. preciso3, sm. disus . relazione o trattazione (scritta o
1640). preconcezióne, sf. disus . idea o teoria astratta e precostituita
intr. (pròro). marin. disus . orzare. = denom. da
). proreggènte, sm. disus . prorettore di un'università. carducci
essa è stata instaurata. 4. disus . aggiornamento, rinvio a data futura
prorogare), agg. dir. disus . cne acconsente a una proroga di giurisdizione
'. prorogazióne, sf. disus . dilazione, differimento, rinvio di
rigermogliano con rigerminato prorompimento. 5. disus . con riferimento alla fonazione: esplosione.
tremante. prosciugatóio, sm. disus . strumento usato per asciugare le pellicole
prosciugare. prosciuttare1, tr. disus . preparare un cibo con lo stesso
prosciutto. prosciuttare2, tr. disus . prosciugare. tommaseo [s.
). prosonomasia, sf. retor. disus . paronomasia. prosodista, sm.
infinità di prosopide1, sf. bot. disus . varietà di bardana. distinzioni,
). prosopocarcinoma, sm. (disus . f.). medie,
parola '. prosopomante, sm. disus . chi pratica la pro- sopomanzia.
del volto. prosopomanzìa, sf. disus . divinazione attuata osservando le fattezze e
tarlo '. prosòpsio, sm. disus . fazzoletto con il quale si coprivano
o conica, o geometrica o, disus ., puntuta (per anton. semplicemente
per l'austria. 8. disus . aspetto, parvenza, apparenza, effetto
, moderni patriarchi. 8. disus . prospettiva. amari, 1-ii-451:
). prossimativaménte, aw. disus . approssimatamente; più o meno anche
/ perpetua fosse. -dir. disus . agnato prossimiore: il più stretto
non prossima causa. -medie. disus . cause prossime: quelle che appaiono
. pròsta$i, sf. medie. disus . prevalenza di uno deeli umori del
un'importante funzione protettiva. -anche, disus .: ciascuna delle due sezioni (
foste padre e figlio. -liquido (disus . umore) prostatico: liquido incolore
deriv. da prostata. prostatite (disus . prostatìtidé), sf. patol.
impura. 2. medie. disus . protesi. tramater [s.
. prosperità. prostraménto, sm. disus . il prostrarsi, il gettarsi a
quel che volevano. 2. disus . nel teatro classico, il primo atto
sm. (femm. -tricé). disus . protettore (anche con riferimento a
a- normalità. 2. disus . organismo unicellulare. gioia, iii-30
i lor fitti. 3. disus . intimazione di compiere un atto o di
asperità del cerchione. 7. disus . protezionistico (un dazio, un sistema
(plur. m. -i). disus . protezionista. mamiani, 3-90:
. protezionale, agg. disus . protezionistico. tommaseo [s
\ protilène, sm. chim. disus . metano. lessona, 1206:
. protocarburo, sm. chim. disus . carburo di un elemento metallico nel
di illibato candore. 6. disus . processo verbale (inteso come documento
v.). protoevangèlo (disus . protevangèlio, protevangèlo, protoevangèlio)
. protòfita, sm. bot. disus . organismo vegetale di ordine inferiore (
protògina, sf. miner. disus . protogino. bossi, 293
v.). pròtome (disus . pròtoma), sf. nell'arte
. m. -ci). paletn. disus . che si riferisce, che risale
. protonitrato, sm. chim. disus . nitrato derivante da un protossido.
. m. -ci). paletn. disus . che si riferisce, che risale
protoperigordiano, agg. paletn. disus . che si riferisce, che risale
'. protoplasto2, biol. disus . massa, unità di protoplasma.
protosale, sm. chim. disus . sale ternario o os- sosale derivante
protosolfato, sm. chim. disus . solfato derivante da un protossido.