nugolo / vertiginoso. 4. dimin . mugolino. nieri, 306:
la mula. 10. dimin . mulétta. sanudo, liv-38:
'mule '. 2. dimin . mulétta. quarantotti gambini, 6-83
di origine sett., da mulatto, dimin . di mulo1; cfr. lat
= deriv. da mulatto, dimin . sett. di mulo1] cfr.
buon giudizio. 4. dimin . mulattino. linati, 18-208:
per aferesi e col suff. del dimin . mulétta3, sf. ant.
cavalchi el bon muletto. 6. dimin . mulettino. machiavelli, 1-vi-499:
mostrarvi un bel mulettino. = dimin . di mulo1. mulétto2, sm
. = dal fr. mulet, dimin . di mulle, dal lat. mullus
femminetta, donnetta, donnicciuola ', dimin . di mulier -èris 'donna '.
nella cenere ardente. 9. dimin . molinaròtto. bocchelli, 1-iii-220:
nera conchiglia del teatro. = dimin . di mulino1. mulinétto (molinétto
atto franco / di molinetto. = dimin . di mulino1] per il n.
a darci prelio. 4. dimin . nubilétta (nubelétta). niccolò
voce dotta, lat. tardo nucèlla, dimin . di nux nucis 'noce
dello zucchero è unita a = dimin . di nucleolo. e si
avviene in un primo 2. dimin . nucleolino (v.).
= voce dotta, lat. nucleólus, dimin . di nuclèus 'nu cleo
nome di 'nu- cleolulo = dimin . di nucleolo. nucleolonùcleo, sm
, lat. nucula (plinio), dimin . di nux nucis * noce
, deriv. dal lat. nucula, dimin . di nux nucis 'noce '
dotta, lat. scient. nuculina, dimin . di nucula (cfr. nucula2
di tutto. 48. dimin . nudèllo. lorenzo de'medici,
= voce dotta, lat. nudùlus, dimin . di nùdus * nudo '.
zie '), con suff. dimin . nùggar, v. nugar
gli lascia tornare. 7. dimin . nugoletta. boccaccio, vi-59:
e vecchia prosperitate. 10. dimin . nugolétto. l. martelli,
numero non è qualità. 26. dimin . numerino. tommaseo [s.
= voce dotta, lat. nummulus, dimin . di nummus 'moneta,
insubordinazione dei mariti. 6. dimin . nuorina. capuana, 3-65:
atterrare nel punto prestabilito. 3. dimin . nuotatina. calvino, 1-131:
vagante acqua non porta. 18. dimin . nuvolétta (v.).
ma semplici fantasie, nuvolette. = dimin . di nuvola. nuvolétto (nubolétto
stellanti il vivo lume. = dimin . di nuvolo1. nuvolismo,
nuvolo sia sereno. 8. dimin . nuvolìccio. tartara, 117:
corpo si rende obbediente. 13. dimin . obbedientino. furino, 49:
voce di area lomb., obiadìn, dimin . di obiàa, deriv. dal
saluto è obbligo. 11. dimin . obblighétto. saccenti, 1-1-150:
obbrobrio / stringer tra 8. dimin . obbrobriuzzo. m. franco,
gr. 6 (5extoxo <;, dimin . di 6pex6 <; * spiedo
interi consecutivi. 4. dimin . oblunghétto. corte, 63:
= dall'emil. e bolognese ucarèn-na, dimin . di òca senza costo, per
, n. 3. 13. dimin . ocherèlla. d'annunzio, iii-2-993
auca (deriv. da * avica, dimin . di avis 'uccello ',