c c roncétta, sf. disus . roncola. ugolini, 275:
, tr. (ronchégiò). disus . ripulire una coltivazione dalle er- acce
ronda2, sf. tipogr. disus . scrittura rotonda. arneudo [
). ronda3, sf. disus . sistema di retribuzione secondo cui il
). rondàccia, sf. disus . tipo di scudo rotondo e leggero
scaraffare (sgaraffare), tr. disus . carpire qualcosa con la forza,
la scaramanzia? » 2. disus . maleficio, iettatura, per lo più
). scaramanzióso, agg. disus . superstizioso. p. petrocchi
scarsellatura. scarceraménto, sm. disus . scarcerazione. tommaseo [s
. scardova. scardicelo, sm. disus . cardo dei lanaioli o degli scardassatori
scardonare, tr. (scardóno). disus . ripulire un terreno dei cardi.
). scardonatóio, sm. disus . strumento uncinato e tagliente usato per
tr. { scardùccio, scarducci). disus . ripulire un terreno dai cardi,
scarellare, tr. { scarèllo). disus . togliere le castagne dal canniccio costituito
un'eccessiva inchiostratura. 14. disus . luogo a cui vengono destinate persone
da scaricare. scàrica2, sf. disus . carica (come esercizio ginnico).
. scaricamiràcoli, sm. invar. disus . chi racconta cose incredibili e assurde
tristi. 5. idraul. disus . tubo o canalizzazione che, convogliando
a vapore. 5. mus. disus . nell'organo, canale del somiere
sin qui ho taciuto. 9. disus . espulsione fisiologica di sostanze organiche.
coppe scarificate. scarificatolo, sm. disus . strumento chirurgico usato per praticare incisioni
demolire massicciate stradali. 3. disus . strumento chirurgico usato per scarificare.
(scaralata, scarlata), sf. disus . stoffa pregiata di lana, per
da scarmigliare. scarmigliata2, sf. disus . nome comune della nigella damascena,
scarminare1, tr. (scàrmino). disus . arruffare i capelli (e anche
scarnarlo con zanna frettolosa. 3. disus . scarnificare, togliere via la carne e
è il dorico. 7. disus . che suscita imbarazzo. ferd.
scarnare. scarnovalare1, intr. disus . dedicarsi agli svaghi del carnevale;
scaro1, sm. ittiol. disus . genere di pesci acan
intr. (scarònzo). marin. disus . spostarsi dalla rotta stabilita per azione
scarpettière { scarpettièro), sm. disus . calzolaio. luna \ s
sm. (femm. -a). disus . calzolaio, ciabattino.
quello sia 10. scarrozzare (disus . scarozzare), intr. anche con
scarsapépe, sm. bot. disus . maggiorana (origanum maiorana).
e dallo scarseggiante. 3. disus . scarso nel titolo aureo (una moneta
1562. scarsellino, sm. disus . scarsella di piccole dimensioni. becelli
scarsella. scarsellóne, sm. disus . scarsella di grosse dimensioni. buonarroti
noia del tardare. 8. disus . imprecisione per difetto nella misurazione di
scarsa la speranza. 22. disus . estremamente restio, poco propenso o
scartinare, tr. tipogr. disus . inserire gli scartini fra un foglio
valore. 2. tipogr. disus . carta ruvida che nelle tirature delicate
terza pagina. 10. marin. disus . vecchia imbarcazione non più usabile per
scassato il cuore. 3. disus . aprire forzando la serratura, scassinare.
libro. scassatóre, sm. disus . scassinatore. ricci, 4-149:
). scassazióne, sf. disus . scasso, effrazione. filangieri,
] la vita. 4. disus . sfondare, abbattere, in partic.
una lira. 2. disus . che ha subito gravi danni; semidiroccato
ma aramo dritto'. 2. disus . tergiversare, scantonare; sottrarsi agli
scatapuzza), sf. bot. disus . catapuzia. petrus de l'
ogni passo scatarravano. 4. disus . inzaccherare con sputi o con catarro.