Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. XXI Pag.104 - Da TRABOCCARE a TRABOCCATO (1 risultato)

(trabócco, trabócchi). marin. disus . usare il trabocchetto. stratico

vol. XXI Pag.105 - Da TRABOCCHELLO a TRABOCCO (1 risultato)

trabocchèllo (trabuchèllo), sm. disus . trabocchetto. andrea da barberino,

vol. XXI Pag.107 - Da TRACANNARE a TRACCIA (1 risultato)

vessare'. tracassarìa, sf. disus . seccatura, fastidio. p

vol. XXI Pag.109 - Da TRACCIARE a TRACCIATRICE (1 risultato)

moduli prodotti da una stampante. - disus . tracciato scheda: schema che descriveva

vol. XXI Pag.113 - Da TRACOLLARM a TRACOTANTE (1 risultato)

.). tracontènto, agg. disus . oltremodo contento, pienamente soddisfatto.

vol. XXI Pag.114 - Da TRACOTANTEMENTE a TRADIBILE (1 risultato)

tracuro, sm. ittiol. disus . genere di pesci della fa

vol. XXI Pag.119 - Da TRADIZIONALITÀ a TRADOTTO (1 risultato)

tradizionale. tradizionàrio, agg. disus . che è fondato o è conforme

vol. XXI Pag.121 - Da TRADUTTIVITÀ a TRADUZIONE (1 risultato)

o i comandi stessi. 12. disus . trascorrere un periodo di tempo in partic

vol. XXI Pag.122 - Da TRADUZIONESE a TRAFELARE (1 risultato)

una struttura linguistica semplice. 7. disus . trasporto di una merce da un luogo

vol. XXI Pag.123 - Da TRAFELATAMENTE a TRAFFICARE (2 risultati)

). trafficàbile, agg. disus . che può essere oggetto di traffico

da trafficare. trafficale, agg. disus . che soffia periodicamente nella zona tropicale

vol. XXI Pag.124 - Da TRAFFICATO a TRAFFICO (2 risultati)

g. r. traffichìo, sm. disus . l'affaccendarsi, l'impegnarsi carli

sm. (femm. -trice). disus . che è dedito ad attività commerciali

vol. XXI Pag.130 - Da TRAFUGATAMENTE a TRAGARE (2 risultati)

trafuggire. trafugo, sm. disus . il trafugare, sottrazione furtiva e

tràgano, sm. bot. disus . piccola pianta spinosa; scorpione,

vol. XXI Pag.134 - Da TRAGICOCOMICO a TRAGICOMMEDIA (1 risultato)

anche tragicommedia. tragicommèdia (disus . tragicomèdia), sf. opera teatrale

vol. XXI Pag.135 - Da TRAGIOGARE a TRAGITTO (4 risultati)

pres. di tragittare), agg. disus . che fuoriesce. opuscoli

e a tragittarsi. 3. disus . scuotere, agitare una parte del corpo

ant. tragetare, tragettare, traggettare-, disus . gittare in inghilterra, dove

della sapienza di solone? 8. disus . fuoriuscire. opuscoli scelti sulle scienze

vol. XXI Pag.136 - Da TRAGIUSTO a TRAGRANDE (1 risultato)

figura della s. 7. disus . sifone idraulico. b. del

vol. XXI Pag.137 - Da TRAGRAVE a TRAIERO (2 risultati)

[di lasagne]. traguardare (disus . tragguardare), tr. ott.

trarre). tragulàrio, sm. disus . soldato armato di tragula. fanfiani

vol. XXI Pag.1093 - Da ZONIZZATO a ZOOFITO (3 risultati)

zoochìmica, sm. chim. disus . studio chimico dei principi presenti negli

affetto da zoofilia erotica. 4. disus . studioso o appassionato di zoologia.

grandezza. 2. sm. disus . animale, in partic. mollusco,

vol. XXI Pag.1094 - Da ZOOFITOLOGO a ZOOMORFOSI (8 risultati)

zoofitòlogo, sm. zool. disus . chi studia gli zoofiti.

zooglea. zoografìa, sf. disus . descrizione o raffigurazione delle specie animali

yqóupto 'descrivo'. zoògrafo, sm. disus . zoologo. casti, 1-3-89:

zooiatro), sm. e f. disus . veterinario. stampa periodica milanese,

. zooiatrìa, sf. disus . veterinaria. lastri, vi-251

(plur. m. -ci). disus . che è proprio, che si

. zoolito, sm. paleont. disus . animale o parte di animale fossilizzato

animali esotici. 2. disus . chi si dedica allo studio degli animali

vol. XXI Pag.1095 - Da ZOONIMIA a ZOPPEGGIARE (9 risultati)

zoospèrmio, sm. biol. disus . spermatozoo. rosmini, 1-134

v.). zoospòra (disus . zoospòreà), si. bot.

applicazioni pratiche. zootomia1, sf. disus . anatomia comparata. -anche: titolo

zootomia', sf. veter. disus . dissezione degli anima li

(plur. m. -ci). disus . che è proprio, che si

(plur. m. -i). disus . studioso di zootomia. =

sec. zootrofìa, sf. disus . disciplina che studia le forme di

(plur. m. -ci). disus . che si riferisce, che è

(plur. -ci). cinem. disus . zootropio. piccola enciclopedia hoepli,

vol. XXI Pag.1096 - Da ZOPPELLARE a ZOPPICHELLARE (1 risultato)

s s zoppicatura, sf. disus . zoppia (anche di animali).

vol. XXI Pag.1101 - Da ZUCCAGGINE a ZUCCHERINO (2 risultati)

delle zucche. zuccaiuòlo, agg. disus . fico zuccaiuolo: varietà di fico

sciruppate. zucchégno, agg. disus . adatto soltanto alla coltivazione di zucche

vol. XXI Pag.1102 - Da ZUCCHERINO a ZUCCHERO (1 risultato)

bianco, sottoposto a una seconzùcchero (disus . zuccaro; ant. zùcaro, zùccoro

vol. XXI Pag.1104 - Da ZUCCHINA a ZUCO-ZUCO (1 risultato)

zucconare, tr. (zuccono). disus . rasare a zero, tagliare i

vol. XXI Pag.1108 - Da ZUICA a ZUPPA (1 risultato)

zunnéne, sm. popol. disus . grancassa. -per estens.:

vol. XXI Pag.1109 - Da ZUPPA a ZUPPO (1 risultato)

v.). zuppièra (disus . suppièra). recipiente alquanto grande