per ragioni d'uffizio. 3. figur . che gode una fama da tempo riconosciuta
prostrare, infiacchire. - anche al figur . maestro alberto, 87:
sulle mie ginocchia. 3. figur . venir meno; perdersi d'animo,
accasermato) (part. pass, - figur . dizionario militare [1847]
detto dei capelli). -anche al figur .: ammucchiarsi, far mucchio.
che s'accatta. 2. figur . foscolo, v-387: descrivono le
acquistare, comperare. - anche al figur . giamboni, 4-62: tanto furore
, come uncini. 2. figur . confuso, complicato, reso difficile
? arruffianarti mia sorella? 2. figur . avvilire, abbassare. baldini,
colore di compunzione. 3. figur . falsificare l'apparenza di una cosa
/ sanno celare. 2. figur . adattato in modo da sembrare più
. -per estens. e al figur .: l'agire confuso, senza
principio di ostilità. 2. figur . perdere vigore, prestezza di movimenti,
del colore della ruggine. -anche al figur .: indebolire, guastare, corrompere;
legno del rastrello. 3. figur . indebolito, infiacchito, privo di agilità
di rugiada, irrorato. - anche al figur . salvini, 21-25: to'calamento
divenire ruvido, scabro. - anche al figur . d. bartoli, 30-257
arsenale di roba naufragata. 5. figur . sede di elaborazione e di diffusióne
desideri di tutti? 2. figur .: ed è simbolo di tutto ciò
arsiccie e tri -anche al figur . è ne'campi; vien dalla
capitoli della compagnia della madonna dell'impru-4. figur . ardore interno, effetto di una pasneta
radicale monovalente, che 2. figur .: magro, scarnito, risecchito dalla
, infuocato, torrido. - anche al figur . e. stampa, iii-243:
un cicchetto. 5. figur . infiammato, trasportato da una forte
vendicare suo padre. 6. figur . inebriato, reso folle dal sole cocente
un'arsura senza limiti. 3. figur . intensità, violenza di un sentimento,
di sua mano. 2. figur . artificioso, ingannevole; ottenuto forzando
creatore, autore. - anche al figur . bartolomeo da s. c.
. -per simil. e al figur . d'annunzio, iv-2-6: nelle
troncate degli avomelli. 3. figur . via importante di una grande città;
affetto da arteriosclerosi. - anche al figur . pecchi, 4-12: vedrà
dell'innocente adamo. 3. figur . scindere, suddividere, distinguere nelle
linea costiera). 6. figur . elaborato, composto, esposto con
2. per estens. e al figur . composizione, costruzione logica, armoniosa
spaccarono il petto. 2. figur . alfieri, 78: o del
il giusto artiglio. 2. figur . mano di persona rapace, violenta.
causato dall'artrite. - anche al figur . redi, 16-ix-134: è
suo immutabile sorriso. 2. figur . che si muove con difficoltà, con
equivaleva in facto. 2. figur . portafortuna. d'annunzio, ii-839
di suo padre. 4. figur . ordigno strano, complicato. magalotti
fare una lunga passeggiata. 2. figur .: di cose. - mosso (
schiena. -per simil e al figur . chiesa, 1-228: e i
tende a salire. -anche al figur . galileo, 389: ciò non
degli ascendenti; origine. - anche al figur . libro di similitudini [crusca
letterario e oratorio). - anche al figur . che benigni pianeti similmente riguardassino l'
/ foro, tentando 2. figur . autorevole influenza morale (che si
polputa e grossa. 4. figur . innalzarsi, raggiungere un'alta dignità,
un'ascensione vertiginosa. 2. figur . elevazione morale e materiale, progresso.
trapunte di sole. 2. figur . successo, carriera; elevazione sociale,
vuole condurre vita ascetica. -anche al figur . = voce dotta, gr