a considerarla. 15. disus . diventare compiutamente formato o sviluppato.
. plur. perforatóio, sm. disus . macchina perforatrice. cattaneo, vi-2-327
. pergolana, sf. bot. disus . pergolaria. bresciani, 6-x-374:
recuperato). 10. zool. disus . mustelide dell'america settentrionale. dizionario
pesci rossi. 10. marin. disus . carrucola che sosteneva le cordicelle che
ed amoroso peso. -dir. disus . peso di provare, peso della prova
e pesi minuzzati. 2. disus . pesétto. -a pesétto: sgradevolmente
scaglia. 8. marin. disus . andare a urtare contro il fondale
(v.). petalostèmone (disus . petalòstemo), sm. bot.
un morbo). -tifo petecchiale (disus . febbre petecchiale, anche solo petecchiale,
petecchióso, agg. medie. disus . caratterizzato dalla presenza di petecchie (
petizionare, intr. (petizióno). disus . rivolgere, presentare richieste, domande
). petizionàrio, sm. disus . firmatario di petizioni, di domande
speranza d'immortalità. 2. disus . sollecitazione, invito anche pressante.
(plur. m. -chi). disus . grosso, tondo, bitorzoluto (
petrarcale, agg. letter. disus . petrarchesco. l. pascoli
. petrarchèo, agg. letter. disus . petrarchesco. l.
petrefatto { pietrefatto), agg. disus . pietrificato (un fossile).
. petrofaringèo, agg. anat. disus . che è proprio, che riguarda
'pianta'. petrògale (disus . petrògala), sf. e m
.). petroleìfero, agg. disus . petrolifero. stoppani, 1-5:
. petrolifero. petroleìna, sf. disus . vaselina. jahier, 74:
sm. (femm. -a). disus . terrorista (anarchico e incendiario:
petrolifera. petrolièro, agg. disus . che è proprio, che riguarda
etimo incerto. petrolina, sf. disus . gasolio. dizionario di marina [
petròlio (ant. petròglio, petròio; disus . petròlio), sm. liquido
(plur. m. -i). disus . petroliere (v. petroliere1,
sec. xix). petromijpónte (disus . petromifo), sm. zool.
artefatta. 3. marin. disus . nella poppa di un'imbarcazione,
ordinaria. 3. marin. disus . chiusura, con listelli sporgenti dal
e. i. pettìnidi (disus . pettinidèé), sm. plur.
di buon petto. 16. disus . nell'architettura gotica, lunetta.
paranza. 21. medie. disus . angina di petto: angina pectoris
pevera2. pévero1, sm. disus . pevera. tommaseo, app.
oidèe, sf. plur. bot. disus . pezizacee. tramater [s
). pezzino, sm. disus . pannolino per neonati. carena
. piacciantèo, agg. tose. disus . cortese, gentile, affabile,
. piaggiale, agg. disus . leggermente inclinato. stelliola, i-71
piana3, sf. milit. disus . insieme di gradi gerarchici militari.
aculeati di ginestre.. mus. disus . smorzare un suono.. mazzocchi
ecc. 21. matem. disus . numero piano: quello risultante dal
pianofòrte (region. pianfòrte; disus . piano fòrte), sm.
dei laghisti'. 4. marin. disus . insieme dei comandi usati per le
m. -i). mus. disus . pianista. g. g
), sf. plur. bot. disus . piantaginacee. tramater [
pianta. piantale2, sm. disus . base di appoggio, piat
). piantanimale, sm. disus . zoofito. varchi, 8-1-144
sm. (femm. -trice; disus . anche -a). dedito alla coltivazione
(ant. piantazióne), sf. disus . il piantare, il collocare nel