perigène§i, sf. biol. disus . teoria, oggi superata, introdotta
. m. -ci). bot. disus . che ha luogo sul talamo concavo
deriv. da perigino. perigino (disus . perigìnió), agg. bot
relativo al perineo. perinèfrio (disus . perinèfro), sm. anat.
perineoclitoriano, agg. anat. disus . muscolo perineoclitoriano (anche semplicemente perineoclitoriano
perineoclitòride, agg. anat. disus . perineo clitoriano.
periodare. periodèute { perìodèuta; disus . periodèuto), sm. stor
. perioftalmo). perioftalmo (disus . periottalmo), sm. ittiol.
óvul; 'unghia'. periòplico (disus . periopòlico), agg. (plur
periòpoli, sf. veter. disus . benda perioplica. tommaseo [
. da periostio. periostòtomo (disus . periosteòtomo), sm. medie.
. periplemotita), sf. medie. disus . polmonite. ippocrate volgar
m. -ci). medie. disus . ammalato di polmonite. - anche
peripneumonite, sf. medie. disus . polmonite. tramater [s
peripterato, agg. bot. disus . circondato da un'espansione membranosa
.). piemè$i (pioemè$i; disus . pioème$i, pioeme$ìa), sf
regione piemonte. piemontése2, agg. disus . che si trova alla base di
pienovènto, sm. agric. disus . -albero a pienovento: di aito
delle più pesanti. -geol. disus . pietra errante: masso erratico.
più nelle espressioni pietra preziosa e, disus . pietra fine, orientale, mentre
. fungaio. 28. marin. disus . pietra di sommersione: zavorra che
affondarla. 29. medie. disus . calcolo vescicale o renale. bencivenni
(plur. m. -t). disus . che si riferisce, che riguarda
), intr. (pìffero). disus . sonare il piffero e,
beni del debitore. 2. disus . chi per professione concede prestiti su
compare. 3. agg. disus . che detiene un pegno come garanzia
, agg. dir. proc. disus . che si riferisce al pignoramento. -
(pegnorazione), sf. dir. disus . pignoramento. statuto dell'arte
pigobranchi, sm. plur. zool. disus . gruppo di molluschi gasteropodi con le
4. sm. plur. omit. disus . pigolatoli. savi, 2-ii-17:
composito. 2. marin. disus . pozastrello. documenti toscani [in
funghi imenomiceti. 5. medie. disus . cappuccio protettivo posto sul capezzolo escoriato
ciglia. 2. bot. disus . sostegno che regge l'apotecio dei
monarca. 4. fis. disus . piliere di volta: pila voltaica a
. pillo3, sm. bot. disus . psillio. carena, 2-312:
pila5). pillolàio, sm. disus . attrezzo con cui rimpasto per pillole
pillolare ipillularé), agg. disus . che serve alla fabbricazione di pillole
pillotta1. pillottaménto, sm. disus . tortura che consisteva nel far gocciolare
, tr. (pillòtto). disus . cospargere di grasso la carne mentre
(ant. pillòto), sm. disus . mestolo fornito di beccuccio usato per
pillola e deriv. pilo1 (disus . pillo), sm. stor
ant. pillo), sm. disus . sepolcro, sarcofago, tomba.
genere pilocereo. pilocèreo (disus . pilocèro), sm. bot.
di pila2. pilóne2, sm. disus . recipiente, contenitore alquanto capace;
3. 11. idraul. disus . strumento costituito da un grosso palo
e portogh. pilotagem. pilotare (disus . pillottare), tr. (piloto
. pilozza, sf. disus . nel linguaggio dei vetrai, vasca
. i. pilucchino, sm. disus . nel linguaggio dei lanaioli, chi
di pila1. pilùccia2, sf. disus . tipo di panno morbido, peloso