frontone del focolare. 2. figur . battuta, allusione o rimprovero pungente,
di feltro leggero. 6. figur . che è di poco o di nessun
peso cada sulla sua superfìcie. -al figur .: situazione imbarazzante, intricatissima.
una strada). - anche al figur . carducci, iii-9-124: le crociate
di setole in capo. 4. figur . essere umano. domenico da poggibonsi
quanto mai inopportuno. 3. figur . corredare la mente o la memoria
, come perforatrici elettriche. 4. figur . far ricorso, richiamare, invocare.
candele: pulirle della colatura. -al figur .: raccogliere i rimasugli di un
gner quel mocchilone. 2. figur . persona goffa, dappoco, buona a
lo riguardò più volte. 3. figur . importuno, molesto. obizzo,
casa berleris '. 4. figur . lattiginoso, smorto (un colore,
da l'altare. 3. figur . corso della vita terrena. fortcguerri
strie o moccoli. 6. figur . bestemmia, imprecazione; esclamazione di
benedizione dei ceri. 2. figur . persona ignorante, stolta, inetta,
rigore dei nostri freddi. 2. figur . cosa di scarsa o di nessuna importanza
chi li vedesse. 2. figur . esemplare perfetto, degno di imitazione;
nella forma desiderata. - anche al figur . salvini, vi-2-162: quella
di una carezza. 2. figur . formazione di una costruzione sintattica,
a una superficie. - anche al figur . landolfi, 8-66: un pollice
conservazione e innovazione. 3. figur . atteggiamento culturale o ideologico informato a
breve, basso. - anche al figur . dominici, 1-11: il primo
corelli immortale. 5. figur . modificare, trasformare, variare,
. -anche per simil. e al figur . d'annunzio, v-2-187: sorrido
con tale fibra. 3. figur . superficie rilucente e morbida, per
fiori finti in testa. 6. figur . situazione, condizione, circostanza,
senz'altre discussioni? 2. figur . attrattiva, allettamento esercitato da un
senza dirle nulla. 3. figur . grazia espressiva, eleganza di stile.
5. figur . azione distruttrice, forza rovinosa.
carnea bizzarramente figurata. 2. figur . persona o opera non ben riuscita;
molare: mola abrasiva. -anche al figur . landolfi, 8-173: adele è
arrotato (anche nel modo avverb. figur . a ferri molati: con estrema risoluzione
, adulare; sedurre. - anche al figur . ariosto, 4 ^ -34:
dell'antico re. 3. figur . elemento costitutivo, componente (anche
possa soddisfarsene. 2. figur . spogliare qualcuno dei suoi beni,
, scomodo (unviaggio). -anche al figur . boccaccio, vi-127: questa /
. -per simil. e al figur . algarotti, 1-x-143: gli ulissi
si lancia lontano. 11. figur . mezzo, espediente, ripiego, trovata
offrono al vento. - anche al figur . guglielmotti, 549: 'mollare le
infreddare e mollare. 5. figur . addolcire, mitigare, temperare (
mollato nel brodo. 2. figur . pieno di brividi, infreddolito (una
mento musicale). - anche al figur . pantera, 1-239: non
fino a soffocarci. 20. figur . mite, pacifico (un popolo)
senza ornamento. 5. figur . che presenta un susseguirsi armonioso di
dell'alta tensione. 8. figur . dimostrare la capacità di adeguarsi alle
2. figur . mostrarsi in tutta la propria morbida
agli errori dilettosi. 4. figur . tendenza o sistema di vita improntato
un cibo qualsiasi. - anche al figur . s. caterina da siena,
sdrucciolò in quel molliccico. 4. figur . espressione artistica priva di vigore espressivo