scrittore da melate. 2. disus . vivanda preparata con mele cotte.
messaggèra (messaggièra), sf. disus . corriera, diligenza.
quotidiani alle rivendite autorizzate. 3. disus . servizio pubblico di comunicazione e di
messerìa (messarìa), sf. disus . carica e incombenza di messo o
di mèsto. mestaménto, sm. disus . rimescolamento. 2.
e sm. (femm. -trice \ disus . e region. -torà)
e difetto d'appetito. 2. disus . intensa afflizione dell'animo provocata da
irte. 11. sport. disus . attrezzo (dapprima una paletta di
mestruo1'2. mestruale (disus . menstruale), agg. che è
mestruazioni '. mestrualménte, avv. disus . mensilmente. -in partic.
mestruale. mestruante, agg. disus . che ha le mestrua
(ant. menstruato), agg. disus . che ha le mestruazioni, che
. mènstruo, mèstro), agg. disus . mestruale. bibbia volgar.
spalle. 4. medie. disus . cambiamento dei caratteri con i quali
. metaboleologia, sf. medie. disus . branca della patologia che studia i
plur. m. -ci). disus . metacarpofalangeo. tramater [s
. metàfìta, sf. bot. disus . organismo vegetale di ordine superiore.
. (metafòrico, metafòrichi). disus . fare uso, più o meno frequentemente
metallico. 2. agg. disus . metalloidico. cattaneo, vi-1-262:
fruttificazioni. 13. medie. disus . variazione dello stato di salute o
con amore. metamorfosismo, sm. disus . metamorfismo. panzini, iv-418:
. metapèdio, sm. anat. disus . metatarso. 0. rucellai
. metaschematismo, sm. medie. disus . cambiamento o evoluzione che si verifica
metasifìlide, sf. medie. disus . complesso di alterazioni del sistema nervoso
m. -ci). medie. disus . che si riferisce, che è proprio
metatàrsio, sm. anat. disus . massa musco lare compresa
terza proposizione. 4. medie. disus . terapia volta a eliminare la causa
metaxite, sf. miner. disus . tipo di serpentino crisotilo con
. metemerino, agg. medie. disus . febbre metemerina: febbre quotidiana.
. metemptòsi, sf. astron. disus . equazione che mette in relazione l'
radicale alchilico. metensomatòsi, sf. disus . metempsicosi. salvini, 39-iii-216:
metàura), sf. (plur. disus . anche -i). meteor.
chiacchierone '. meteoròlito, sm. disus . meteorite privo di parti metalliche.
sm. (plur. -i). disus . meteorologo. volta, 2-i-2-135:
. di meticoloso. meticolosità (disus . meticulosità), sf. l'èssere
spagn * meticulosidad. meticolóso (disus . meticuloso), agg. (superi
misurato, meticoloso. 4. disus . che teme di commettere errori; du-
fruttuoso. 5. dir. disus . estorto con la violenza o le
metilcarbinòlo, sm. chim. disus . alcool etilico. =
e schiavo delle abitudini. 8. disus . sistematico (con riferimento a una
. 10. sm. disus . didattica generale; metodica, pedagogia
. metopantralgìa, sf. medie. disus . sensazione dolorosa ai seni frontali.
metopantrite, sf. medie. disus . stato infiammatorio dei seni frontali.
. metòpio, sm. bot. disus . albero della famiglia terebintacee, diffuso
tramater. metopomanzìa, sf. disus . arte divinatoria che consiste nel trarre
(plur. -i). medie. disus . me tremisi.
volo. 3. mus. disus . ritmo melodico. tommaseo [s
quei metrici. 7. disus . che scrive in versi, che è
accoppiati nelle costruzioni meccaniche. 5. disus . metricologia. tommaseo [s.
(plur. m. -ci). disus . matronimico. saltini,