Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. XVII Pag.24 - Da RODIPOPOLO a RODODENDRO (1 risultato)

. da rodizonico. rodizonico (disus . rodizìnico), agg. chim.

vol. XVII Pag.25 - Da RODOFANE a RODOPIDI (1 risultato)

(rodomèl, rodomèlo), sm. disus . preparato medicamentoso con proprietà emollienti e

vol. XVII Pag.27 - Da ROGARE a ROGAZIONE (1 risultato)

dio. 2. dir. disus . che si riferisce a una rogatoria

vol. XVII Pag.28 - Da ROGAZIONISTA a ROGGIRE (3 risultati)

roggiolato, agg. region. disus . fatto con cruschello (un tipo

roggiòlo, sm. region. disus . cruschello fine. -pane di

roggiolóne1, sm. region. disus . cruschello grosssano. beccaria,

vol. XVII Pag.29 - Da ROGHELLO a ROGNA (1 risultato)

. rògme, sf. medie. disus . frattura. dizionario dei termini di

vol. XVII Pag.32 - Da ROGO a ROLLARE (2 risultati)

{ rullaménto), sm. marin. disus . rollìo. stratico, 1-i-400

desiderabile, 2. tr. disus . far oscillare lateralmente un'immio occhio

vol. XVII Pag.312 - Da SACCOMAZZONE a SACCOSTOMO (1 risultato)

). saccopolmóne, sm. disus . elemento dell'autorespiratore a ossigeno,

vol. XVII Pag.336 - Da SACRO a SACROILIACO (2 risultati)

'sacro'. sacro3, sm. disus . cerimonia di consacrazione di un sovrano

sacari. 2. milit. disus . pezzo di artiglieria simile alla colubrina

vol. XVII Pag.337 - Da SACROILIACOTROCANTERICO a SACROSANTO (1 risultato)

sacrolùmbio, sm. anat. disus . parte superficiale dei muscoli spinali che

vol. XVII Pag.339 - Da SADI a SADOMASO (1 risultato)

(plur. m. -i). disus . chi è affetto da sadismo,

vol. XVII Pag.342 - Da SAETTA a SAETTA (1 risultato)

uso comune. 14. aeron. disus . aereo da caccia. migliorini [

vol. XVII Pag.350 - Da SAEVITUDINE a SAFFLORITE (1 risultato)

zafferano. sàffaro, sm. disus . zafferà. trattati dell'arte

vol. XVII Pag.351 - Da SAFFO a SAGACE (1 risultato)

safra { saffra), sf. disus . zafferà. arti e mestieri

vol. XVII Pag.353 - Da SAGADA a SAGGIAMENTE (1 risultato)

. sagapèno (ant. sagapino-, disus . ser apino), sm.

vol. XVII Pag.355 - Da SAGGIATOIA a SAGGINALE (1 risultato)

aboliscono. saggiatola, sf. disus . laboratorio dove il saggiatore effettua controlli

vol. XVII Pag.361 - Da SAGINARE a SAGITTARE (1 risultato)

paia di pinne. 2. disus . genere di molluschi gasteropodi affine al

vol. XVII Pag.363 - Da SAGLIETTA a SAGOMA (2 risultati)

sàgoma (ant. sàcroma, sàgama', disus . sàcoma), sf. modello

colle o monte. -milit. disus . regolo di metallo graduato che era

vol. XVII Pag.364 - Da SAGOMARE a SAGOMATO (1 risultato)

a proffilo tondo'. 17. disus . contrappeso della stadera. cesariano,

vol. XVII Pag.366 - Da SAGRAMENTO a SAGRESTANO (1 risultato)

sagrestano. sagrestà, sf. disus . devozione religiosa. a.

vol. XVII Pag.368 - Da SAGRI a SAIA (2 risultati)

. sacrilegio. sagrinato, agg. disus . reso simile allo zigrino mediante una

. pass. sagrino, sm. disus . zigrino. gaet. volpi

vol. XVII Pag.369 - Da SAIA a SAIO (1 risultato)

saima. salme, sm. disus . grasso animale, lardo, strutto.

vol. XVII Pag.370 - Da SAIO a SALA (1 risultato)

saione. saiórna, sf. disus . lunga veste maschile; saio.

vol. XVII Pag.375 - Da SALAMELECCA a SALAMISTRERIA (5 risultati)

il catarro ». 7. disus . qualsiasi prodotto ottenuto dalla carne di

). salamelècca, sf. disus . salamelecco. ranieri, 62

. di salamelecco. salamelècco (disus . salamalècco, salamelech, salemelèc,

da salame. salamière, sm. disus . salumiere, salumaio. maironi da

salamino. salamistrare, intr. disus . dimostrare presuntuosamente le proprie conoscenze o

vol. XVII Pag.376 - Da SALAMISTRO a SALANO (2 risultati)

sm. (femm. -a). disus . persona che ostenta in modo eccessivo

salamoiare, tr. { salamoiò). disus . mettere in salamoia. legge generale

vol. XVII Pag.378 - Da SALARIATO a SALARIO (1 risultato)

o infrangono. 2. disus . sostenere economicamente; finanziare, sovvenzionare

vol. XVII Pag.379 - Da SALARIO a SALASSARE (1 risultato)

sociale del paese. 2. disus . remunerazione corrisposta a un soggetto che

vol. XVII Pag.382 - Da SALATOIO a SALCE (1 risultato)

. salcastrino, sm. disus . terreno in prossimità di un

vol. XVII Pag.383 - Da SALCERELLA a SALDA (2 risultati)

e rose ancora. 4. disus . ornamento per cappelli costituito da una

da saldare1. salda2, sf. disus . terreno non dissodato, incolto.

vol. XVII Pag.384 - Da SALDA a SALDARE (1 risultato)

i. saldarne, sm. disus . tipo di sabbia da spargere

vol. XVII Pag.388 - Da SALDAZIONE a SALDO (1 risultato)

travagliata parvenza fugace. io. disus . blocco compatto, massa di pietra o

vol. XVII Pag.399 - Da SALETTA a SALICALI (1 risultato)

v. sargasso. salgèmma (disus . sai gèmma, sale gèmma; ant

vol. XVII Pag.401 - Da SALICELLA a SALICO (4 risultati)

da salicilico]. salicilammide (disus . salicilammida), sf. chim.

salicìnee, sf. plur. bot. disus . salicacee. lessona, 1290

salicito, sm. chim. disus . sale dell'acido sali- citoso.

salicitoso, agg. chim. disus . acido salicitoso: idruro di salicile

vol. XVII Pag.403 - Da SALIENTEMENTE a SALIFICARE (2 risultati)

collezioni. 13. idraul. disus . qualunque meccanismo che spinga l'acqua

. di saliente. saliènza (disus . sagliènza), sf. parte,

vol. XVII Pag.410 - Da SALIRE a SALISCENDI (1 risultato)

erano stati bravi. 4. disus . pezzo del meccanismo di un orologio