= voce dotta, lat. maenùla, dimin . di màena, dal gr.
<; 'mese 'e xóyiov, dimin . di xòyoc, * discorso '
durata e di spazio. 10. dimin . e vezzegg. menomùccio. fra
alla sacra teologia. a. dimin . monsignor étto. aretino, 20-108
; o vecchio piccino. = dimin . di monsignore1. > monsire
perdere il cuore. 20. dimin . montagnola (v.).
palazzi si vedono i pini. = dimin . di montagna. montagnolo (montagnuòlo
mon- tagnuolo. 3. dimin . montagnolétto. bresciani, 1-i-480:
(milano).. dimin . montanarino. e amicis,
deriv. da montano1, col suff. dimin . -elio. montanèllo2, agg
e cervelli fini. 10. dimin . montaninòtto. giusti, i-385:
= voce di area ven., dimin . di monte; cfr. anche
detto pironetto mi mostrava. = dimin . di monte. montevècchia, sm
nel 1250 a bologna), dimin . del lat. mòns montis 'monte
. anat. monticolo. 6. dimin . monticellètto. soderini, ii-48:
= dal lat. tardo monticellns, dimin . del lat. class. mòns
polverume e di foglie passe. = dimin . di monte. montìcola,
= voce dotta, lat. monticulus, dimin . di mòns montis * monte '
del monte dei pegni. = > dimin . di monte (v., n
rossi di montoncin gli scarpettini. = dimin . di montone1. montóne1, sm
per la contentezza. 18. dimin . montoncino (v.).
il proprio monumento. 14. dimin . monumentino. carducci, ii-4-128:
moncel, con scambio del suff. dimin .; cfr. monticcrao.
lume dell'ombria? 5. dimin . mòrola (v. morola1).
'moraro '. 2. dimin . morar étto. trinci, 1-290
valerianella (valeriana olitoria). = dimin . di morbido. morbidézza (ant
ammonivano gli uomini. 25. dimin . morbidino. carrer, 2-307:
dotta, lat. mediev. morbilli, dimin . plur. di morbus 'malattia
un elegante luccherino.. dimin . morbinosétto. \ f.
tutto dispiace. 11. dimin . mordacétto. redi, 16-ix-44:
lamponi. = voce pis., dimin . di moro1. moréce e moréicie
col pegno. 8. dimin . morellino. corte, 102:
morellone, giallo di cromo. = dimin . di moro1) per il signif.
reti sott'acqua. 5. dimin . morettina (v.).
prunella modularis). = dimin . di moretta. morétto,
strato di cioccolata. 9. dimin . morettine?. palazzeschi, 6-516
morettóne (v.). = dimin . di moro1. morettóna, sf
voce rifatta sul lat. * muricùlus, dimin . di mus mùris 'topo '
. schiavo rematore sulle galee.. dimin . morlacchètto. ommaseo [s.
scuotere il giogo.. dimin . morosétto. oschini, 562
, que'colori da maschi. = dimin . di morsello1. morselli ère
na contrada. 9. dimin . morsellétto (v.).
un solo spicco di frutto. = dimin . di morso2. morsèllo2,
panca o di legno. = dimin . di morsa, n. 2.
né d'affetto. = dimin . di morso2. morsicaménto, sm
apparecchiano contro altri. 3. dimin . morsicòtto. m. leopardi,