Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Figur. Torna alla lista

Numero di risultati: 29102

vol. X Pag.72 - Da MENDICOSO a MENDO (1 risultato)

delle due guerre. 3. figur . cosa abbietta, vile, spregevolissima.

vol. X Pag.74 - Da MENELAIZZARE a MENFITICO (1 risultato)

marginate e levigate. 5. figur . abile corteggiatore. c. e

vol. X Pag.77 - Da MENISCOIDE a MENO (1 risultato)

chiamati 'menni '. 3. figur . inetto, incapace; sciocco, balordo

vol. X Pag.782 - Da MONDIFICATO a MONDIGLIA (3 risultati)

poi si fila. 3. figur . purificazione spirituale o morale. fra

corso d'acqua. - anche al figur . palladio volgar., 1-33:

e di mondiglia. figur . tutto ciò che è di scarso valore

vol. X Pag.783 - Da MONDINA a MONDO (1 risultato)

ai muti. 4. figur . condizione spirituale di chi non è

vol. X Pag.785 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

chiare, belle. 8. figur . che non è contaminato moralmente;

vol. X Pag.796 - Da MONELLERIA a MONELLO (1 risultato)

. -per simil. e al figur . praga, 4-128: il monello

vol. X Pag.800 - Da MONETA a MONETA (1 risultato)

dove la moneta istava. 8. figur . qualità o complesso di qualità personali

vol. X Pag.802 - Da MONETABILE a MONETARIO (1 risultato)

per monetare. 3. figur . trasformare in denaro. monti,

vol. X Pag.803 - Da MONETARIO a MONFERRINA (3 risultati)

di falsa moneta. 3. figur . chi usa la frode, l'inganno

2. trasformato in denaro. -al figur .: venale, prezzolato, spregevole

ottenere denaro liquido. 4. figur . valutare una situazione realisticamente o,

vol. X Pag.804 - Da MONFERRINO a MONGIOIA (1 risultato)

alla morte. 6. figur . con valore iperbolico: violenza e

vol. X Pag.805 - Da MONGIUBELLO a MONGRELLINO (1 risultato)

immenso orologio. 3. figur . deretano alquanto voluminoso. bacchelli,

vol. X Pag.806 - Da MONGUI a MONILIASI (3 risultati)

tintinnanti. -per simil. e al figur . ornamento, abbellimento (anche morale

insegna d'ordine cavalleresco. 7. figur . arcobaleno. gigli, 2-250:

toscana filosofia. 9. figur . luogo ameno, paese fortunato,

vol. X Pag.810 - Da MONNA a MONNA (1 risultato)

sputa-rubini, visi-di-mone. 2. figur . ubriachezza, sbornia. monti,

vol. X Pag.811 - Da MONNARIA a MONOASSE (1 risultato)

è detta monnino. 2. figur . motto arguto, mordace. lippi

vol. X Pag.812 - Da MONOASSICO a MONOCEFALO (1 risultato)

corpi di animali). 4. figur . che ha un solo pensiero, un

vol. X Pag.814 - Da MONOCOLO a MONOCORDE (1 risultato)

idol, monocolo fosforescente. 2. figur . che ha una visione parziale, ristretta

vol. X Pag.816 - Da MONOCROMATISMO a MONODE (3 risultati)

'). 3. figur . composizione poetica uniforme, monocorde,

a trapungere. 3. figur . mancanza di varietà espressiva o stilistica

di cenere. 3. figur . privo di varietà espressiva o stilistica;

vol. X Pag.819 - Da MONOFONEMATICO a MONOGENISTA (1 risultato)

con unione monogamica. - anche al figur . b. croce, iii-26-330

vol. X Pag.821 - Da MONOGRAMMATO a MONOLITO (1 risultato)

sol corpo monolitico. 2. figur . rigidamente unitario, unanime. gramsci

vol. X Pag.822 - Da MONOLOCALE a MONOLUCIDO (2 risultati)

sotto il dormente. 3. figur . persona che dimostra estrema e cocciuta

sorte nella mente sua. 7. figur . vocio incessante d'animali; stormire

vol. X Pag.823 - Da MONOMACHIA a MONOMERO (1 risultato)

talora di entrambi. 2. figur . polemica alquanto accesa e animata sostenuta

vol. X Pag.827 - Da MONOPOLISMO a MONOPOLIZZARE (2 risultati)

« comunisti ». 11. figur . atteggiamento di chi si considera,

e nell'altro campo. 4. figur . persona che si considera, per lo

vol. X Pag.831 - Da MONOSTICODONTI a MONOTIPIA (2 risultati)

e profonda. 2. figur . tendenza, inclinazione a occuparsi esclusivamente

altro scritto monotelita. 3. figur . che si ostina, che si impunta

vol. X Pag.836 - Da MONSONICO a MONTA (1 risultato)

solo l'estinzione. 2. figur . azione che si svolge con regolarità,

vol. X Pag.838 - Da MONTAGNA a MONTAGNA (1 risultato)

come simbolo di divinità. -anche al figur . de amicis, xiii-117: il

vol. X Pag.840 - Da MONTAGNOLO a MONTANARO (2 risultati)

montagnosa dell'elefante. 3. figur . che ha temperamento forte, vigoroso,

verso il cielo. 2. figur . progresso, carriera, ascesa sociale.

vol. X Pag.843 - Da MONTANO a MONTANTE (1 risultato)

montane, si sollazzano. 6. figur . arduo, difficoltoso. bembo,

vol. X Pag.844 - Da MONTANTE a MONTARE (1 risultato)

montanza del nolo. 3. figur . importanza, considerazione; stima,

vol. X Pag.846 - Da MONTARE a MONTARE (2 risultati)

ecc.). — anche al figur . artusi, 533: fate una

un tono. 14. figur . ascendere, elevarsi spiritual- mente con

vol. X Pag.848 - Da MONTARE a MONTARE (1 risultato)

un'operazione aritmetica. - anche al figur . stigliani, 1-282: forse a

vol. X Pag.849 - Da MONTARE a MONTARE (2 risultati)

con strumenti adatti. - anche al figur . artusi, 402: montate con

entrare le fiamme. 33. figur . far raggiungere a una persona la

vol. X Pag.852 - Da MONTATOIO a MONTATURA (2 risultati)

'montato '. 13. figur . indotto dalle proprie inclinazioni o da

d'uovo, ecc. 4. figur . esagerazione, gonfiatura o, anche,

vol. X Pag.854 - Da MONTE a MONTE (1 risultato)

: v. monteritondo. y figur . grande quantità anche numerica, aboondanza

vol. X Pag.861 - Da MONTIVO a MONTONE (1 risultato)

. -per simil. e al figur . t t carducci,