Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. XVII Pag.43 - Da ROMANTICOFILO a ROMANZARE (1 risultato)

romantismo, sm. letter. disus . romanticismo. e.

vol. XVII Pag.44 - Da ROMANZARE a ROMANZESCO (1 risultato)

ma rimatore mediocre. 2. disus . autore di poemi di argomento cavalleresco

vol. XVII Pag.45 - Da ROMANZETTO a ROMANZIERE (2 risultati)

romanzo2. romanzièra, sf. disus . canzonettista. viani, 4-23

. da romanza. romanzière (disus . ramanzièro, romanzière), rommanzière

vol. XVII Pag.46 - Da ROMANZIERESCO a ROMANZO (2 risultati)

merita fede alcuna. 3. disus . autore di poemi di argomento cavalleresco.

inventavano la poesia romanza. 3. disus . romanico (lo stile, un'opera

vol. XVII Pag.48 - Da ROMANZO a ROMBA (1 risultato)

). romanzo3, sm. disus . nella letteratura spagnola, componimento lirico-narrativo

vol. XVII Pag.49 - Da ROMBA a ROMBARE (4 risultati)

rombagliaménto, sm. marin. disus . tassella- mento. guglielmotti

tr. (rombàglio). marin. disus . turare una fessura nello scafo della

. rombagliatóre, sm. marin. disus . chi taglia e squadra i rombicelli

. rombàglio, sm. marin. disus . rombicello. guglielmotti, 757:

vol. XVII Pag.50 - Da ROMBARE a ROMBETTO (1 risultato)

tr. (rómbo). marin. disus . romba- gliare. falconi,

vol. XVII Pag.507 - Da SANGUEBUE a SANGUIGNA (3 risultati)

). sanguìfero, agg. disus . che contiene sangue, in cui

nom. (sanguìfico, sanguìfichi). disus . produrre sangue; stimolare la funzione

da sanguificaré. sanguificazióne, sf. disus . produzione del sangue necessario altorganismo.

vol. XVII Pag.508 - Da SANGUIGNA a SANGUIGNO (1 risultato)

diderot). sanguigna2, sf. disus . salasso, praticato in partic.

vol. XVII Pag.525 - Da SANPIETRO a SANSEGOTTO (1 risultato)

ammirevole buon senso. sànscrito (disus . sanscrito, sanscrìttó), sm.

vol. XVII Pag.526 - Da SANSENA a SANSUGA (1 risultato)

(salerno). sansevièria (disus . sansevièra), sf. bot.

vol. XVII Pag.527 - Da SANSUGO a SANTAMBROSIANO (2 risultati)

non controllabili. 4. marin. disus . nelle antiche navi mercantili, il

santagostino, sm. tipogr. disus . il carattere di stampa latino nella

vol. XVII Pag.528 - Da SANTAMENTE a SANTÈ (1 risultato)

santè, sf. invar. gastron. disus . zuppa santè (o, più

vol. XVII Pag.532 - Da SANTINA a SANTITÀ (1 risultato)

socrate. santìssima, sf. disus . festa doppia. cantoni,

vol. XVII Pag.535 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

: v. santabarbara. -marin. disus . san nicola: fuoco di sant'elmo

vol. XVII Pag.539 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

il rito 34. marin. disus . corpo santo: fenomeno lumidi purificazione

vol. XVII Pag.540 - Da SANTOCCHIARE a SANTOLA (1 risultato)

, sapendo esser l'ingratitudinesantòcchiera, sf. disus . donna bigotta. un vento che adugge

vol. XVII Pag.544 - Da SANZIONATORE a SANZIONE (1 risultato)

una sanzione logica. 2. disus . norma, regola di condotta, prescrizione

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (1 risultato)

sapèllo, sm. region. disus . cammino, sentiero che conduce

vol. XVII Pag.552 - Da SAPERFARE a SAPIDO (1 risultato)

sapio1. sapidézza, sf. disus . sapidità. tramater [s

vol. XVII Pag.554 - Da SAPIENTEMENTE a SAPIENZA (1 risultato)

sapiente1. sapientéssa, sf. disus . donna che ostenta in modo irritante

vol. XVII Pag.555 - Da SAPIENZIALE a SAPIENZIANO (2 risultati)

4 maestri di sapienza. 9. disus . università (anche nella denominazione di

. 6. 11. anat. disus . dente della sapienza: v. dente

vol. XVII Pag.557 - Da SAPONARINA a SAPONE (2 risultati)

2. sm. chim. disus . combinazione di un olio volatile o

sapone. 4. miner. disus . biossido di manganese usato nella lavorazione

vol. XVII Pag.558 - Da SAPONE a SAPONINA (2 risultati)

(ant. sapponéttó), sm. disus . saponetta. -in partic.:

il lavamano. 2. disus . fabbrica di sapone. pongano,

vol. XVII Pag.559 - Da SAPONITE a SAPORE (1 risultato)

rostri o artigli. 3. disus . senso del gusto. giamboni,

vol. XVII Pag.564 - Da SAPOROSAMENTE a SAPOROSO (2 risultati)

. da sapore. saporosaménte (disus . savorosaménte), aw. (

saporóso (ant. sapróso, disus . savoróso), agg. (

vol. XVII Pag.565 - Da SAPOTA a SAPROLEGNIACEE (1 risultato)

{ sapremìa), sf. medie. disus . malattia provocata da tossine liberate da

vol. XVII Pag.570 - Da SARACINESCATO a SARAGATTIANO (1 risultato)

compagno di viaggio. 3. disus . dispositivo di sicurezza che impedisce l'

vol. XVII Pag.573 - Da SARCHIATO a SARCITARE (2 risultati)

. sarchiatóio, sm. agric. disus . sarchiatrice a trazione animale.

e di poponi. 2. disus . sarchiatrice, per lo più a trazione

vol. XVII Pag.575 - Da SARCOFILA a SARCORANFO (1 risultato)

sarcoidrocèle, sm. medie. disus . sarcocele accompagnato da idrocele.

vol. XVII Pag.576 - Da SARCOSETTO a SARDANAPALICO (3 risultati)

terreno. 2. fisiol. disus . escrescenza carnosa. = voce dotta

sarcosporidì, sm. plur. biol. disus . denominazione con cui si indicava in

.). sarcòtico, agg. disus . che favorisce il riformarsi dei tessuti

vol. XVII Pag.578 - Da SARDIGNA a SARDO (1 risultato)

bretagna. sardino1, agg. disus . grigio scuro, stornello (il

vol. XVII Pag.580 - Da SARECCHIA a SARMATA (2 risultati)

sergente e deriv. sàrgia (disus . sarza), sf. (plur

. sari, sm. (disus . sf.). abito femminile indiano

vol. XVII Pag.581 - Da SARMATIANO a SARRACENIA (1 risultato)

. di sarmento. sarménto (disus . serménto, ant. scerménto, sciarménto