Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. XIV Pag.1 - Da PRACE a PRAGMATICO (1 risultato)

prace, sf. disus . porzione di terreno compresa fra due

vol. XIV Pag.80 - Da PREDATORIO a PREDEDUZIONE (1 risultato)

agg. e sm. (femm. disus . -a). che ha occupato

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (1 risultato)

. di predeterminare), agg. disus . predestinante (la grazia divina).

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (1 risultato)

prediale, agg. dir. disus . che si riferisce agli immobili e

vol. XIV Pag.86 - Da PREDICABILE a PREDICABILE (1 risultato)

predicare1. predicàbile1, agg. disus . che è adatto per es

vol. XIV Pag.870 - Da PTERIA a PTERIGOIDEO (1 risultato)

. -muscolo pterigoideo interno (o, disus ., piccolo): muscolo corto

vol. XIV Pag.872 - Da PTERODIO a PTEROSAURI (2 risultati)

4 ala '. pteròmio (disus . ptèromi, pteròmide, teròmio),

col nome di felci (e, disus ., genere di piante appartenenti alla classe

vol. XIV Pag.873 - Da PTEROSTICO a PTILONORINCHIDI (2 risultati)

pticòcero, sm. paleont. disus . ptichite. lessona, 1214

sec.). pticoplèuri (disus . pticoplèuré), sm. plur.

vol. XIV Pag.874 - Da PTILONORINCINI a PUBBLICA (4 risultati)

unica specie ptilonorhyncus violaceus (o, disus ., holosericeus), detto comunemente

di struzzo. 2. omit. disus . muda degli uccelli. m.

, peluria '. ptilòtide (disus . ptiloti), sm. omit.

v. più. puah (disus . pouàch, pouàh), inter.

vol. XIV Pag.879 - Da PUBBLICHELLA a PUBBLICISTICA (1 risultato)

. da pubblicista. pubblicista (disus . publicista), sm. e f

vol. XIV Pag.880 - Da PUBBLICISTICO a PUBBLICITÀ (1 risultato)

i quali esso è attuato. - disus ., in senso concreto: fattività

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (1 risultato)

. pube1, sm. (disus . e letter. sf.).

vol. XIV Pag.890 - Da PUBESCENZA a PUCCIA (1 risultato)

. sternale). pubiotomìa (disus . pubitomìa), sf. medie.

vol. XIV Pag.891 - Da PUCCIANISTI a PUDDINGA (3 risultati)

puccianisti, sm. plur. stor. disus . nelle dispute teologiche sorte sotto il

. pudellare e deriv. puddinga (disus . padinga, podinga, pudinga),

), sf. (plur. disus . puddinge). petrogr. roccia psefitica

vol. XIV Pag.892 - Da PUDDINGO a PUDERE (1 risultato)

. puddingo). puddingo (disus . podingó), sm. budino.

vol. XIV Pag.894 - Da PUDICO a PUDICO (1 risultato)

. (plur. m. -chi, disus . -ci; superi, pudicissimo)

vol. XIV Pag.896 - Da PUDINO a PUDORE (1 risultato)

pudino ipodinó), sm. disus . budino. a. cocchi

vol. XIV Pag.897 - Da PUDORE a PUERILE (1 risultato)

dal toponimo ande. puèlche (disus . puèlchi, puèlsci, pulchi, pulsci

vol. XIV Pag.899 - Da PUERILEGGIANTE a PUERILIZZATO (1 risultato)

smorfia o commedia. 7. disus . infanzia. segneri, iii-1-144:

vol. XIV Pag.901 - Da PUEROCENTRICO a PUFFINO (1 risultato)

nel petto del nato. 2. disus . madre di famiglia. fagiuoli,

vol. XIV Pag.902 - Da PUFFISMO a PUGILISTA (2 risultati)

v. pugile). pùgile (disus . pugilo), sm. chi praticava

nel 1791). pugilista (disus . pugillista), sm. (plur

vol. XIV Pag.903 - Da PUGILISTICA a PUGNA (1 risultato)

rincantucciate? 3. agg. disus . pugilistico. " foscolo, v-439

vol. XIV Pag.914 - Da PULCELLA a PULCELLA (1 risultato)

secca: v. pulcesecca. y disus . con uso appositivo color pulce (anche

vol. XIV Pag.919 - Da PULEGGIA a PULEGGIO (1 risultato)

del poliedro. 7. disus . con valore di agg.: giovane

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (2 risultati)

, pollicària), sf. bot. disus . psillio (plantago psyllium).

pulimante (pulinante), agg. disus . che è di aspetto particolarmente bello

vol. XIV Pag.929 - Da PULIZIA a PULIZIARE (1 risultato)

d'azione da pulire1. pulizìa1 (disus . pulisìa), sf. igiene o

vol. XIV Pag.930 - Da PULIZIATO a PULLULANTE (1 risultato)

da una scampagnata. 2. disus . carrozza ferroviaria dotata di particolari servizi

vol. XIV Pag.933 - Da PULLULATIVO a PULMENTO (2 risultati)

focoso. pullulazióne, sf. disus . il germinare, il germogliare (

settentrionali. 3. medie. disus . rigonfiamento prodotto dall'eccessivo sviluppo di

vol. XIV Pag.936 - Da PULSATILE a PULSATILLA (1 risultato)

mondo! 4. mus. disus . a percussione (uno strumento).

vol. XIV Pag.937 - Da PULSATIVO a PULSILOGIO (1 risultato)

pulsilògio, sm. medie. disus . sfigmometro.

vol. XIV Pag.938 - Da PULSIMETRO a PULVINATO (1 risultato)

pulsòmetro2, sm. medie. disus . sfigmometro. lessona, suppl

vol. XIV Pag.940 - Da PULZELLO a PUNCTO (3 risultati)

. pumìceo, agg. miner. disus . pomiceo. bossi, 289:

pumicite, sf. miner. disus . pomice. = voce dotta

, sm. e f. miner. disus . pomice. lessona, 1217

vol. XIV Pag.947 - Da PUNGERE a PUNGERE (1 risultato)

. 16. intr. disus . spuntare (l'alba). -

vol. XIV Pag.950 - Da PUNGIONE a PUNGOLARE (3 risultati)

(pongitivo, pugnitivó), agg. disus . caratterizzato da fitte acute e,

pungitóio ipugnitóio), sm. disus . pungiglione di un insetto.

sm. (femm. -trice). disus . che punge. -pungitóre dei buoi

vol. XIV Pag.961 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

complessità. 30. medie. disus . malattia dei polmoni o della pleura

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (1 risultato)

di illuminazione. 3. marin. disus . determinazione del punto nave.