moderno editore tedesco. * = dimin . di menata. menaticelo,
senza menda. 6. dimin . mendarèlla. alfieri, i-243:
= voce milan.: meneghin, dimin . di menego, da dotnenego '
. chiurlo. = probabile dimin . (affine a menghino) di mengo
fiori. « • 3. dimin . menianèllo. vita di cola di
. [xevlaxoi; 'lunetta ', dimin . di [xyjvt) *
baciandole molte fiate. 2. dimin . mennélla (menélla). fiorio
sentimento farne querimonie. 6. dimin . mennino. d'alberti [s
con le molle. 22. dimin . mollétta (v. molletta1).
trasse alquanto a sé. = dimin . di molla1. mollétta2 {
cioè disprezzare. 6. dimin . mollichina. govoni, 2-128:
così dire a mollichelle. = dimin . di mollica. mollichìccio,
rompono il guscio. 2. dimin . mollùscula. soderini, iii-508:
chiamano more e moli.. dimin . molétto. loretti, iii-692
= dal fr. mominet, dimin . di mome 'ragazzo, monello'.
z<. dimin . momentino. manzoni, pr
, n. 8. 5. dimin . mométto (anche come apposizione).
voleva andare a sbattere. d. dimin . monina. aretino, 20-155:
guastar mica il convento. 11. dimin . monacèlla (v.); monachèlla
'sposi', chi 'saette *. = dimin . di monaca *; i significati zoologici
cantar la rondinella. = dimin . di monaca1. monachétto,
lo scaldino, il monachetto. = dimin . di monaco1. monachevolménte,
culbianco (tringa ochropus). = dimin . e vezzegg. di monaca1 (con
fraticello (sterna albifrons). = dimin . di monaco1 (con riferimento, per
, tali monaci. 11. dimin . monacèllo, monachétto. cavalca,
non va al fondo. = dimin . e vezzegg. di monaca *;
. da monade1, sul modello dei dimin . greci. monadismo, sm.
la figlia paolina. 7. dimin . monasterètto. d. bartoli,
monco, col suff. -ino proprio del dimin . mónchio, sm. ant.
umil pastora. 21. dimin . mondanétto. latini, i-2561:
, adattamento dello spagn. almondiguilla, dimin . di almóndiga 'polpetta '.
. da mondo1, col suff. del dimin . mondèllo, sm. region.
e la bruciata. 2. dimin . mondinèlla. pascoli, 216:
vecchio mon- dinello. = dimin . m. di mondina2.
il mondo è paese. 29. dimin . mondicduòlo. misasi, 6-ii-90:
merid., dal lat. mundulus, dimin . di mundus 'mondo '(
raso. = voce gerg., dimin . di móne. monèllo2,
il tempo. 18. dimin . monetina. segneri, iii-1-164:
licenziose.??. dimin . mongibellino. toppani, 1-492
divoto del suo monichio? = dimin . e vezzegg. m. di móna
huè! huè! 5. dimin . monìcchio, sm. (v.
d'una supposizione. = dimin . di mònna. monnina2,
deriv. da mònna1, col suff. dimin . monnino2, sm. ant
schernire e un motteggiare. = dimin . di monno, attestato solo nella forma
peluzzo da mascella. 3. dimin . monnosino. -anche sostant. boccaccio
cui abito tuttora. 2. dimin . mono camerétta. moravia, 17-172
di lui. 12. dimin . monologhètto. ungaretti, ix-11 -tit
'e dal lat. pediculus (dimin . di pés pedis 'piede ')