dal rumore delle ruote. 3. figur . corruzione morale, depravazione; decadenza
negli stagni. 3. figur . corrotto moralmente. g. g
di piselli in scatola. 4. figur . persona sciocca, stupida, poco accorta
stracci di velluto. 4. figur . che rappresenta un momento essenziale,
monumentato nella chiesa. 3. figur . porre in disparte un costume, uno
soprattutto i ristauri. 2. figur . contegnoso, sussiegoso (un modo
strana e pericolosa. 5. figur . testimonianza scritta o oggetto significativo che
d'un portafoglio. 3. figur . gravezza, oppressione. periodici popolari
intanto è una sosta. 2. figur . differimento, ritardo, procrastinazione,
del cavallo. 7. figur . condizione di comodità, di agiatezza,
una morbidità spaventevoli. 2. figur . eleganza manierata e artificiosa. carducci
pena profonda. 11. figur . che conduce vita agiata, raffinata,
sudore e muschio. 2. figur . sdolcinatezza. bacchelli, 2-xi-490:
dove siamo. 2. figur . che prova viva e quasi fanatica
mano a mano. 7. figur . persona poco raccomandabile, maligna,
solo sistema rappresentativo. 2. figur . condizione psicologica che costituisce l'espressione
dopocché fu battuto. 6. figur . che si distingue per una sensibilità
de crudel puzza. 7. figur . scarto, avanzo, rifiuto.
morchioso della posta. 3. figur . intensamente buio, tenebroso. linati
fumide e nere. 3. figur . ciò che rappresenta un ostacolo o
state non permettea. 5. figur . che è portato, per naturale inclinazione
è tanta mordacità 5. figur . inclinazione, per lo più malvagia,
(un medicamento). - anche al figur . n. tornaquinci, 8
e mordente. 6. figur . che turba profondamente l'animo,
le stravasature. 7. figur . capacità di colpire l'attenzione e
famigliare e sicura. 14. figur . turbare profondamente, commuovere; affliggere
, abboccare (per lo più al figur .). carducci, iii-24-157:
e mordican- tissima. 2. figur . drastico, vigoroso (un rimedio)
e brani di fegati ulivigni.. figur . tormentare. iri, ii-1351:
essa si diffonde. 2. figur . che produce benefici effetti attraverso la
di morsi piccoli e frequenti. -al figur .: piccola molestia, fastidio leggero e
per allontanarlo. 2. figur . godere limitatamente, con prudente misura
agg. morsicato leggermente. - anche al figur . marinetti, 116: rotolio
3. figur . critica o rimprovero fortemente ironico,
calci, intrattabile. 2. figur . che è pronto alla battuta ironica
a morditure di tarli. 3. figur . stimolo, impulso irrefrenabile, eccitazione.
nazione già fatta. 8. figur . letter. estenuato, languido.
, cadesse. 2. figur . aht. manifestazione festosa (per
eseguirla, danzarla o ritmarla. -al figur .: darsi da fare disordinatamente,
mai finché campo. 10. figur . ant. dettato da un animo malvagio
il fatto ». 2. figur . stordire. marinetti, i-135:
del morfinismo. 2. figur . stordito. marinetti, iii-313:
. 2. agg. figur . che stordisce, che fa perdere
alla cocainomania. 2. figur . stordimento, infatuamento. thovez,
fumo s'agita. 2. figur . ideale irraggiungibile, progetto inattuabile;
matrimonio morganatico. 2. figur . a causa di permanente disparità,
, cognato morganatico). -anche al figur ., per connotare l'idea di
fonte di luce). -anche al figur . f f filicaia,
morioni d'argento. 3. figur . desinenza. ricci, 3-103:
ogni luce colorata. 20. figur . venire meno irrevocabilmente; non costituire