Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Disus. Torna alla lista

Numero di risultati: 13232

vol. VIII Pag.57 - Da INOPERATO a INOPINATAMENTE (1 risultato)

. inopimo, agg. disus . povero, misero, indigente.

vol. VIII Pag.58 - Da INOPINATO a INORATO (1 risultato)

. (ant. innorato). disus . ricoperto d'oro, dorato, indorato

vol. VIII Pag.59 - Da INORATO a INORECCHITO (2 risultati)

ant. inordenataménte), avv. disus . in modo disordinato, confuso; senza

ordinato '. inordinazióne, sf. disus . disordine morale, mancanza di disciplina

vol. VIII Pag.60 - Da INOREVOLMENTE a INORME (3 risultati)

). inorganismo, sm. disus . l'essere inorganico; mancanza di

). inorganizzato, agg. disus . inorganico. speroni, 1-3-373

pronom. (inorgóglio). letter. disus . diventare orgoglioso, montare in superbia

vol. VIII Pag.61 - Da INORNATAMENTE a INORRIDIMÉNTO (1 risultato)

ornare '. inorpellamento, sm. disus . l'inorpellare, l'essere inorpellato

vol. VIII Pag.62 - Da INORRIDIRE a INOSPITALE (1 risultato)

). inospitabilità, sf. disus . mancanza di ospitalità, inospitalità.

vol. VIII Pag.63 - Da INOSPITALITÀ a INOSSERVANZA (2 risultati)

tr. (inòsso). pitt. disus . preparare la tavola da disegno con

dal tommaseo. inosservabilménte, avv. disus . impercettibilmente. galileo, 3-1-461:

vol. VIII Pag.65 - Da INOSTRATO a INQUADRARE (1 risultato)

intr. [inottusisco, inottusisci). disus . perdere la sensibilità alle percezioni sensoriali

vol. VIII Pag.624 - Da ITACISTA a ITALIANITÀ (3 risultati)

italiano. italianare, tr. disus . rendere italiano, italianizzare.

. (dial. italianado). disus . italianizzato; venuto ad abitare in

, di italianeggiare), agg. disus . reso italiano. gioberti,

vol. VIII Pag.627 - Da ITALIANOFILO a ITALIOTA (1 risultato)

. m. -chi), letter. disus . italiano (con accentuata connotazione spregiativa

vol. VIII Pag.629 - Da ITEOMIA a ITERATO (1 risultato)

iterativaménte, avv. letter. disus . ripetutamente, con insistenza.

vol. VIII Pag.631 - Da ITINERARIO a ITTERO (1 risultato)

chierici \ itineràrio2, agg. disus . che riguarda un viaggio da progettare

vol. VIII Pag.632 - Da ITTERO a ITTIOSAURO (1 risultato)

. (plur. m. -gi; disus . -ghi). che si nutre

vol. VIII Pag.633 - Da ITTIOSI a IUDICIALE (1 risultato)

da ittri [o], sinon. disus . di itterbio (v.)

vol. VIII Pag.637 - Da IUSDICENTE a IUSTIZIA (3 risultati)

, sm. dir. canon. disus . diritto di patronato. -con significato

iuspatròno, sm. dir. canon. disus . titolare di un diritto di patronato

). iussióne, sf. disus . ordine, comando. liburnio

vol. VIII Pag.642 - Da KARMAK a KERRITE (3 risultati)

. renna, sf. bot. disus . alcanna. 0. targioni tozzetti

. alcanna. kennèdya (disus . kennèdia), sf. bot.

. cherosene. kèrria (disus . kèria), sf. bot.

vol. VIII Pag.643 - Da KERSANTITE a KITAIBELIA (1 risultato)

v. chilogrammetro. kilogrammo (disus . kilogramma), sm. chilogrammo.

vol. VIII Pag.667 - Da LACCOLITE a LACERARE (1 risultato)

sue origini. 7. fis. disus . scarica lacerante: scarica distruttiva.

vol. VIII Pag.673 - Da LACERTIDI a LACINIA (1 risultato)

* legume '. lachesi (disus . lachesi), sf. zool.

vol. VIII Pag.674 - Da LACINIATO a LACONICO (1 risultato)

laconico1. laconicismo, sm. disus . concisione, brevità, stringatezza;

vol. VIII Pag.675 - Da LACONICO a LACRIMA (1 risultato)

lacòtomo, sm. geogr. disus . unica retta immaginaria parallela all'asse

vol. VIII Pag.688 - Da LADROCINIO a LADRONE (1 risultato)

». ladronata, sf. disus . azione da ladrone; furto,

vol. VIII Pag.694 - Da LAGOCEFALO a LAGOFTALMIA (1 risultato)

lagoftalmia, sf. medie. disus . lagoftalmo. -ant. ventricolo

vol. VIII Pag.695 - Da LAGOFTALMO a LAGUNA (3 risultati)

lagòpo1, sm. bot. disus . specie di trifoglio. citolini

lagòstoma, sm. medie. disus . labbro leporino. =

. lacuna, lacuma), sf. disus . specchio d'acqua stagnante e

vol. VIII Pag.696 - Da LAGUNALE a LAI (1 risultato)

(ant. lacunóso), agg. disus . pieno di lagune, caratterizzato da

vol. VIII Pag.697 - Da LAICALE a LAICISTA (2 risultati)

civiltà cattolica '. 3. disus . attinente ai valori della cultura profana,

si pregherebbono i santi. 2. disus . alla laica; da profano, da

vol. VIII Pag.699 - Da LAICOCEFALI a LAIDEZZA (1 risultato)

solite. 5. agg. disus . attinente alla società civile e ai

vol. VIII Pag.702 - Da LAIMENTARE a LAMA (1 risultato)

. lallazióne, sf. disus . difettosa articolazione della lettera /;

vol. VIII Pag.705 - Da LAMASSERIA a LAMBICCARE (1 risultato)

(lamdoidale), agg. anat. disus . lambdoide. tramater [

vol. VIII Pag.707 - Da LAMBIMENTO a LAMBIRE (1 risultato)

aferesi. lambiménto, sm. disus . il lambire, l'essere lambito

vol. VIII Pag.708 - Da LAMBITIVO a LAMBRUSCA (1 risultato)

. lambitivo, sm. disus . medicamento liquido da sorbirsi in piccole

vol. VIII Pag.709 - Da LAMBRUSCARE a LAMENTABILE (2 risultati)

lamellóso, agg. miner. disus . lamellare. spallanzani, 4-ii-161

). laménta, sf. disus . lamentela. frisi, xviii-3-316

vol. VIII Pag.713 - Da LAMENTO a LAMENTO (1 risultato)

firenze. 7. bibl. disus . canto lamentevole di un profeta (

vol. VIII Pag.715 - Da LAMIA a LAMINA (1 risultato)

dell'altare. 5. disus . etichetta, cartellino. cavour,

vol. VIII Pag.717 - Da LAMINITE a LAMPA (1 risultato)

lamiodónte, sm. paleont. disus . dente di pescecane fossile.

vol. VIII Pag.721 - Da LAMPARA a LAMPAZZARE (1 risultato)

lampare, impers. letter. disus . lampeggiare. trattati antichi,