Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. XXI Pag.22 - Da TONICO a TONNEGGIO (6 risultati)

1946). tonista, sm. disus . chi veste con eleganza e buon

tònna, sf. marin. disus . tonnellata (v. tonnellata,

conca'. tonnéggio, sm. disus . gabella o dazio sulle merci

. da tonno. tonnara (disus . tonara), sf. impianto fisso

tonni o thonné. tonneggiare (disus . toneggiaré), tr. (tonnéggio

negli statuti genovesi). tonnéggio (disus . toneggio), sm. marin.

vol. XXI Pag.23 - Da TONNELLAGGIO a TONO (3 risultati)

carro ferroviario. 3. industr. disus . quantità espressa in tonnellate di una

. tpnnello). tonnellata (disus . tonellata), sf. unità di

. da tonnetto. tonnèllo (disus . tonèllo), sm. barilotto a

vol. XXI Pag.268 - Da TRATTO a TRATTORIA (4 risultati)

traetóre), sm. (femm. disus . -trice; popol. -torà)

, sm. (femm. -trice-, disus . -torà). operaio addetto alla

trattura. trattóre5, sm. disus . intermediario di una trattativa, negoziatore

trattorìa2, sf. tess. disus . impianto, laboratorio per la trattura

vol. XXI Pag.269 - Da TRATTORIO a TRAUMATICO (1 risultato)

lavorano soltanto in inverno. 2. disus . locomozione; trasporto di merci.

vol. XXI Pag.272 - Da TRAVAGLIATAMENTE a TRAVAGLIO (2 risultati)

travagliato. travagliativo, agg. disus . che lavora alacremente, laborioso,

sm. (femm. -trice). disus . che svolge un lavoro per

vol. XXI Pag.273 - Da TRAVAGLIO a TRAVAGLIOSO (1 risultato)

come un grandioso dovere. 9. disus . edificazione di un'opera difensiva militare.

vol. XXI Pag.274 - Da TRAVAGO a TRAVARCARE (2 risultati)

le trava ménto). disus . travatura. - anche: trave.

vantaggiato. travanzare, intr. disus . fuoruscire da una fessura.

vol. XXI Pag.275 - Da TRAVARCATO a TRAVASO (2 risultati)

serrato. travare, tr. disus . sostenere una struttura mediante l'impiego

tra vacazióne (transvasazione), sf. disus . spostamento, trasferimento. botta

vol. XXI Pag.276 - Da TRAVATA a TRAVE (1 risultato)

fastidi di usanza. 3. disus . struttura costruita con travi o blinde usata

vol. XXI Pag.277 - Da TRAVECCHIEZZA a TRAVEDEVOLE (2 risultati)

tem 11. aeron. disus . trave di chiglia: struttura metallica

pochi miei versi. 6. disus . guardare attraverso uno schermo semi- trasparente

vol. XXI Pag.278 - Da TRAVEDIMENTO a TRAVERSA (1 risultato)

velato. travenato, agg. disus . infiltrato, passato attraverso vene sotterranee

vol. XXI Pag.279 - Da TRAVERSABILE a TRAVERSARE (4 risultati)

canchero. 19. mus. disus . flauto traverso. grazzini, 4-568

da traversare. traversaselo, agg. disus . posto, collocato o costruito trasversalmente

). traversalménte, avv. disus . in senso trasversale. leonardo

traverso tra versaménto, sm. disus . e popol. attraversamento. crusca

vol. XXI Pag.284 - Da TRAVERSO a TRAVESTIRE (2 risultati)

. travèrso2, sm. disus . attraversamento. fazio, iii-18-5

travestire). 3. disus . nel pugilato, colpo dato trasversalmente,

vol. XXI Pag.285 - Da TRAVESTITISMO a TRAVETTO (1 risultato)

occhielli alle estremità. 3. disus . cristallo di forma prismatica. imperato

vol. XXI Pag.286 - Da TRAVETTO a TRAVIARE (3 risultati)

travettopoli, si. invar. scherz. disus . la città di giusta o consueta facendogliela

ti prese oblio? 5. disus . deviazione da un itinerario consueto. -distrarre

traviare l'opinione pubblica. y disus . trasportare una moneta fuori dai confini

vol. XXI Pag.288 - Da TRAVIRATO a TRAVO (2 risultati)

viso. travisataménte, aw. disus . sotto mentite spoglie. f

viso. travista, sf. disus . fraintendimento, svista. genovesi

vol. XXI Pag.289 - Da TRAVOLARE a TRAVOLGIMENTO (1 risultato)

coniug. cfr.: volere). disus . desiderare, volere con determinazione e

vol. XXI Pag.290 - Da TRAVOLTARE a TRAVOLVERE (1 risultato)

travoltare, tr. { travòlto). disus . orientare in un'altra direzione.

vol. XXI Pag.291 - Da TRAVONE a TRE (1 risultato)

acqua con la nuotata. -alpin. disus . arrampicata in trazione: quella in

vol. XXI Pag.293 - Da TREBBIATA a TREBELLIANO (1 risultato)

trebbiatóio, sm. agric. disus . trebbiatrice. pecchio, 167

vol. XXI Pag.298 - Da TREGENDARE a TREGUA (4 risultati)

? fresia), sf. disus . insieme di confetti minuti. -anche:

bottiglie. 3. farm. disus . polvere aromatica, mescolata con zucchero

. trebbia1. treggiata, sf. disus . insieme di persone trasportate con una

sulla treggia. treggiatóre, sm. disus . chi conduce una treggia. buonarroti

vol. XXI Pag.300 - Da TRELINGAGGIO a TREMARE (2 risultati)

tremagióne (tremaxón), sf. disus . forte tremito. cantari antichi

da tremore. 6. sm. disus . aderente alla setta protestante dei quaccheri

vol. XXI Pag.301 - Da TREMARELLA a TREMAROLA (2 risultati)

v. tremolare). tremarèlla (disus . tremerèlla), sf. tremito accentuato

(ant. tremaruòla), sf. disus . tremarella. - per estens.

vol. XXI Pag.302 - Da TREMATO a TREMENDO (1 risultato)

pass, di tremare), agg. disus . che suscita paura, temuto.