. (ant. recatati). disus . riscattato dalla prigionia o dalla schiavitù
-trice; popol. torà). disus . che riscatta dalla schiavitù o dalla
, recatto, ricaptu), sm. disus . riscatto di una persona alla prigionia
moltiplicate d'assai. 6. disus . nella scherma, tirare indietro la spada
russi ed italiani. 5. disus . inchiesta; inquisizione. varchi,
esente di lesioni. 6. disus . perquisizione, ispezione da parte dell'autorità
motivazionale: v. motivazionale.. disus . domanda, interrogazione. eriman
. recercata), sf. mus. disus . composizione strumentale di forma libera,
ricercare1. ricercatòrio, agg. disus . che esprime una richiesta (per
). ricerchiatura, sf. disus . nuova cerchiatura di barili, botti
. da rinnovamentista. rinnovaménto (disus . rinovaménto), sm. reintegrazione
. da rinnovante. rinnovare (disus . rinovaré), tr. (rinnòvo
che vuole smettere. rinnovatóre (disus . rinovatóré), agg. e sm
spedizione del giornale. 14. disus . nuovo conferimento o nuova concessione all'
del contratto enfiteotico. 15. disus . stipulazione di un nuovo contratto (
aumentavano sul rinnovo. 2. disus . interesse esoso, usura (ed è
rinòbato2, sm. entom. disus . genere di insetti coleotteri fomiti di
depressione sul naso. 5. disus . monodonte, narvalo (. monodon monoceros
9épco 'porto'. rinofrino (disus . rinofriné), sm. zool.
che rinopzia. 2. disus . mancanza della radice del naso per
rinòsi, sf. medie. disus . ricnosi. m. a
. rinterr aménto, sm. disus . ostruzione di un corso d'acqua
pass, di rinterrare), agg. disus . colmato, riempito con l'apporto
rime. rinterzatura, sf. disus . agric. azione con la quale
a quello renumptiare. 5. disus . provocare con un atto unilaterale di
posizione-guida. 4. dir. disus . che è beneficiario della rinuncia a
nunziato, rinunciato). disus . che è stato fatto oggetto di
renussasióne, rinunciagióne), sf. disus . rinuncia. -dir.: atto con
rinvitare2, tr. disus . avvitare di nuovo. -anche:
della ripa. 2. marin. disus . compenso pagato a chi custodisce la
, le riprese. 3. disus . nella scherma, parata dell'attacco dell'
riparare1. riparografìa, sf. disus . genere pittorico che predilige i soggetti
da ripassare. ripasso1, sm. disus . il ripassare; il percorrere in
patria'. ripatriata, sf. disus . rimpatriata. baldini, 13-22
(ant. repàtrio), sm. disus . rimpatrio. magri, 1-383
ribrezzo. ripèzzo, sm. disus . rappezzo, toppa. -al figur
aria. 11. matem. disus . numero di ripiego: multiplo e
! ». 29. mus. disus . voci ripiene: voci di ripieno.
riportatura (reportatura), sf. disus . trasporto di una merce in un
pause. riposante3, sm. disus . persona messa a riposo, in
fine delle parole. 14. disus . nel linguaggio dei fabbri e dei costruttori
concorre. 20. archit. disus . ripiano che interrompe una scalinata o
etiliche. ripósta, sf. disus . raccolta e accumulo in depositi adatti
piedi questo muro. 18. disus . scusa, pretesto. magalotti [
azione da riprodurre. riprodurre (disus . riproddurré), tr. (per
(ant. repudiazióné), sf. disus . rifiuto di un ufficio.
ripetuta e uguale. ripugnanteménte (disus . repugnanteménte), aw. in
risaglia. risàio, sm. disus . proprietario di terreni coltivati a riso
s s 3. disus . riparazione di un edificio, di
mondo di massa. 4. disus . riparare un oggetto, un veicolo,