i punti necessari per vincere. -al figur .: dichiarare di non aver nulla
riunire, raccogliere. - anche al figur . segneri, ii-254: chiamando un
in causa: in giudizio. - al figur .: invitare a entrare in una
credito: indicare come credito. -al figur .: giudicare positivamente. berchet,
; fatto venire. - anche al figur . dante, inf., 5-82
chiamata regina. 6. locuz. figur . chiamato in causa: invitato a
. -anche per simil. e al figur . compagni, 2-6: ordinarono
, una nave). -anche al figur . dante, par., 2-8
, una strada). - anche al figur . petrarca, 72-3: gentil mia
arrivare il termine. 14. figur . muovere, fare andare, far venire
a proprio grado. 16. figur . comporre (lavori letterari, musicali,
veramente educherà se stesso. 18. figur . fare, eseguire; regolare, dirigere
la lotta politica. 19. figur . esercitare un'autorità sopra qualcuno;
, uno stato). - anche al figur . canzoni anonime, v-133-21:
a suo talento. 20. figur . guidare, dirigere (un corteo,
conducendo i cori. 21. figur . allevare, educare (bimbi, anche
affidati al vostro amore. 22. figur . ant. diffondere, spandere (un
contratto d'affitto. - anche al figur . dante, inf., 16-64
persone e animali). - anche al figur . dante, conv., iv-xxvi-6
pagna; guida, scorta. -anche al figur .: chi dirige moralmente.
di popoli. -anche; combattente. -al figur .: guida spirituale; maestro,
il troppo cibo ingerito. -anche al figur . fra giordano, 2-192: or
ant. il confederarsi. -al figur .: relazione, corrispondenza, unione.
volentieri con essi. 2. figur . allearsi, accordarsi; cooperare.
unito in confederazione. - al figur .: alleato. machiavelli
cuore dell'uomo. 3. figur . volume che conteneva il regolamento dei
consolidare (e si usa solo al figur .). bartolomeo da s
persona. 12. rifl. figur . fortificarsi nel carattere; acquistare fermezza
tenuta celata). - anche al figur . dante, par., 17-30
coi ministri. -recipr. figur . parlottare sottovoce, in segreto.
, in segreto. 13 rifl. figur . confidarsi, parlare di sé apertamente,
api in bugno. 2. figur . il sacramento della confessione. -
e ben fatto. 3. figur . confessione. monti, i-45:
vincolo del segreto confessionale. - al figur .: con la massima segretezza.
tuam '*. 10. figur . il confidarsi, il palesare il proprio
molti mesi. 3. figur . ant. corteggiare, adulare.
lo ha sempre dappresso. 4. figur . ant. imbrogliare, ingannare.
gioventù de'nostri giorni. 5. figur . ant. far cadere in disgrazia.
illuminata a giorno. 2. figur . a indicare gente imbelle, tutta
chi fabbrica o vende confetti. -al figur .: lezioso, sdolcinato, ricercato
provincale di toscana. 4. figur . amorevolezza, cortesia. a.
il conficcare. - anche al figur . segneri, i-276: il conficcamento
miracoli a destarvi. 3. figur . imprimere più profondamente (una idea
tagliolla ad oloferne. 7. figur . ant. incalzare (con accuse,
conficcavano. 10. rifl. figur . volgersi fissamente (gli occhi).
zufolar. 11. rifl. figur . ant. rinchiudersi. g.
una città. 2. figur . fisso (lo sguardo).
uscir una lagrima. 3. figur . impresso, radicato profondamente (un
andata. 5. rifl. figur . aprire il proprio intimo, rivelare
. affidare, commettere. -anche al figur . pulci, 8-26: la mia