Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. XII Pag.968 - Da PELLICCIAIO a PELLICELLA (1 risultato)

da pelliccia. pelliccio, sm. disus . pelliccia. c.

vol. XII Pag.969 - Da PELLICELLO a PELLICOLA (1 risultato)

ci sono entrati. 4. disus . leggero rigonfiamento cutaneo; bolla,

vol. XII Pag.976 - Da PELOBATE a PELOSITÀ (2 risultati)

, di etimo incerto. pelòbate (disus . pelòbata, pelòbato), sm.

di romagnuolo ovvero pelonebruno. 2. disus . percossa, colpo, botta.

vol. XII Pag.978 - Da PELOTARO a PELTRO (1 risultato)

e. i. péltro (disus . póltre), sm. lega metallica

vol. XII Pag.985 - Da PENALISTA a PENALMENTE (2 risultati)

ha rinunciato. 3. disus . sofferenza, dolore, afflizione, tormento

porsche. 3. dir. disus . mutare in delitto penale un fatto

vol. XII Pag.987 - Da PENARO a PENCOLANTE (1 risultato)

egual ristoro. 7. disus . punire, castigare. -in partic.

vol. XII Pag.989 - Da PENDAGLIOLA a PENDENTE (1 risultato)

. pendaiòlo, agg. disus . ulivo pendutolo: ulivo correggiole (

vol. XIII Pag.992 - Da PORTO a PORTODARME (2 risultati)

diciotto mesi. 3. disus . il fatto di essere indossato o portato

piena proprietà. 4. milit. disus . porto d'arme: modo di portare

vol. XIII Pag.997 - Da PORZIONE a PORZIONE (1 risultato)

3. dir. civ. disus . ciascuna delle quote ideali (fra

vol. XIII Pag.998 - Da PORZIONE a PORZIONE (2 risultati)

defunto). -dir. canon. disus . rendita spettante a un ecclesiastico,

torglielo né diminuirglielo. 4. disus . contingente di truppe, quantità di

vol. XIII Pag.1001 - Da POSA a POSA (1 risultato)

fa alquanta dimora. -mus. disus . pausa. salvini, 6-73:

vol. XIII Pag.1003 - Da POSA a POSAPIANO (2 risultati)

posalume, sm. invar. disus . pezzo di tessuto, di pelle

(posombrèlli), sm. invar. disus . portaombrelli. carena,

vol. XIII Pag.1004 - Da POSAPIEDE a POSARE (1 risultato)

posapiède, sm. invar. disus . piccola casa, appartamentino o anche

vol. XIII Pag.1008 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

al posto stabilito. -milit. disus . ehsporre le sentinelle. montecuccoli,

vol. XIII Pag.1010 - Da POSATA a POSATAMENTE (1 risultato)

di posata. 5. equit. disus . poggiata (v. poggiata3).

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (1 risultato)

v. porre). positróne (disus . politone), sm. fis.

vol. XIII Pag.1024 - Da POSIZIONE a POSIZIONE (1 risultato)

posizione non felice. 13. disus . proposta, richiesta. boccaccio,

vol. XIII Pag.1026 - Da POSMESSO a POSPASTO (2 risultati)

posola. posolièro, agg. disus . che si riferisce alla posola.

pòst pasto), sm. disus . ultima portata del pasto. -anche:

vol. XIII Pag.1027 - Da POSPOLITA a POSPOSIZIONE (1 risultato)

azione da posporre. pospórre (disus . pospónete; ant. anche postpórre

vol. XIII Pag.1044 - Da POSSESSIONE a POSSESSIONE (1 risultato)

impedita la possessione. 6. disus . possesso (di un bene: v

vol. XIII Pag.1046 - Da POSSESSO a POSSESSO (1 risultato)

compenso per ben precise prestazioni. disus . che attesta il legittimo possesso.

vol. XIII Pag.1054 - Da POSSIBILITARE a POSSIDENTE (2 risultati)

possibilitare, tr. (possibilità). disus . fare sì che qualcosa possa essere

. di possibile. possidènte (disus . possedènte), sm. proprietario,

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

posta restante. 10. disus . volta (per lo più nelle espressioni

ironicamente. 14. tose. disus . caffè in quanto bevanda (anche

vol. XIII Pag.1064 - Da POSTA a POSTARE (4 risultati)

, n. 22. 3. disus . percorso da carrozze o da altri mezzi

(postalèttera), sf. invar. disus . servizio di posta relativo alla corrispondenza

postarne, sm. marin. disus . tavolato, ponte. consolato

. postaménto, sm. milit. disus . disposizione di truppe e reparti nelle

vol. XIII Pag.1065 - Da POSTARELLA a POSTBELLINIANO (5 risultati)

selvaggina. 2. intr. disus . prendere dimora stabile, stanziarsi.

di cose mangerecce. 2. disus . impiegato della gabella del sale.

matrimoni faticosi. 2. disus . stanziato; stanziale, sedentario (un

, agg. e sm. milit. disus . chi dispone rappostamento o l'attestamento

descrivere. 2. milit. disus . postazione. -anche: schieramento.

vol. XIII Pag.1067 - Da POSTCUBISTA a POSTEGGIO (5 risultati)

.). postdata, sf. disus . data posteriore a quella effettiva.

di debussy. postdecano, sm. disus . in una stirpe o in una

postdiluviano. 2. geol. disus . postdiluviale, olocenico. = dall'

. di posteggiare1), agg. disus . che viaggia in carrozza. foscolo

posteggiare. 2. intr. disus . spostarsi da un luogo di posta

vol. XIII Pag.1068 - Da POSTEINSTEINIANO a POSTEMAZIONE (2 risultati)

pustèma), sf. medie. disus . ascesso, apostema (ed è in

pronom. (postèmo). medie. disus . ammalarsi, infettarsi con un ascesso

vol. XIII Pag.1069 - Da POSTEMBRIONALE a POSTERGARE (1 risultato)

. postemièra, sf. medie. disus . bisturi, lancetta per aprire gli

vol. XIII Pag.1070 - Da POSTERGATO a POSTERIORE (1 risultato)

ha un gran.. -medie. disus . la zona coccigea e sacrale.

vol. XIII Pag.1071 - Da POSTERIORISTICO a POSTERITÀ (1 risultato)

presente. -sm. plur. disus . posteri. savonarola, 7-ii-141: