Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Figur. Torna alla lista

Numero di risultati: 29102

vol. XI Pag.5 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

l'apennino. 12. figur . impulso improvviso e veemente di un

vol. XI Pag.9 - Da MOTOPARANCO a MOTORE (1 risultato)

di spontaneo suono. 2. figur . che costituisce un impulso, uno stimolo

vol. XI Pag.102 - Da MURENA a MURIA (1 risultato)

tempi. -per simil. e al figur . ornamento, abbellimento morale.

vol. XI Pag.107 - Da MURO a MURO (1 risultato)

patente e capace. 9. figur . ostacolo che si frappone al conseguimento

vol. XI Pag.110 - Da MUSA a MUSA (1 risultato)

2. per simil. e al figur . donna ispiratrice di un artista e

vol. XI Pag.112 - Da MUSAGGIO a MUSCADINO (2 risultati)

. tr. annusare. - anche al figur . podiani, 50: mi par

o sacrario dedicato alle muse. -al figur .: i poeti riconosciuti e apprezzati

vol. XI Pag.114 - Da MUSCHIETTO a MUSCHIO (2 risultati)

sostanza, usata come profumo. -al figur .: espressioni particolarmente gentili, improntate

non vi dispiaceno. 2. figur . ciò che è estremamente pregevole e

vol. XI Pag.116 - Da MUSCOLA a MUSCOLO (2 risultati)

suoi riflessi muscolari, ecco tutto. figur . bettmi, 1-177: da

sempre al letterato. 3. figur . simile alle contrazioni dei muscoli;

vol. XI Pag.117 - Da MUSCOLO a MUSCOLOSITÀ (2 risultati)

della medioeuropa. 7. figur . ant. parte costitutiva del discorso;

del braccio '. 3. figur . energia espressiva. leopardi, i-34

vol. XI Pag.118 - Da MUSCOLOSO a MUSEO (1 risultato)

gesti muscolosi e rettorici. 3. figur . che esprime forza, vigore; ricco

vol. XI Pag.119 - Da MUSEO a MUSERUOLA (2 risultati)

a noi mandasse. 4. figur . patrimonio di conoscenze individuale o collettivo

la strada bituminosa. 5. figur . ostacolo o impedimento alla libera espressione

vol. XI Pag.120 - Da MUSERUOLATO a MUSICA (1 risultato)

museruolati come belve. 2. figur . imprigionato, delimitato nello spazio.

vol. XI Pag.122 - Da MUSICA a MUSICA (2 risultati)

la consonanza. 9. figur . faccenda, circostanza, situazione per

a incominciare a sonare. -anche al figur ., per sottolineare enfaticamente o propiziare

vol. XI Pag.124 - Da MUSICALITÀ a MUSICARE (5 risultati)

egli è stato aiutato 4. figur . opportuna e conveniente disposida loro,

, alla bellezza ideale, 8. figur . che rivela intensità di sentimenti o

. -anche per simil. e al figur . savinio, 12-287: ebbi

. -anche per simil. e al figur . f. f. frugoni,

, ecc.). -anche al figur . machiavelli, 911: noi

vol. XI Pag.128 - Da MUSO a MUSO (1 risultato)

7. per simil. e al figur . bocca di una bottiglia, di

vol. XI Pag.130 - Da MUSOFAGIDI a MUSONERTA (1 risultato)

a lor posta. 3. figur . ciò che rappresenta un ostacolo o

vol. XI Pag.131 - Da MUSONI a MUSSETTIANO (3 risultati)

, non torbida. 2. figur . pieno di vita, di energia;

basta medicarlo. 2. figur . esaltarsi fortemente per lo stimolo di

ed arricciolare la spuma. 4. figur . diffondersi, propagarsi, aleggiare.

vol. XI Pag.132 - Da MUSSETTO a MUSSURMANNO (1 risultato)

balbettare, parlare con difficoltà. -al figur .: pronunciarsi con incertezza e esitazione

vol. XI Pag.133 - Da MUSTACCHIATO a MUSTELA (1 risultato)

scherz.). - anche al figur . grazzini, 380: l'

vol. XI Pag.139 - Da MUTAMERO a MUTANTE (1 risultato)

: cacarsi sotto (per lo più al figur ., con riferimento a persone che

vol. XI Pag.149 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

scene che compongono un dramma. -al figur .: mutamento delle circostanze, spesso

vol. XI Pag.152 - Da MUTILAGGINE a MUTILATO (3 risultati)

con mutilamento di dita. 2. figur . occultamento volontario e interessato di alcuni

vecchio tronco inesausto. 2. figur . privare, arbitrariamente o anche per

- rispose quello. 2. figur . mancante di brani, di parti,

vol. XI Pag.153 - Da MUTILATORE a MUTILAZIONE (2 risultati)

se avessero a perdere 2. figur . che priva un testo di brani,

ostentano oscene mutilazioni. 3. figur . eliminazione o distruzione materiale di parti

vol. XI Pag.157 - Da MUTO a MUTO (1 risultato)

nuda e muta. 17. figur . inetto a provare una determinata sensazione

vol. XI Pag.158 - Da MUTO a MUTOLO (1 risultato)

sboccati e scilinguati. 3. figur . mancanza di sonorità dovuta all'alternanza

vol. XI Pag.160 - Da MUTOLO a MUTRIA (1 risultato)

quelle ritorna mutola. 14. figur . privo di fede; inaridito.

vol. XI Pag.162 - Da MUTUAMENTE a MUTUO (1 risultato)

non sottilizzavano. 3. figur . assumere, ricavare, trarre da altri

vol. XI Pag.1080 - Da OPPRESSURA a OPPRIMENTE (2 risultati)

/ senza memoria. 3. figur . impressione di depressione e di angoscia

dargli quel senso di spossatezza.. figur . incombente (un edificio).

vol. XI Pag.1081 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (1 risultato)

vider rinaldo. 4. figur . togliere brillantezza, lucentezza, vivacità.

vol. XI Pag.1084 - Da OPPUGNAMENTO a OPPUGNATO (2 risultati)

efficacemente. 4. figur . mettere in dubbio, muovere obiezioni,

geova succede. 3. figur . avversato, combattuto, osteggiato.

vol. XI Pag.1085 - Da OPPUGNATORE a OPRIRE (1 risultato)

oppugnazione delle demonia. 3. figur . opposizione, contrasto rispetto a teorie

vol. XI Pag.1100 - Da ORA a ORACOLISTA (1 risultato)

fior d'onda. 3. figur . conforto. b. tasso,

vol. XI Pag.1101 - Da ORACOLISTICO a ORACOLO (1 risultato)

ora all'oracolo. 4. figur . persona che per la vastità delleproprie conoscenze