gran resia. 4. figur . dottrina, scienza dei chierici, degli
la scienza saggio. 5. figur . il complesso di tutti i dotti.
lunghe ali spiegate). -anche al figur . -per simil.: testa da cherubino
a piangere chetamente. 2. figur . segretamente, furtivamente, di nascosto,
zitto, tacere. - anche al figur . galileo, 200: trovossi più
salvare il salvabile. 6. figur . ben costruito, saldamente unitario (
, scrisse sonetti. 3. figur . 4 de sanctis, lett.
nel suo male. 4. figur . raro. ristretto, rimpicciolito.
nostra fattura. 3. figur . marino, vii-193: a voi
dell'eclettismo ottocentesco. 4. figur . raro. insieme, raccolta.
una cosa sola. - anche al figur . carducci, i-330: dante
modo da confondersi. -anche al figur . v. riccati, 346:
novità di quelle. 2. figur . profondamente compreso e consapevole. compenetrazióne
a identificarsi). - anche al figur . v. riccati, 346
* pesare insieme ', al figur . * eguagliare, bilanciare, compensare
competente. -per simil. e al figur . giov. cavalcanti, 24:
autorità, potenza). - anche al figur . caro, 12-iii-18: il
condiscendente, cortese. - anche al figur . salvini, 19-iv-1-311: io
; rallegrarsi, gioire. -anche al figur . dante, par., 15-88
e con cortesia). - anche al figur . compagni, 1-18: il
. commiserato, compatito. - anche al figur . tommaseo, i-362: lingua da
prof. luca tosi. 2. figur . studiato, artificioso. b.
somma di denaro). - anche al figur . pier della vigna, ii-112
creature peggio complessionate. 2. figur . disposto, inclinato (l'indole,
connivente, favoreggiatore. - anche al figur . d'annunzio, iv-2-93: tutta
uno scherzo). - anche al figur . nievo, 25: voglio anche
e ordinata). - anche al figur . guittone, 171-11: o
un cadavere). - anche al figur . iacopone, 8-41: per temporal
sgomentiva per nulla. 12. figur . ant. riformare. cavalca,
voce la composizione. 10. figur . ant. in un personaggio di alto
rotola sul terreno. 2. figur . ordine, regolata temperanza, misura
e buoni e valenti. 3. figur . procurarsi con denaro uffici, onori,
grecia mendicò cantando. 4. figur . corrompere con denaro (o altro)
lasciarsi comprare. 5. figur . acquistarsi amicizia e benevolenza, attirarsi
sacrifìcio della mia. 6. figur . andare a cercarsi guai, litigi,
cari certi piaceri! 7. figur . ant. riscattare. iacopone,
peccato. 8. intr. figur . ant. costare (caro).
). acquistato. -anche al figur . bibbia volgar., v-719:
di vettuvaglia. 2. figur . mercenario; schiavo. pindemonte,
compri splendori. 3. figur . corrotto. monti, x-3-348:
comperi da nemici. 4. figur . riscattato. monti, 1-132:
chi fa acquisti. -anche al figur . rainerio da perugia, v-64-10:
comporre dentro, includere. -anche al figur . dante, conv.,
ogni altro comprender. 2. figur . includere, inserire in un numero,
che l'han compresa. 8. figur . ricevere, accogliere in sé, nel
pensato di dire. 9. figur . abbracciare con la mente, cogliere,
più che bastare. 10. figur . conoscere, dedurre da un indizio,
il tutto insieme. 12. figur . intuire, penetrare il pensiero, i
da loro a'pianeti. 13. figur . trovare una giustificazione, guardare a
venite a salvarci. 14. figur . sorprendere (una persona, un moto