avvampi il cielo. 2. figur . che costituisce un impulso, unostimolo,
urtar il turco. 6. figur . impulso improvviso e veemente di un
di quegli edilìzi. 2. figur . diminuzione, riduzione; privazione.
questa regione. 2. figur . persona debole, fiacca, lenta,
-mutilato (una persona). -al figur .: ridotto nelle proprie facoltà vitali
piè per terra. 2. figur . pronunciare in modo incompleto, mormorare
cui deifobo mozzicato. 2. figur . pronunciato in modo incompleto o con
tumorale; tumore. - anche al figur . p. petrocchi [s
'obliosa gioia. 3. figur . cosa, persona, sentimento che allevia
, nerba e vola! 2. figur . sottoporre a vessazioni di ogni sorta
suon di nerbate. 2. figur . rimprovero particolarmente violento e duro;
'indica il contrario. 4. figur . forza fisica, energia, vigore corporale
disco esercitato. 2. figur . ricco di forza espressiva, di vigore
in eccesso. 3. figur . che mira all'espressività, talora anche
nerboso e pesante. 3. figur . vigoroso, ricco di forza espressiva,
avviticchia e stringe. 3. figur . ricco di forza espressiva, vigoroso
bastone nodoso. 2. figur . membro virile. = voce pis
una nereggiante platea. 3. figur . eccitato da una passione violenta,
con moltiplicata densità. 4. figur . diffondersi o addensarsi, provocando tristezza
il fusto scabro. 2. figur . malvagità di una persona, perversità
grandine e di pioggia. 6. figur . colpevole di peccati, macchiato di
di fraintendimenti. 13. figur . che si sottrae alla disciplina e alla
si raccoglie sotto le unghie. -al figur .: un nonnulla, un attimo
d'una stella. 39. figur . ciò che è negativo o rappresenta
/ della spera. 3. figur . carattere di uno scritto, di un
umano. 2. figur . che rivela crudeltà, spietatezza,
nervature dei rami. 3. figur . corrente o indirizzo stilistico o,
timone col ceppo. 11. figur . forza fisica, energia, vigore corporeo
espressione essa ha. 3. figur . incisività ed essenzialità vigorosa in un'
e nervoso'. 9. figur . zelante e solerte in un'attività.
come smalti. 3. figur . fortemente espressivo, vigoroso nella sua
t'oro. 4. figur . percossa inferta con le mani o con
allora che nespole! 5. figur . nespola per le nevi: persona di
si eleggono per segare. 2. figur . istituzione educativa in cui si forma
màstice roggio. 3. figur . rapporto sessuale, congiungimento carnale (
drento un fesso. 4. figur . apporto successivo di elementi e di
selvatico di una pianta fruttifera. -al figur .: persona dappoco, priva di
cavalcare nettamente. 2. figur . con onestà e integrità morale, con
che lussuriosa droga! 4. figur . bene assai desiderabile, che appaga
procuratore ventrelli. 13. figur . risanare moralmente, emendare da vizi
puote. 4. figur . che infonde nell'uomo uno squisito
pulitura. -anche per simil. e al figur . n. villani, 2-84
è più nettativo. 2. figur . capace di purificare e di emendare
di lei resterà memoria. 3. figur . emendato da vizi o da colpe;
colore e nettezza. 5. figur . condizione di chi si comporta con
dalla natura ordinati. 13. figur . che si comporta con rettitudine,
stato, condizione di neutralità. -al figur .: che non appartiene a nessuno
aria d'abbandono. -al figur ., per indicare uno spazio, una
- anche per simil. e al figur . montale, 3-51: federigo credette
al marmo statuario. 5. figur . gelido, indifferente. carducci,