hanno bontà d'animo. 2. figur . conquista, conseguimento. boccalini,
parte del guadagno. 4. figur . vantaggio, utilità, beneficio.
neve su neve. 8. figur . vivissimo, intensissimo, impetuoso,
di verdi chiari. 2. figur . ornato (in modo lezioso: uno
fioco, indebolire. - anche al figur . de sanctis, ii-15-337: vogliamo
s'infiora di rosso. 4. figur . fregiare, adornare, illeggiadrire, arricchire
festività popolari. 3. figur . omaggio, tributo. faldella,
, sf. ornamento floreale. -al figur .: abbellimento retorico. f
bei visi infiorati. 4. figur . ornato; illeggiadrito, ingentilito.
su fondo rosa. 3. figur . rigoglio, sviluppo; vigore, prosperità
muraria della cupola. 2. figur . confutare, ribattere, respingere, mettere
può essere confiscato. - anche al figur . giovio, i-312: le carezze
ant. confiscare. - anche al figur . g. cambi, i-3-253
infisso ed agravativo. 3. figur . profondamente radicato nella mente (un
predice debba infistolire. 2. figur . peggiorare, aggravarsi; farsi tormentoso,
diviene la cura. 4. figur . inasprire, esacerbare (un male morale
da lui ». 2. figur . aggravato, incancrenito, diventato incurabile
le tenebre. 3. figur . diventare via via più frequente (un
infitto nello sguardo. 3. figur . profondamente impresso nello spirito (un
segno di riprovazione? 2. figur . mettere in fila; sciorinare una cosa
rivestito di flanella. - anche al figur . carducci, iii-24-124: il
ant. gonfiato. -anche al figur .: insuperbito, inorgoglito, gonfio
inflazione, svalutare. 2. figur . aumentare la quantità con scapito della
ed umore. 2. figur . orgoglio, superbia, iattanza.
va senza guardare. 4. figur . sproporzionato aumento quanti2. figur.
. figur. sproporzionato aumento quanti2. figur . che non cede a preghiere, a
impiego inflazionistico. 2. figur . eccessivo, sproporzionato, abusivo.
nel dito affetto. 2. figur . estrema fermezza di volontà e di
manteneva inflessibilmente orizzontale. 2. figur . con estrema risolutezza, con grande
della mia voce. 5. figur . variazione lievissima, impercettibile (nei
, quando trincia. 3. figur . sottoporre a mutamenti (per lo più
la materia che scorre. - anche al figur . sacchetti, 147-68: veggono certo
ch'è dentro. 3. figur . eccitazione interiore; ardore, fervore,
inasprir le terga. 7. figur . infiammare qualcuno di passione; accenderlo
. -per simil. e al figur . dottori, 3-124: arda in
'l fiato pestifero. 8. figur . dominato da forti passioni (o anche
, riscaldamento; infiammazione. -al figur .: eccitazione, ardore, entusiasmo.
rinfocolare, riattizzare. - anche al figur . v. borghini, 4-ii-527
l'ha fatte infocolar tutte. — figur . inasprirsi, esacerbarsi, eccitarsi violentemente
a quella acceso. 2. figur . eccitato, irritato, turbato.
versare in una fogna. -anche al figur . paolieri, 5-59: nel trapasso
una fogna; impantanato. -al figur .: compromesso, inguaiato, indebitato.
a un lembo della veste impantanarsi. -al figur .: venirsi a trovare in mente.
troppo il ventre. 7. figur . elargire doni, privilegi, favori;
, il sonno). -anche al figur . caro, 1-1118: ciprigna intanto
nuovo ingegno da tormentarlo. 2. figur . comunicazione, elargizione, partecipazione.
prendere, imboccare una strada. - al figur .: approfittare di un'occasione;
o di fondere. 2. figur . condannare al fuoco deu'inferno.
infornarono tre proposizioni. 6. figur . ant. concludere un patto, stringere
critica » crociana. 4. figur . elezione simultanea di numerosi candidati a