Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. XXI Pag.7 - Da TOLÙ a TOMBA (1 risultato)

ptomaina. tomàio, sm. disus . tomaia. serdonati, 9-174

vol. XXI Pag.8 - Da TOMBA a TOMBINO (3 risultati)

discende. 4. idraul. disus . parte di una conduttura idraulica o

tombino. tombinatura, sf. disus . tombinaménto. cattaneo, vi-4-14

(tombaca, tombaga), sf. disus . tombacco. goldoni, x-495:

vol. XXI Pag.9 - Da TOMBOLA a TOMBOLO (1 risultato)

questa festa. 9. marin. disus . voltare piccole antenne o vele.

vol. XXI Pag.10 - Da TOMBOLO a TOMISTA (2 risultati)

uomo piccolo e grassoccio. 5. disus . strumento cilindrico usato per abburattare la

in alcuni frutti. 2. disus . borra, cimatura usata per imbottiture o

vol. XXI Pag.11 - Da TOMISTICAMENTE a TOMOGRAFIA (1 risultato)

'pazzia'. tòmo, sm. disus . caduta con il capo all'ingiù,

vol. XXI Pag.139 - Da TRAINARE a TRAITO (3 risultati)

trainare (disus . franare-, ant. tramare, trannaré

attacca lo sciatore. 9. disus . andatura di un cavallo o altra cavalcatura

.: cfr. tendere). disus . fraintendere, travisare; non capire (

vol. XXI Pag.141 - Da TRALCIAIA a TRALIGNAMENTO (1 risultato)

sostegno di una linea elettrica aerea (disus . nell'espressione palo a traliccio).

vol. XXI Pag.144 - Da TRALUNGO a TRAMA (1 risultato)

(plur. m. -ght). disus . lunghissimo. - anche con riferimento

vol. XXI Pag.147 - Da TRAMARRATURA a TRAMBASCIO (3 risultati)

, egli cer tr. disus . cadere a terra con violenza, di

, agg. (trammazzato). disus . caduto a terra di schianto, stramazzato

fredo stanno. tramazzo, sm. disus . tramestio, trambusto. novellino,

vol. XXI Pag.148 - Da TRAMBEDUE a TRAMESCOLARE (1 risultato)

trambusto. trambustare, tr. disus . mettere sottosopra, spostare rumorosamente e

vol. XXI Pag.149 - Da TRAMESCOLATAMENTE a TRAMEZZA (1 risultato)

entremets. tramestaménto, sm. disus . insieme, commistione eterogenea e

vol. XXI Pag.150 - Da TRAMEZZABILE a TRAMEZZATO (1 risultato)

(ant. tramezàglia), sf. disus . tramez zo.

vol. XXI Pag.151 - Da TRAMEZZATORE a TRAMEZZO (1 risultato)

atellane. 6. anat. disus . parete di modesto spessore che divide

vol. XXI Pag.152 - Da TRAMEZZUOLO a TRAMITE (1 risultato)

trama. tramisto, agg. disus . mescolato ad altri elementi; frammisto

vol. XXI Pag.157 - Da TRAMUGGHIARE a TRAMUTARE (1 risultato)

di un prestito (anche nell'espressione disus . tramuta di monte).

vol. XXI Pag.160 - Da TRAMUTATORE a TRAMUTAZIONE (1 risultato)

di tramutazióne (ant. tram-mutazione; disus . tranmomento propose una tramutazione di stati

vol. XXI Pag.161 - Da TRAMUTEVOLE a TRANELLARE (2 risultati)

tramutare. tramuto, sm. disus . travaso di un liquido, in par-

sf. (plur. -ce; disus . -eie). macchina utensile

vol. XXI Pag.162 - Da TRANELLERIA a TRANGOSCIARE (1 risultato)

. malaspini. tranellóne, sm. disus . chi ordisce tranelli, ingannatore.

vol. XXI Pag.163 - Da TRANGOSCIATO a TRANNE (1 risultato)

trangoscióso (trangussuso), agg. disus . angosciante, molesto, inquietante (

vol. XXI Pag.167 - Da TRANSATTIVO a TRANSAZIONE (1 risultato)

lui. 5. sm. disus . compromesso tra le parti, transazione.

vol. XXI Pag.168 - Da TRANSAZIONISTA a TRANSEGNA (1 risultato)

). transcéna, sf. disus . nella locuz. per transcena: senza

vol. XXI Pag.171 - Da TRANSIGIBILE a TRANSITARE (1 risultato)

e s'inalza. 2. disus . trasportabile, trasferibile (merci, derrate

vol. XXI Pag.177 - Da TRANSUTO a TRAPALLIATO (4 risultati)

(tramvài), sm. invar. disus . tram. fanfani -arlia,

tramvia. tranvaiésco, agg. disus . che è proprio, che riguarda

tranvai. tranvaiòfilo, sm. disus . persona che ama viaggiare sul tram

te'. tranvaiòlo, sm. disus . passeggero di un tram.

vol. XXI Pag.178 - Da TRAPANAMENTO a TRAPANO (1 risultato)

e tr. (tràpano; disus . trapano). perforare con il trapano

vol. XXI Pag.182 - Da TRAPASSATORE a TRAPEGARE (1 risultato)

muro. 6. dir. disus . cessione, trasferimento della proprietà di

vol. XXI Pag.184 - Da TRAPELATO a TRAPEZIO (1 risultato)

trapensare. trapentito, agg. disus . che prova un forte rimorso e

vol. XXI Pag.185 - Da TRAPEZISTA a TRAPIANTATO (1 risultato)

(traspiantaménto), sm. agric. disus . trapianto di una pianta o di

vol. XXI Pag.186 - Da TRAPIANTATOIO a TRAPPARE (5 risultati)

deriv. da trapiantare. trapiantatóre (disus . traspiantatóre), agg. e sm

. trapiantatura, sf. agric. disus . trapianto di una pianta. -anche

), sf. agric. disus . trapianto di una pianta o di una

trappa2 (trapa), sf. disus . trappola, -anche in un contesto

trappa3, sf. marin. disus . cavo impiegato per abbattere trasversalmente in

vol. XXI Pag.187 - Da TRAPPARE a TRAPPOLA (2 risultati)

trappa?. trappènse, agg. disus . trappista. m. leopardi

. trappòco, avv. disus . entro un breve spazio di tempo

vol. XXI Pag.188 - Da TRAPPOLARE a TRAPPORRE (3 risultati)

), tr. (tràppolo). disus . prendere in trappola un animale.

= deriv. da trappola. disus . catturato, imprigionato (una persona)

trappola. trappolière, sm. disus . imbroglione, truffatore. panaolfini

vol. XXI Pag.190 - Da TRAPUNTATRICE a TRARICCHIRE (2 risultati)

pretendenti. 3. gastron. disus . steccato, lardellato (un taglio di

intr. (traricchìsco, traricchisci). disus . diventare ricchissimo, straricco.