statua o imagine? 16. dimin . mottétto (v. mottetto1 e
fiacca, lenta, inerte.. dimin . mozzarellina. assieri, 143:
di origine araba, col suff. dimin .; cfr. spagn. muceta;
palla del pezzo. = dimin . di mòzzo3. mozzicare (
suo poter il mozzicchino. = dimin . di mozzico. mozzico, sm
mozzico al naso. 4. dimin . mozzichino (v.).
o danno minore. 5. dimin . navicellino (v.).
, lat. navicula 'navicella ', dimin . di nàvis 'nave '
. navicala 'navicella, barca ', dimin . di nàvis 'nave '; cfr.
sien le mie carte.. dimin . navigétto. ttonelli, 269:
privò di sarte. 6. dimin . navigliètto (navilètto). sassetti
= = voce di area tose., dimin . di nave1 (con probabile riferimento
, n. 4. 22. dimin . nebbiarella. ricchi, xxv-1-217:
chiaro senza nulla nebula.. dimin . nebulètta. ante, vita nuova
e neccio fa pattona. 4. dimin . necciòtto. nieri, 408:
gr. ve? éxi. ov, dimin . di ve? éx>) 'nuvola
con il proprio. 12. dimin . negoziétto. aretino, 20-140:
uve bianche o nere. = dimin . di negro, per il colore dei
. agric. neretto. = dimin . di negro, per il colore scuro
dei negri. 26. dimin . negretto. boiardo, 2-22-20:
, filamento 'e 0-qxtov, dimin . di 0f] ai) 'scrigno
buco nel mento. 3. dimin . nenciolina: donnetta, donnicciola.
destinata ad aver fortuna.. dimin . neìno. ommaseo, 18-i-427
dal lat. nepeta, col suff. dimin . -ella e successiva dissimilazione di -e-protonica
. tardo nepticùla 'nipotina ', dimin . di neptis 'la nipote '.
dei ciurmatori '. 3. dimin . nerbatimi. pananti, i-71:
il nerbo della cosa. 13. dimin . nerbètto. documenti sul parentado medici-gonzaga
pochetto di quel neretto innocente! = dimin . di nero; per il n.
. = femm. sostant. del dimin . di nero, con riferimento al
dotta, lat. scient. neritina, dimin . di nerita 'nerita '.
accorse nemmeno. 2. dimin . neroncèllo. de amicis, xii-275
deriv. da nero, con suff. dimin . e spreg. nerume,
foglie la grascia. 4. dimin . nervettino. segneri, iv-49:
nervettino tirato come una corda. = dimin . di nervo. nervigno, agg
prima sul tratto netto. 29. dimin . e vezzegg. nettolino. m
veùpov 'nervo 'e 7ró$iov, dimin . di 7rouc; ttos6 « 5 'piede
deriv. da neve, col suff. dimin . nevvéro (ant. neh
sia vicina la carogna. 11. dimin . nibbiarèllo. mescolino, 2-6:
metatesi a niblus, oppure da un dimin . nilbùlus passato a nilblus e quindi a
bambina, ragazzina. 2. dimin . niccherina. = voce pis.
sua nicchia. 20. dimin . nicchiarèlla. linati, 13-96:
nicchio farsi. 15. dimin . nicchiar èlio. p. cattaneo
tabacco senza dover cambiare. 3. dimin . nichelino (v.).
le nichelette. = dimin . femm. di nichel.
in moto il congegno. = dimin . di nichel. nichèlio, sm
. = deriv. dal dimin . di onice, con aferesi della vocale
de'maschi. 6. dimin . nidiatèlla. carducci, ii-17-133: