. semovente. 3. figur . che costituisce un impulso, uno stimolo
di alta educazione. 11. figur . il fattore psichico attivo (di natura
diversa operazione. 3. figur . attività molteplice e variamente articolata.
filologo la vorrei. 2. figur . adattabilità, flessibilità di un metodo
inizio di un viaggio. - anche al figur . anonimo, i-471: non
il ministro guizot. 12. figur . impulso, per lo più improvviso e
di pianto. 5. figur . che si trova in uno stato di
allegrezza ogni scurato. 2. figur . macchia morale, colpa. chiaro
in una nebula azzurrastra. 3. figur . impedimento alla conoscenza della verità.
: nebuloso. 2. figur . che offusca la mente, l'intelletto
degli animali. 3. figur . sentimento, sensazione o stato mentale
della prima. 2. figur . peculiarità di ciò che è confuso,
, diciamo pure. 5. figur . vago, confuso, incerto; privo
cremate si cubarono. 2. figur . angosciare, turbare profondamente. maestro
mi fa sentire. 2. figur . persona (in partic. giovinetto)
del vastissimo impero. 2. figur . persona che è pronta a decretare o
2. per simil. e al figur . dichiarazione attestante la fine irrimediabile,
. -per simil. e al figur .: scritto in cui si dichiara
colori crudeli. 3. figur . raccolta di opere letterarie o di
per difendersi dall'aggressione. 2. figur . che ha tono macabro e raccapricciante.
più settentrionali. 2. figur . perdita di vitalità, di interesse,
galoppo di potain. 2. figur . che è in piena decadenza; mancante
essere colpito da necrosi. 3. figur . perdere validità e certezza o attualità;
non lasciar passare. - anche al figur . compagni, 2-7: anaorono gli
semplicemente, in bianco e nero. -al figur .: in modo antitetico rispetto a
, agg. dial. annegato. -al figur .: ben imbevuto, intinto nel
vuota la sentina. 2. figur . privo di artifici, semplice, naturale
spaventosa negghienza. 2. figur . assenza di artifici letterari o retorici;
di ironico rispetto. 2. figur . immobilmente. monelli, 3-114:
le porte di bronzo 4. figur . pensiero che nasce da una profondadi s
sangue dalle nare. 2. figur . obnubilamento, ottenebramento della mente.
casse da morto. 8. figur . macchiato dalla colpa, dalla malvagità;
-per simil. e al figur ., per lo più con valore
. -per simil. e al figur . scherz. stratagemma astuto o spregiudicato
preci della negromanzia. 4. figur . capacità o tecnica, che sembra
d'una spelonca. 4. figur . tristezza, angoscia, scoramento,
cuna stava. 2. figur . stato o episodio di violenta tensione,
8. per simil. e al figur . coro, vocio. fucini,
ci ho chiamato! 9. figur . moltitudine di fatti, di azioni,
. -per simil. e al figur . distruttore, demolitore (l'impeto
noi discopre il viso. 5. figur . corrucciato, irritato, minaccioso (
ebri d'assalto. 6. figur . che rivela una personalità contraddittoria,
. -per simil. e al figur . boccaccio, iii-4-65: chiare fonti
pastorellerie prime. 6. figur . immagine paesistica con colori tenui,
, una ninna nanna. - anche al figur . boine, i-125: le pare
e baffi finti. 3. figur . difetto, mancanza, imperfezione (per
caratteristico di tale periodo. -anche al figur . p. petrocchi [s.
e dell'eugenetica. 2. figur . contenimento, riduzione, limitazione di
urata del periodo prenatale). -anche al figur . rime anonime napoletane del quattrocento,