stantuffo. 8. gioc. disus . birillo. note al malmantile [
grandissimo danno. io. tecn. disus . nelle macchine antiche, gabbia cilindrica
rocchio. rocchiétto, sm. disus . pezzetto di legno o di altro
rosquilla. rocchina, sf. disus . struttura di sostegno della carbonaia,
guaine di ferro. -milit. disus . nelle artiglierie fisse o semifisse del
, sf. (plur. -ce; disus . -eie). la parte più
rocchio. ròcco4, sm. disus . mantello da pellegrino. mamiani
. rodano *, sm. disus . negli antichi setifici, sorta di
. rotato. rodatóre, sm. disus . tecnico addetto al rodaggio di automobili
rodare. rodatura, sf. disus . rodaggio. = nome d'
cerimonia. y sm. disus . in tintoria, ciascuna delle sostanze
rodeoretina, sf. chim. disus . sostanza, ricavata dalla radice della
rodio3. rodìbile, agg. disus . che può venire eroso. targioni
{ rodizéno), sm. region. disus . ruota idraulica di un mulino.
e della gia- maica o anche, disus ., quello ricavato da altre piante
. rodiòla, sf. bot. disus . genere di piante della famiglia crassulacee
rodiòro, sm. miner. disus . rodite. lessona, suppl.
degli incunaboli. 2. disus . che, nello studiare un testo di
esplosioni della battaglia. 2. tipogr. disus . cilindretto di legno, rivestito quasimodo
rullino2, sm. marin. disus . congegno che serve a fissare al
13. rullo3, sm. disus . ciascuno dei movimenti compiuti da
co 27. marin. disus . fuori rumorev. come ordine di
di commercio. 6. disus . indennità spettante per l'approvvigionamento dell'
elettromotrice indotta. 31. agric. disus . rotazione delle coltivazioni sullo stesso terreno
acqua. 32. anat. disus . rotula. l. bellini,
rupestrale, agg. bot. disus . che vive in un ambiente roccioso
rupino, agg. bot. disus . rupestre. vocabolario di agricoltura
rami spezzati. 4. disus . cassa di legno di piccole dimensioni e
(plur. m. -ci). disus . che è di origine o provenienza
russiano (rossiano), agg. disus . che è nato e vive in
(plur. m. -ci). disus . russo, proprio della russia,
. rusticazióne, sf. disus . soggiorno in campagna per riposo e
incerta. rutabaga, sf. (disus . anche sm.). bot.
fi. rutàbolo, sm. disus . attizzatoio. tramater [s.
(rùtico, rùtichi). letter. disus . muoversi, agitarsi. fra giordano
(rutilite), sm. miner. disus . rutilo (v. rutilo,
, / ruzzo2, sm. disus . rullo per spianare il tere
: il 13. marin. disus . varare una barca. chiedere una
sabatina { sabbatina), sf. disus . cena di grasso dopo la mezzanotte
cfr. sabiacee. sabina (disus . savèna, savinà), sf.
. sabórdo, sm. marin. disus . apertura praticata nel fianco di un
cavità orale. 2. disus . residuo gastrico di materiale non digerito
monopolisti. 11. region. disus . tasca. tebaldeo, xxx-7-62:
saccàia, sf. tose. disus . sacco, bisaccia. l
i. saccarolato, sm. disus . saccaruro. lessona, 1283
che ragionatrice. 2. disus . saggio, colto, esperto.
richiamo sessuale. 27. medie. disus . estrofìessione dal peritoneo contenente l'ansa
una sua biblioteca. 2. disus . borsa; bisaccia, in partic.
cirro). saccocóltre, sm. disus . sacco a pelo. linati,
saccolo. saccolàrio, sm. disus . borsaiolo. filangieri, ii-109