Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. XVII Pag.1 - Da ROBBA a ROBBIO (2 risultati)

rubiacee. robbiàio, sm. disus . chi lavora il rizoma della robbia

robbiare, tr. (rébbio). disus . tingere con l'alizarina, sostanza

vol. XVII Pag.88 - Da RONZITO a RORARE (1 risultato)

ronzare. ronzito, sm. disus . ronzìo. genovesi, 2-31

vol. XVII Pag.89 - Da RORARIO a ROSA (1 risultato)

impulse. 2. fisiol. disus . che seceme la linfa (un vaso

vol. XVII Pag.887 - Da SCATENACCIO a SCATENARE (1 risultato)

terapia specifica. 6. disus . liberazione dalle catene. - per estens

vol. XVII Pag.888 - Da SCATENATAMENTE a SCATENATURA (1 risultato)

sui polpastrelli sonori. 8. disus . sgretolarsi. milizia, vtii-118:

vol. XVII Pag.903 - Da SCAVATORE a SCAVEZZACOLLO (2 risultati)

3. plur. entom. disus . famiglia di insetti imenotteri, forniti

a. plur. zool. disus . raggruppamento di mammiferi insettivori (fra

vol. XVII Pag.904 - Da SCAVEZZADONNE a SCAVEZZARE (1 risultato)

italia. 2. sm. disus . luogo dirupato, impervio. -a scavezzacollo

vol. XVII Pag.905 - Da SCAVEZZARE a SCAVEZZO (2 risultati)

gramola. 4. marin. disus . nave scavezzata in colomba: che

dialetto. 5. marin. disus . colomba, chiglia scavezza: chiglia

vol. XVII Pag.906 - Da SCAVEZZONE a SCAZONTICO (1 risultato)

= etimo incerto. scazónte (disus . scazzónté), sm. verso giambico

vol. XVII Pag.909 - Da SCEGLIMENTO a SCEGLITORE (1 risultato)

scegliménto (sciegliménto), sm. disus . scelta. atti del primo

vol. XVII Pag.913 - Da SCELLERAZIONE a SCELO (1 risultato)

scelo). scellino (disus . scheilino, scilingo, scilino),

vol. XVII Pag.914 - Da SCELOTIRBE a SCELTO (1 risultato)

schelotirbe), sm. patol. disus . condizione di debolezza e instabilità degli

vol. XVII Pag.922 - Da SCEMONITO a SCEMPIAMENTE (1 risultato)

di chi governa. 11. disus . guasto, andato a male (un

vol. XVII Pag.923 - Da SCEMPIAMELO a SCEMPICO (1 risultato)

part. pass, di sciempiare2). disus . reso semplice (ciò che è

vol. XVII Pag.924 - Da SCEMPIERIA a SCEMPIO (1 risultato)

scempiarla, sempiarìà), sf. disus . atto, comportamento, affermazione o componimento

vol. XVII Pag.926 - Da SCEMPIONE a SCENA (1 risultato)

circostanza. 10. marin. disus . compagno, marinaio di parte scempia

vol. XVII Pag.927 - Da SCENA a SCENA (1 risultato)

. -direttore di scena (o, disus ., della scena): termine

vol. XVII Pag.929 - Da SCENA a SCENA (1 risultato)

nella opinione altrui. 12. disus . paravento. carena, 2-163:

vol. XVII Pag.931 - Da SCENA a SCENARIO (1 risultato)

incerta. scèna2, sf. disus . nell'espressione gran scena: nel

vol. XVII Pag.936 - Da SCENDIBAGNO a SCENDIMENTO (1 risultato)

abbiamo detto. 30. marin. disus . scendere dagli alberi, d'arriva:

vol. XVII Pag.937 - Da SCENDISELE a SCENEGGIATURA (2 risultati)

; 'vincolo'. sceneggiaménto, sm. disus . organizzazione di un testo drammatico per

che trafigge l'anziano. 2. disus . interpretare una parte in una rappresentazione

vol. XVII Pag.939 - Da SCENITA a SCENOGRAFO (2 risultati)

e di pensiero. 3. disus . tecnica di rappresentare su una superfìcie

una distanza determinata. 4. disus . prospettico. lami, i-i-xx:

vol. XVII Pag.940 - Da SCENOMORFIA a SCEPSIO (2 risultati)

-con uso appositivo, nell'espressione disus . pittore scenografo. carducci

'fisso, conficco'. scenopìnidi (disus . scenopini), sm. plur.

vol. XVII Pag.941 - Da SCEPTIANO a SCERNERE (2 risultati)

deriv. da sceriffo2. sceriffo1 (disus . scerifo, scheriffo, seriffo, serifo

e geréfa 'magistrato'. sceriffo2 (disus . scerifo, sciriffo, serìf seriffo,

vol. XVII Pag.942 - Da SCERNIMENTO a SCERPELLARE (2 risultati)

di scernimento. 3. disus . operazione di cernita delle diverse parti

serietà divina. 4. disus . che è addetto all'operazione di cernita

vol. XVII Pag.943 - Da SCERPELLATO a SCESA (1 risultato)

ridicola ». 3. disus . privato del cervello mediante un'operazione

vol. XVII Pag.944 - Da SCESA a SCESO (2 risultati)

suo sommo. io. disus . afflusso di umori o di catarro in

semicerchio. 14. mus. disus . calo di tono. pananti,

vol. XVII Pag.947 - Da SCEVÀ a SCEVERARE (2 risultati)

riposo. 4. fisiol. disus . separazione dei liquidi fisiologici per mezzo

dal nostro padre. sceverare (disus . scevrare; ant. sciavarare, sceverare

vol. XVII Pag.949 - Da SCEVERATOIO a SCEVRO (1 risultato)

rattisti. sceveratolo, sm. disus . laboratorio in cui si separa l'

vol. XVII Pag.951 - Da SCHEDARE a SCHEGGIA (2 risultati)

schedule delle loro richieste. 2. disus . scheda per votare. bruno,

suffragi erano in procinto. 3. disus . breve scrittura contenente un impegno,

vol. XVII Pag.956 - Da SCHELETROGENO a SCHEMA (1 risultato)

, v. scheletro. schèma (disus . schèmma), sm. (

vol. XVII Pag.957 - Da SCHEMATICAMENTE a SCHEMATICITÀ (1 risultato)

una delibera e simili). - disus . schema di legge: disegno di legge

vol. XVII Pag.959 - Da SCHEMATOLOGIA a SCHERANO (1 risultato)

scherano (ant. ascherano; disus . sgheranó), sm. malfattore

vol. XVII Pag.977 - Da SCHERZONE a SCHETTINAGGIO (1 risultato)

, v. schiettezza. schettinàggio (disus . scatinàggio), sm. patti

vol. XVII Pag.978 - Da SCHETTINARE a SCHIACCIAMENTO (5 risultati)

v.). schettinare (disus . scatinare), intr. (schettino

e sm. (femm. -trice; disus . -torà). pattinatore su pattini

agente da schettinare. schèttino (disus . scàtinó), sm. ciascuno dei

v.). schettinomanìa (disus . scatinomania), sf. moda

fuori dell'andialetto. 5. disus . gruccia, stampella. crusca,