rosai domaschini e gielsomini. 2. figur . bene materiale per cui si manifesta
è sepolto guly. 3. figur . donna di facili costumi. p
a maria orba. 3. figur . togliere la coscienza, la ragione,
ricovrar gli uomini orbati. 4. figur . incapace di discernere il vero o il
orbe leggiadro abitatori. 7. figur . ambito a cui si rivolge un'attività
la vaghezza dei colori. 3. figur . incapacità di discernere la verità o
di chi spia. 2. figur . seguire l'esempio di una persona o
non potea respiro. 2. figur . composto imitando fedelmente un determinato modello
poste di lui. 2. figur . seguace, fautore; imitatore.
tracce, le pedate. -anche al figur ., con riferimento all'imitazione più
piroscafo da carico. 2. figur . impresso nella mente, nel ricordo.
crepava di salute. 2. figur . pulsionale, irrazionale. arbasino,
nuova e diversa. 8. figur . pregio costituito dalla presenza e dal
perfettamente quando stava chiuso. 2. figur . pregio spirituale. iacopone, 1-60-51
dell'oro celestiale. 11. figur . capelli, chioma bionda. petrarca
tutte quante orofilate. 3. figur . che ha il colore, la lucentezza
orografia di brace. 3. figur . configurazione di una parte rilevata del
spazio che passa. 6. figur . sistema estremamente preciso e dotato di
sbaglia da 20 leghe. 3. figur . apparato, organismo, complesso in
oro le pelli. 2. figur . autore di opere brillanti ma superficiali.
mediante orpello. 2. figur . finzione, apparenza esteriore; infingimento
con orpello. 2. figur . rendere piacevole, ameno. guadagnoli
. truccarsi, imbellettarsi. -anche al figur . graf, 5-1061: vano fantasma
la contessa. 4. figur . insignito, onorato. magalotti,
di una doratura. 2. figur . apparenza vana e inconsistente. -
-abbigliamento lussuoso. - anche al figur . lucini, 5-69: tu hai
). -anche per simil. e al figur . ariosto, 45-26: come chi
voce di orsa. 2. figur . la famiglia orsini (nel cui stemma
aimostran l'orse. 4. figur . donna poco socievole, scontrosa.
proprio calore l'orsacchio. 2. figur . persona (per lo più giovane)
orsacchiotto e amorino. 5. figur . cosa informe. gigli, 4-2
piccolo orso. 2. figur . concetto ancora in formazione senza una
faceva volpe. 3. figur . espressione o composizione poetica 'in
sm. ant. orsaio. -anche al figur . g. p.
altezza delle guance. 3. figur . brusco, aspro, scontroso (o
naso umido brilla. 3. figur . persona intrattabile, ombrosa, eccessivamente
sua tela. 2. figur . insieme di fibre o di vasi nella
di ortica morta. 3. figur . sofferenza sentimentale (in partic.
ant. pungere. - anche al figur . p. nelli, i-i
stesso che orticaria. 2. figur . travagliato da paure, preoccupazioni,
gambetta madonna madre sentomela. 3. figur . ambito privato, familiare; il piccolo
serpai coperti di spini. 2. figur . l'insieme delle miserie e delle afflizioni
stirpe eletta. 5. figur . ambito morale, affettivo, esistenziale,
una celeste vita. 7. figur . come metafora sessuale: organo genitale
queste poesie. 4. figur . fedele. casti, 17-50:
. 5. figur . sistema convenzionale di regole, norme
di giorgio e maria. 3. figur . dio in quanto creatore della natura
correttive per bambini. 3. figur . correzione e cura delle storture mentali
bellezza e la grazia. 3. figur . che tenta di restituire a un verso
artificiali, strumenti. 6. figur . chi cerca, con consigli e ammonimenti