tavolette di menta '. 3. figur . colore verde intenso. vittorini,
ornamentali sono ripetuti. 2. figur . arricchito con l'abbondante inserimento di
2. figur . autore di opere letterarie prive di
in questo modo. 4. figur . insieme che risulta dall'unione di
esecutore di mosaici. -anche al figur . papini, iv-823: d'
fatica e per gagliardi. 8. figur . persona molto fastidiosa e importuna (
talvolta a sonaglio. 2. figur . occupazióne non guidata o sorvegliata dalla
2. per simil. e al figur . macchioline che si formano davanti agli
tanti moscerini di luce. 3. figur . capriccio, ùzzolo. b.
.. di moschette.. figur . idea peregrina, stravagante. ellincioni
così inferto). -anche al figur . cino, iii-40-6: per servire
per non più rialzarsi. 3. figur . gruppo o categoria di persone dotate
come un moscino. 2. figur . persona inetta e insignificante. segneri
o. mmoscia. 2. figur . che manca di forza morale, di
folta di moscioni. 2. figur . persona modesta, di umili condizioni
, sm. ant. moscone. -al figur .: persona intrigante, che tende
gareggiavano con le libellule. 2. figur . persona piena di pretese, bellimbusto.
se crescono plui. 2. figur . corteggiatore, spasimante per lo più
della crosta terrestre). 9. figur . limite invalicabile, barriera, termine
. -per simil. e al figur . tappare (la bocca).
. -per simil. e al figur . tenere segregato, impedendo qualsiasi rapporto
fratelli. -per simil. e al figur . consolidare, rafforzare, mantenere saldo
nerastro. -per simil. e al figur ., con riferimento all'istituzione della
. -per simil. e al figur . tenuto chiuso con ostinazione (la
. -per simil. e al figur . legato indissolubilmente alla propria fisicità,
che sopra vi corrono. -al figur . collegato con procedimenti sintattici elementari (
con la minuscola. 2. figur . che osserva e controlla tutto e tutti
alla sua bontà. 2. figur . capacità o pretesa di osservare tutto
-fu la risposta. 2. figur . pronto a recepire qualsiasi prodotto culturale
queste frutte onorate. 24. figur . apprezzabile, degno di nota per
. -per simil. e al figur . con riferimento a rime di ispirazione
numero più onorevole. 25. figur . solenne (il suono delle campane)
più arrendevole. 6. figur . che possiede in larga misura determinate
vide venire svelto. 8. figur . carattere sommesso e velato di una
opaca ogni cosa. 12. figur . sommesso, fievole, flebile; soffocato
. ricchezze (per lo più al figur ., con riferimento a doti spirituali)
di santa maria del fiore. -al figur ., per indicare un lavoro che dura
). -per simil. e al figur .: punto da cui hanno origine o
dell'avvenimento. 2. figur . non serio o poco serio; non
opificio dello scrittore. 2. figur . letter. manifestazione di un'energia,
degli sciroppi oppiacei. 2. figur . che provoca una sensazione di noia,
altri saporiferi per bocca. 2. figur . ciò che condiziona intellettualmente e psicologicamente
letto dell'oppiato. 3. figur . che provoca una sensazione di noia,
oppila, ritarda. 3. figur . ottundere, impedire. boccaccio,
nuoce al fegato. 2. figur . che rivela meschinità, taccagneria,
e secche. 3. figur . che si trova in stato di totale
il lurido pallore. 3. figur . difetto, vizio. g.
alcool e in cloroformio. 2. figur . ciò che induce alla dimenticanza di
-superare, vincere (anche al figur .: una passione, una debolezza
acque d'un ruscelletto. 5. figur . oscurato, coperto, nascosto, celato