. 2. figur . alquanto ottuso, non troppo perspicace
nuovi ghiacci. 4. figur . mezzo capace di sminuire l'asprezza
sua inutile vita. 3. figur . riempire la mente di idee.
. intr. con la particella pronom. figur . ricoprirsi di fiocchi di neve.
e di arazzi. 2. figur . che ha la leggerezza dell'ovatta.
ove cercare. 2. figur . il fedele (secondo l'immagine neotestamentaria
e disciplina prestantissimi. -al figur .: a questo proposito, a tale
, sf. ant. pecora. -al figur .: il fedele in quanto sottoposto
bela l'ovil? 2. figur . comunità di credenti, in quanto