d'un nobil regno. 8. figur . ragione, principio attivo mentale o
, dei motorini. 3. figur . negli sport a squadre e in partic
lo pronuncia; logoplegia. 3. figur . che determina o deriva da un continuo
un primo rimedio. 5. figur . spregevole, turpe, abietto (un
vi volete divertire? 3. figur . condizione spiacevole e disagevole, stato
oro e argento. 4. figur . stato di estrema miseria morale, di
suppone variazione di capacità. 2. figur . assunto, tratto, derivato.
veruna autorità. 2. figur . implicazione, compenetrazione reciproca. montale
nabis- sati. 4. figur . ridurre in una condizione di grande
persone morte carca. 7. figur . entrare in crisi, cadere (un
, immerso, inabissato. -al figur .: decaduto da uno stato di dignità
gattarole e colombatoi. 2. figur . apparire o manifestarsi misero e meschino
stile singhiozzato. 6. figur . che è negato a nobili sentimenti,
per estens. veleno, tossico. -al figur .: tutto ciò che è male
. -per simil. e al figur ., con riferimento alle esperienze gioiose
acqua di vegetazione. 6. figur . alveo di un corso d'acqua.
riguardavano il bambino. 2. figur . ottundimento dei sensi, dell'intelletto,
mia espressione. 2. figur . capace di attenuare o di eliminare
che ne sapevo io? 4. figur . atteggiamento, opinione, ideologia,
un farmaco). 2. figur . che induce sonnolenza con la propria
servo fedele. 2. figur . privare della volontà o della capacità
bottiglia di sciampagna. 3. figur . astratto in uno stato di rapimento
retto. 2. figur . capacità di discernimento; giudizio.
, inerpicarsi, arrampicarsi. -al figur .: compiere uno sforzo mentale
che chiamano dicretali. 7. figur . corso, cammino, orbita (di
-an che assol. -al figur .: indagare, curiosare, cercare
o ricevuto sul naso. - al figur .: smacco (grave).
dei caratteri. 4. figur . inizio, fase iniziale o prima manifestazione
aspre al gusto. 7. figur . colpa, fallo, mancanza; corruzione
d'equali angoli. 15. figur . principio morale o spirituale o causa
così bella nascióne. 2. figur . condizione di chi è nel pieno della
enormi e globose. 7. figur . principio morale o spirituale, causa
il caldo. 3. figur . che prenderà forma o è destinato a
istesa e dura. 3. figur . accaduto, sopravvenuto (per lo più
le cose nostre. 2. figur . dissimulazione, mistificazione. l.
sotterrandolo; occultare. - anche al figur . cavalca, 20-588: il signore
nascondigli di venefizio. 4. figur . sotterfugio, espediente. -anche:
suo sbandito padre. 4. figur . segreto dell'animo. serdonati,
o proposito di esaltazione. 6. figur . protezione, custodia, salvaguardia.
tutto naseggiando. 2. figur . ant. avere un suono di timbro
con l'odorato, annusando. -al figur .: seguendo il proprio intuitd,
avere il naso che cola. -al figur .: essere giunto al culmine della
in modo da non sentirlo più. -al figur .: abituarsi a una situazione fastidiosa
uscire da un luogo chiuso. -al figur .: sorgere, spuntare (il
dell'europa tiranno. 2. figur . macchinazione per conseguire un determinato fine
più di contenuto amoroso). -al figur .: insieme di pensieri e di
13. per simil. e al figur . tutto ciò che appare o si
filare di pioppi. 14. figur . successione incessante, ininterrotta di fatti
resti del ponte. 4. figur . dotato di una notevole perspicacia,
e l'armi. 4. figur . originario, primitivo (una condizione,