Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Figur. Torna alla lista

Numero di risultati: 29102

vol. III Pag.51 - Da CHIARIA a CHIARIFICAZIONE (1 risultato)

e zolfatura. 2. figur . il chiarire una situazione, una condizione

vol. III Pag.52 - Da CHIARIGIONE a CHIARIRE (11 risultati)

o molto grave. 2. figur . spiegazione, schiarimento. boccaccio,

. fare splendere, illuminare. - al figur .: rendere chiaro e penetrante (

delle antiche terme. 4. figur . rendere chiaro, intelligibile; appurare,

era necessario chiarire. 5. figur . far palese, manifesto; porre in

sesso sgraziato, fastidioso. 6. figur . dimostrare chiaramente, provare con argomenti

-un destino. 7. figur . informare; liberare dal dubbio, rendere

altra cosa. 8. figur . ant. far conoscere terrore, liberare

o render capace. 9. figur . ant. e letter. denunciare come

il sermon latino. 10. figur . ant. decretare, stabilire per legge

quanto e'dirà. 11. figur . ant. vincere tostinatezza di ima

dee far di me. 12. figur . ant. dimostrare a una persona

vol. III Pag.564 - Da CONIARE a CONIELLARE (3 risultati)

volta. 5. impers. figur . ant. sforzarsi. a.

coniate dal suo predecessore. 2. figur . creato, inventato (un vocabolo,

monete o medaglie. 2. figur . chi crea, inventa, conia vocaboli

vol. III Pag.565 - Da CONIELLATORE a CONIGLIO (7 risultati)

raro. conigliera. 2. figur . prole numerosa, nidiata di figli (

; allevamento di conigli. -anche al figur . pulci, iv-4: ch'egli

= deriv. da coniglio in senso figur . conigliésco, agg. (

coniglio. -per lo più al figur .: proprio di per

3. per simil. e al figur . persona timida o vile, paurosa

addosso! 4. sf. figur . donna assai prolifica. -anche vezzegg

-spreg. conigliàccio. - anche al figur . g. m. cecchi,

vol. III Pag.566 - Da CONIGLIOLAIA a CONIO (8 risultati)

sue enormi orecchie. 2. figur . persona molto timida. -avere i

di coniglioli. 3. sf. figur . donna assai prolifica. pratolini,

più coni insieme. 4. figur . e poet. ant. acuta pena

l'amoroso conio. 5. figur . e scherz. ant. colpo d'

romana. -per simil. e al figur . a. pucci, cent.

coni della zecca. 9. figur . ant. ciò che conclude, rende

falsa, senza valore. -anche al figur . dante, par., 29-126

anche il nostro. 13. figur . qualità, tipo, specie, genere

vol. III Pag.567 - Da CONIO a CONIUGARE (1 risultato)

. -per simil. e al figur . b. croce, iii-32-177:

vol. III Pag.568 - Da CONIUGATA a CONNATO (1 risultato)

signore solo. 2. figur . congiunto, unito, accoppiato.

vol. III Pag.569 - Da CONNATURALE a CONNESSIONE (1 risultato)

espansioni della membrana vescicolare. 2. figur . legame di stretta relazione o di

vol. III Pag.570 - Da CONNESSITÀ a CONNETTIVO (7 risultati)

ecc.]. 2. figur . stretto rapporto, relazione di interdipendenza,

amori. 2. figur . collegato, congiunto idealmente o logicamente,

sf. raro. connettitura. -al figur .: stretta relazione, attinenza.

sa di miele. 2. figur . mettere in stretta relazione, porre

? 3. assol. figur . ragionare in modo chiaro e preciso

spica! 5. intr. figur . disus. corrispondere, avere riscontro

con cui si connette. -anche al figur . l. salviati, 9-19

vol. III Pag.571 - Da CONNINA a CONNUBIO (3 risultati)

2. per simil. e al figur . aspetto caratteristico, carattere.

. -anche per simil. e al figur .: mutare aspetto (in peggio

ma onorata dalla tradizione. -al figur . e scherz. comisso, 7-115

vol. III Pag.572 - Da CONNUMERARE a CONO (4 risultati)

connubio dei corpi. 3. figur . mescolanza, fusione di stirpi, di

del po. 4. figur . alleanza di partiti o di correnti

immorali ». 5. figur . intima unione, profonda corrispondenza,

. - anche per simil. e al figur . galileo, 1088: ce ne

vol. III Pag.573 - Da CONOCCHIA a CONOSCENTE (3 risultati)

scopo di filarla; pennecchio. -al figur .: il corso della vita umana.

più quando è inconocchiata). -al figur .: come simbolo di lavori e

dalle porte. 3. figur . e poet. l'arte del filare