Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. XVII Pag.666 - Da SBERLARE a SBERNOCCOLUTO (1 risultato)

onomat. sbemoccoluto, agg. disus . che presenta alcune protuberanze che alterano

vol. XVII Pag.668 - Da SBETTOLA a SBIADIRE (1 risultato)

sbiadato3 (sbiodato), agg. disus . che è di colore turchino più

vol. XVII Pag.671 - Da SBIANCHINO a SBIECARE (1 risultato)

intr. { sbiavisco, sbiavisci). disus . matu basilischi sbiecar gli

vol. XVII Pag.683 - Da SBOCCATORE a SBOCCIARE (2 risultati)

di fiasco servito. 2. disus . sbocco di un corso d'acqua naturale

sboccare. sboccatura2, sf. disus . parola, frase scurrile, sboccata

vol. XVII Pag.686 - Da SBOCCONCELLAMENTO a SBOLGETTARE (1 risultato)

), tr. (sbolgétto). disus . esporre una questione, proferire un

vol. XVII Pag.687 - Da SBOLGIARE a SBOLZONARE (1 risultato)

di sbollentare), agg. (disus . sboglientató). scottato, immerso per

vol. XVII Pag.689 - Da SBORDARE a SBORNIATO (1 risultato)

= etimo incerto. sbòrnia (disus . sbòrgna), sf. ubriacatura;

vol. XVII Pag.690 - Da SBORNIATURA a SBORRO (1 risultato)

dial. fboraóré), sm. disus . canale di scolo di un bacino

vol. XVII Pag.692 - Da SBORTA a SBOTTARE (2 risultati)

. sboscaménto, sm. disus . disboscamento. paoletti, 1-1-222

tr. (sbòsco, sbòschi). disus . estirpare da un terreno ogni

vol. XVII Pag.702 - Da SBRANCATO a SBRASATA (1 risultato)

aperta. 4. bot. disus . profondamente incisa (una foglia).

vol. XVII Pag.704 - Da SBRAVARIA a SBREGARE (1 risultato)

). sbravière, sm. disus . braviere. gherardini [s

vol. XVII Pag.711 - Da SBRISCIA a SBRODOLARE (2 risultati)

(sbréscio, sbrisso), sm. disus . obliquo, trasversale. -di sbriscio

. sbriscióni, aw. disus . di striscio, obliquamente. guglielmotti

vol. XVII Pag.714 - Da SBRUCIACCHIARE a SBRUFFO (1 risultato)

della téclame'. 7. disus . regalo, appannaggio, compenso in denaro

vol. XVII Pag.715 - Da SBRUFFONATA a SBUCARE (2 risultati)

. sbucaménto, sm. marin. disus . passaggio, durante la navigazione

cespuglio dei mustacchi. sbucare1 (disus . sbuccaré), intr. (sbuco

vol. XVII Pag.716 - Da SBUCARE a SBUCCIATO (1 risultato)

simile. 11. marin. disus . passare indenni fra secche, strettoie

vol. XVII Pag.720 - Da SBUGIARDATO a SBUTIRRATO (2 risultati)

sburocratizzare. sburrare, tr. disus . scremare il latte per ricavarne burro

). sbutirrato, agg. disus . scremato (il latte).

vol. XVII Pag.727 - Da SCACCHIERE a SCACCIADIAVOLI (1 risultato)

scàccia1, sm. invar. venat. disus . battitore. p. petrocchi

vol. XVII Pag.728 - Da SCACCIAFUMO a SCACCIARE (1 risultato)

.). scaccianéve, sm. disus . spartineve applicato alla locomotiva ferroviaria.

vol. XVII Pag.730 - Da SCACCIASTAFFA a SCACCO (1 risultato)

chasser 'cacciare'. scacciata3, sf. disus . cartapecora con cui si avvolge l'

vol. XVII Pag.731 - Da SCACCO a SCACCO (1 risultato)

utopia. 6. marin. disus . formazione di navigazione di una squadra

vol. XVII Pag.732 - Da SCACCODONNA a SCACHIZZARE (2 risultati)

scaccodònna, sm. gioc. disus . nel gioco degli scacchi, la

scacco ròcco), sm. gioc. disus . nel gioco degli scacchi, la

vol. XVII Pag.733 - Da SCACIARE a SCADENZA (1 risultato)

irritabilità, le manie. 7. disus . che volge al termine, che sta

vol. XVII Pag.734 - Da SCADENZARIO a SCADERE (2 risultati)

delle nostre rive. 5. disus . declino, decadenza politica, economica

scadenza. scadenzière, sm. disus . scadenzario. tommaseo [s.

vol. XVII Pag.735 - Da SCADERE a SCADERE (1 risultato)

sdegnata o scaduta. 7. disus . diminuire di peso, perdere peso

vol. XVII Pag.736 - Da SCADIMENTO a SCADORE (2 risultati)

dei froldi uniti. 6. disus . cessazione da una carica per avvenuto

sorte. 7. fonet. disus . indebolimento articolatorio delle consonanti che può

vol. XVII Pag.738 - Da SCAFA a SCAFANDRO (5 risultati)

scaffe. 2. anat. disus . solco del padiglione auricolare. piccolo

orecchio. 3. region. disus . baccello; fava. poesie musicali

scavo'. scafa2, sf. disus . scafo. guerrazzi, 11-ii-121

scafaiuòlo (scafatolo), sm. disus . barcaiolo, battelliere; traghettatore.

da scafandro1. scafandrista, sm. disus . sommozzatore equipaggiato con lo scafandro.

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (2 risultati)

un vivente scafandro. 5. disus . corpetto salvagente di sughero o di

. scafare1, tr. marin. disus . condurre un'imbarcazione a remi.

vol. XVII Pag.740 - Da SCAFFALATURA a SCAFOIDE (1 risultato)

azione da scaffalare. scaffale (disus . scafale), sm. mobile a

vol. XVII Pag.744 - Da SCAGLIARE a SCAGLIATO (1 risultato)

scagliare6, intr. (scàglio). disus . scaglionarsi (un esercito).

vol. XVII Pag.746 - Da SCAGLIONATO a SCAGLIONE (1 risultato)

punta. 9. milit. disus . nelle uniformi, contrassegno di anzianità

vol. XVII Pag.752 - Da SCALAMARATO a SCALARE (1 risultato)

(scalapèrtiche), sm. invar. disus . particolare tipo di scala portatile,

vol. XVII Pag.754 - Da SCALATAMENTE a SCALCAGNATO (1 risultato)

le scalate. 11. zool. disus . specie di molluschi gasteropodi con la

vol. XVII Pag.755 - Da SCALCARE a SCALCIARE (1 risultato)

scalcheria { scalcano), sf. disus . la professione dello scalco; la

vol. XVII Pag.761 - Da SCALDATOIO a SCALEA (2 risultati)

della nuova inghilterra. 3. disus . scaldico (la poesia).

. scalè, sm. marin. disus . grande caicco a sedici remi,

vol. XVII Pag.763 - Da SCALERATO a SCALFARE (1 risultato)

natura come me. 4. disus . salire e scendere i rami svolazzando e

vol. XVII Pag.765 - Da SCALFITTURA a SCALINO (1 risultato)

scaligero2. scalìmetro, sm. disus . strumento col quale si leggono direttamente