Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. XIV Pag.29 - Da PRAXEOLOGIA a PREADOLESCENZA (1 risultato)

preadattaménto, sm. biol. disus . in una teoria evoluzionistica che si

vol. XIV Pag.31 - Da PREAMMONIRE a PREANIMISTICO (1 risultato)

f f 7. agg. disus . introduttivo. -anche: precedente,

vol. XIV Pag.32 - Da PREANNOTATO a PREAVVISO (1 risultato)

preavvertènza { preavertènza), sf. disus . precauzione, provvedimento cautelativo.

vol. XIV Pag.33 - Da PREAZIONE a PREBENDA (2 risultati)

preavviso di morte. 6. disus . parere espresso in precedenza. fu

di grosse prebende. 3. disus . provvigione, razione giornaliera di cibo;

vol. XIV Pag.34 - Da PREBENDARIO a PRECAPITALISTICO (3 risultati)

sm. (plur. -ci). disus . diritto di percepire i redditi di

1380). prebendato2, sm. disus . il diritto e la titolarità di

prebenda). prebendière, sm. disus . prebendario. gualdo priorato, n-ii-83

vol. XIV Pag.331 - Da PRIAPULOIDE a PRIGIONE (1 risultato)

pass, di prigionare), agg. disus . imprigionato, incarcerato. boccaccio

vol. XIV Pag.339 - Da PRIMA a PRIMAGGIO (1 risultato)

. primàggio, sm. marin. disus . compenso percentuale che in passato si

vol. XIV Pag.340 - Da PRIMAIAMENTE a PRIMARIO (1 risultato)

(primalevère), sf. bot. disus . nome comune delle piante primula acaulis

vol. XIV Pag.341 - Da PRIMARIO a PRIMARIO (1 risultato)

di moltiplici mali. y astron. disus . pianeti primari: i pianeti propriamente

vol. XIV Pag.342 - Da PRIMARO a PRIMATE (2 risultati)

, ecc. 13. geol. disus . paleozoico (in partic. nelle

secondario). 17. milit. disus . ufficiale primario: ufficiale generale o

vol. XIV Pag.343 - Da PRIMATICCIAMENTE a PRIMATICCIO (1 risultato)

(femm. plur. -ce, disus . -eie). portato a maturazione in

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (1 risultato)

primavèrula, sf. bot. disus . nome comune della pianta primula veris

vol. XIV Pag.348 - Da PRIMAZIALE a PRIMICERIO (1 risultato)

primicerìa, sf. eccles. disus . primiceriato. chiose al 'de

vol. XIV Pag.350 - Da PRIMIERANTE a PRIMIERO (1 risultato)

da primiera1. primierino, sm. disus . tipo di pasta alimentare per brodo

vol. XIV Pag.351 - Da PRIMIGENIALE a PRIMIPARO (2 risultati)

). primillare, agg. disus . primitivo, iniziale; preliminare.

da primo. primina2, sf. disus . prima classe della scuola elementare frequentata

vol. XIV Pag.364 - Da PRIMOCERIO a PRIMOGENITO (1 risultato)

. primogenito). primogènito (disus . primo gènito), agg. (

vol. XIV Pag.366 - Da PRIMOPILO a PRIMORDIALMENTE (1 risultato)

castello primordiale. -geogr. disus . che appartiene all'assetto geologico piu

vol. XIV Pag.370 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (1 risultato)

di evitare gli sforzi. -anche, disus .: fondale dipinto. 18.

vol. XIV Pag.371 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (3 risultati)

contratto di garanzia personale. -anche, disus .: solidale, non condizionato all'

del debito principale. -sm. disus . somma data a prestito (in contrapposizione

un determinato lavoro. 35. disus . persona di grande prestigio o autorità.

vol. XIV Pag.373 - Da PRINCIPALONE a PRINCIPATO (1 risultato)

alla natura. 3. disus . preposto a un agg. qualificativo,

vol. XIV Pag.374 - Da PRINCIPATO a PRINCIPATO (1 risultato)

di cento principati. 7. disus . potere di comando, indirizzo e controllo

vol. XIV Pag.375 - Da PRINCIPAZIONE a PRINCIPE (1 risultato)

situato. 12. geogr. disus . nel regno di napoli, ciascuna

vol. XIV Pag.384 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (1 risultato)

un frammento del digesto. -anche, disus .: il primo dei commi in

vol. XIV Pag.393 - Da PRIORITARIO a PRISCO (1 risultato)

1862-1936). priorizzazióne, sf. disus . priorità. a. de

vol. XIV Pag.395 - Da PRISMATICAMENTE a PRISTINO (4 risultati)

intr. con la particella pronom. disus . cristallizzare in forme prismatiche. spallanzani

, di prismatizzare), agg. disus . cristallizzato in forme prismatiche. massaia

m. -ci). miner. disus . proprio di un minerale cristallizzato in

. prìstide, sf. ittiol. disus . genere di pesci della famiglia pristidi

vol. XIV Pag.396 - Da PRISTINO a PRIVARE (1 risultato)

4. sm. dir. disus . nel foro veneto, nuovo esame

vol. XIV Pag.401 - Da PRIVATIZZANTE a PRIVATO (1 risultato)

decreti del senato. 7. disus . privato. baldinucci, q-xvi-79

vol. XIV Pag.410 - Da PRIVILEGIAZIONE a PRIVILEGIO (1 risultato)

, privelègio, privilèo, privilègio; disus . privilèggio), sm. dir.

vol. XIV Pag.416 - Da PROA a PROBABILE (1 risultato)

proaggettivo, sm. gramm. disus . parte del discorso cne fa le

vol. XIV Pag.420 - Da PROBAZIONE a PROBIVIRI (1 risultato)

plur. ant. anche -e). disus . prova a cui è sottoposta una

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (2 risultati)

possibilità). 7. geol. disus . terreni problematici: nome con cui

sui campi di battaglia. probòscide (disus . propòscide), sf. appendice

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (1 risultato)

), sm. plur. zool. disus . proboscidati. lessona, 1194

vol. XIV Pag.429 - Da PROCACHIA a PROCCIANO (2 risultati)

procatalèssi, sf. retor. disus . figura per cui l'oratore prevede

. m. -ci). medie. disus . che è condizione preesistente e predisponente

vol. XIV Pag.435 - Da PROCEDERE a PROCEDIMENTO (1 risultato)

231 e 232. 4. disus . modo di comportarsi, di agire,

vol. XIV Pag.436 - Da PROCEDITURA a PROCELEUSMATICO (3 risultati)

procedura avviatami. 2. disus . modo di procedere, di comportarsi,

classicismo manzoniano. 3. disus . che ha compiuto progressi; progredito.

dal ventre sporgente '. proceleusmàtico (disus . proceleumàtico; ant. procelemmàtico)

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (1 risultato)

2. sm. plur. disus . i coccodrilli in quanto dotati di